Home > Natura

(3 foto + 1) piccolo palombaro
Purtroppo la configurazione del luogo non mi ha consentito un punto di ripresa più basso, nè di avvicinarmi di più, ma ho fatto lo stesso un po' di foto. Ne ho di più estetiche, ma preferisco proporre l'attività di ricerca del cibo di questo fantastico merlo acquaiolo. Prima è arrivato in un posto adatto, una serie di sassi sommersi che possono nascondere prede. Nella seconda si tuffa e dopo una passeggiatina riemerge con la preda nel becco!
Spero vi sia piaciuta
Immagine%20290sf9.jpg Croci_di_pace_-_Copia.jpg merloacquaiolo1.jpg Erlensee_2009.jpg Al_tramonto.jpg
Informazioni File
Nome file:merloacquaiolo1.jpg
Nome Album:Wendigo / Natura
Keywords:uccelli merlo acquaiolo
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:159 KB
Aggiunto il:Dic 12, 2009
Dimensioni:765 x 507 pixels
Visto:63 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:800
Lunghezza Focale:420 mm
Modello:NIKON D300
Tempo d'esposizione:1/125 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-48495
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Wendigo  Send PM [Dic 12, 2009 at 09:26 PM]





Leonardo Arca  Send PM [Dic 12, 2009 at 09:30 PM]

Eccezionale documentazione ed immagine Silvio :-o

Mimmo Greco  Send PM [Dic 12, 2009 at 09:43 PM]

Una bella sequenza , soprattutto la seconda con l'acqua che scorre sopra al merlo è fantastica per tempismo. Bello anche il particolare del becco con la preda , che anche se con i limiti qualitativi del crop molto spinto danno forza al documento.

Bravo come sempre , e molto piacevole leggere l'about a corredo dei tuoi scatti :!:

Mimmo

Orazio Scuderi  Send PM [Dic 12, 2009 at 11:31 PM]

Come sempre nel tuo caso un eccezionale documento naturalistico, di grande tecnica e forza visiva.
Buona Domenica Master Silvio!

Luigi Bianconi  Send PM [Dic 13, 2009 at 10:00 AM]

Aprire assolutamente! E godersi la storia raccontata con maestria!
Davvero eccezionale. gigi

Chiara Lana  Send PM [Dic 13, 2009 at 08:12 PM]

è per me alquanto raro poter assistere a questo tipo di situazioni che peraltro sono la norma per un volatile che si nutre di organismi acquatici. grazie per avermi dato la possibilità di vedere "da vicino" come si nutrono. ciao!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.