Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
....
dimensione_quotidiana.jpg materacane2bis.jpg IMG_6766_edited-1.jpg dsc3596xxweb.jpg T.JPG
Informazioni File
Nome file:IMG_6766_edited-1.jpg
Nome Album:Alina / Varie
Dimensione file:137 KB
Aggiunto il:Ago 05, 2010
Dimensioni:533 x 900 pixels
Visto:62 volte
FNumber:f 5.6
ISO:2000
Lunghezza Focale:280 mm
Modello:Canon EOS 50D
Tempo d'esposizione:1/320 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-62032
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
giannimazzesi  Send PM [Ago 06, 2010 at 12:03 PM]

Mi piace molto questo quasi invisibile
Ciao :-))

giacomo saviozzi  Send PM [Ago 06, 2010 at 12:36 PM]

dopo questo possiamo inserire nella "categoria fotogografie" qualsiasi cosa. Dalla pellicola bianca causa sovraesposizione, a quella nera, un frammento di pixel scappato da un calcolo matematico. Un lieve rumore dell'otturatore di una Leica, perfino un vecchio flash di quelli quadrati che montava la polarod è fotografia. Se vogliamo esagerare possiamo pure aggiungere che il nulla è fotografia, oppure "semplicemente" aprire gli occhi è fotografia. Siccome non è così "semplice" far foto e non è una "categoria" direi, così, tanto per parlare che questa cosa appena percettibile non è fotografia o almeno non è una bella fotografia e ancora; non è una fotografia da presentare. Credo che inserire a "pieno titolo" nella fotografia qualsiasi cosa prodotta da un apparecchio fotografico sia forviante. Disegnare con la luce è fotografia, cogliere un gesto, un espressione, un momento unico, amare i colori di un tramonto e fissarli per sempre è fotografia, ritrarre i propri cari è fotografia. Andare in ferie e raccogliere i momenti più belli per non scordarli è fotografia. In conclusione credo che questa cosa "quasi invisibile" poteva anche essere "invisibile". Un cordiale saluto. Giacomo.

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Ago 06, 2010 at 06:31 PM]

Saviozzi l'ha detto brutalmente ... in realtà questa foto è sottoesposta di parecchio, se hai scattato in raw e questo è il risultato Lightroom (ultime versioni) ha i pennelli di luce che potresti usare per tirar fuori una foto di tutto rispetto a parer mio... rimane il concetto che sarebbe meglio che esca dalla fotocamera già in ottime condizione ma non credo che nessuno ci riesca... un saluto Mary

Fabio Keiner  Send PM [Apr 28, 2011 at 10:20 AM]

no capisco perché no lei piace la foto... exactly for that tretament photoshop or lightroom was developed. it's an old (and stupid) discussion from the arly days of digital photography: that only analog film would be the 'real photography'!
I think, this photo is far better than the average (often very poorly executed) photo here at micromosso's or everywhere.
a mi me piace molto!

giannimazzesi  Send PM [Apr 28, 2011 at 04:10 PM]

Ero già intervenuto ma sottolineo ancora la concordanza con Fabio e la distanza con le tesi di Giacomo, reazionarie e inquietanti :-))
Ciao Alina!




 

   
© 2006-2022 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.