Comicerò col chiedere venia alla Staff, ma lo spunto per questo post mi è venuto da due immagini che ho visto su MM da poco... le api.
I giornali è da qualche anno che ne sparlano... le api sono spacciate... le api sono salve e altre baggianate del genere.
Le api... come tanti altri balocchi del momento, anche loro usate per distogliere l'attenzione da cose importanti... alla stregua del calcio.
L' altra leggenda metropolitana è che dopo 4 anni dalla loro scomparsa, scomparià anche l'uomo.
Non so se questo è vero, ma so che i cinesi hanno tentato di impollinare a mano (immaginate) delle coltivazioni che coprivano un'area grande poco più del Piemonte.
Il risultato è stato ottenuto al 20%... quello delle api sarebbe stato al 90 %.
Non è vero che se le api si estinguono scompare anche l'essere umano... chi potrà permettersi certe "cose" continuerà a sopravvivere anche senza di loro... chi potrà permetterselo e da quello che vedo ci sono esseri a quella portata, che poi possano chiamarsi uomini lo lascio agli etnologi ed antroplogi.
Oggi sono contento perchè ho conosciuto due giovani che si stanno dando da fare per tenerle vive e per tentare di vivere con quello che loro offrono... la vedo dura, ma questi giovani ci sono, pochi comunque ci sono.
Non commentate per piacere.... riflettete, preferisco :-))
Chissà se Einstein la sapeva lunga :-))
un saluto a tutti
e se rifletto e commento? noi pensiamo sempre di essere i padroni al di sopra delle leggi naturali quando invece ci siamo dentro fino al collo...pochi si chiedono il perchè delle cose....il tuo scatto rende al meglio la preziosità dell'apina, ciao elfo:)
Grazie Carlo, Ivana e Saro :-)
@ Saro: le "sacche" arancioni , come ben saprai sono polline, più precisamente polline del giglio di S.Giovanni... ah questi santi :-)
La cosa divertente è che a "squola" :-) continuano ad insegnare che le api hanno dgli appositi peli nelle zampe che trattengono le "sacche" di polline :-)
In realtà le bottinatrici che vanno a raccogliere il polline per alimentare le sorelline piccole ( larve) prima di uscire si sporcano le zampette di miele altrimenti col cavolo che il polline resta attaccato ... ma quali peli speciali :-))))
Un caro saluto a voi tutti e arrivederci a presto
I giornali è da qualche anno che ne sparlano... le api sono spacciate... le api sono salve e altre baggianate del genere.
Le api... come tanti altri balocchi del momento, anche loro usate per distogliere l'attenzione da cose importanti... alla stregua del calcio.
L' altra leggenda metropolitana è che dopo 4 anni dalla loro scomparsa, scomparià anche l'uomo.
Non so se questo è vero, ma so che i cinesi hanno tentato di impollinare a mano (immaginate) delle coltivazioni che coprivano un'area grande poco più del Piemonte.
Il risultato è stato ottenuto al 20%... quello delle api sarebbe stato al 90 %.
Non è vero che se le api si estinguono scompare anche l'essere umano... chi potrà permettersi certe "cose" continuerà a sopravvivere anche senza di loro... chi potrà permetterselo e da quello che vedo ci sono esseri a quella portata, che poi possano chiamarsi uomini lo lascio agli etnologi ed antroplogi.
Oggi sono contento perchè ho conosciuto due giovani che si stanno dando da fare per tenerle vive e per tentare di vivere con quello che loro offrono... la vedo dura, ma questi giovani ci sono, pochi comunque ci sono.
Non commentate per piacere.... riflettete, preferisco :-))
Chissà se Einstein la sapeva lunga :-))
un saluto a tutti
Adoro quella minuscola sacca arancione piene di preziosità .
un caro saluto Marco!
saro
@ Saro: le "sacche" arancioni , come ben saprai sono polline, più precisamente polline del giglio di S.Giovanni... ah questi santi :-)
La cosa divertente è che a "squola" :-) continuano ad insegnare che le api hanno dgli appositi peli nelle zampe che trattengono le "sacche" di polline :-)
In realtà le bottinatrici che vanno a raccogliere il polline per alimentare le sorelline piccole ( larve) prima di uscire si sporcano le zampette di miele altrimenti col cavolo che il polline resta attaccato ... ma quali peli speciali :-))))
Un caro saluto a voi tutti e arrivederci a presto