Home > Varie

discorso sull' arte
Velasco Vitali a Pietrasanta

estate 2010

_DSC3269cinema.jpg IMG_9253_edited-1.jpg vv_ptrsnt~0.jpg _MG_6853_web.jpg IMG_5683-1.jpg
Informazioni File
Nome file:vv_ptrsnt~0.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Varie
Dimensione file:324 KB
Aggiunto il:Gen 22, 2011
Dimensioni:587 x 800 pixels
Visto:111 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-72247
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
bagdesign  Send PM [Gen 22, 2011 at 08:37 AM]

Fotografare le opere altrui... Non sempre però si rappresentano in maniera semplicemente didascalica e non sempre se ne sfrutta, quasi passivamente, la forza espressiva. A volte si fanno delle belle e molto personali fotografie, quasi interpretando a gusto nostro l'opera ripresa.
Come tu hai fatto in questa bella immagine. Complimenti.

Luigi Esposito  Send PM [Gen 22, 2011 at 08:41 AM]

Buona la scelta del punto di ripresa e della composizione! Ciaoo

Eloj Lugnani  Send PM [Gen 22, 2011 at 09:45 AM]

Ricordo questi “portatori di canoaâ€, mi piacquero…
Ora li ritrovo reinterpretati dall’autore dello scatto: sì, perché fotografare un’opera - in casi riusciti come questo - spesso può significare rimodellarla con gli attrezzi tipici della fotografia: taglio, composizione, punto di ripresa, luci e ombre, messa a fuoco….e trasformarla in altro, stravolgere completamente il senso originario per riproporne altri più personali….insomma farla propria.
Certo non posso girarci attorno, ma questo limite può diventare anche valore aggiunto in quanto ho la possibilità di concentrarmi su questa vista, magari scoprendo sensazioni e sapori che in una situazione di completa libertà non avrei potuto cogliere.
Ecco che allora posso apprezzare con quest’immagine non solo l’opera, ma anche l’ambiente in cui essa si trova, la luce che la investe, i riflessi sulle superfici semiriflettenti, la posizione reciproca non più tra i vari elementi dell’opera ma tra l’opera e l’ambiente circostante: perché il riflesso stesso diventa opera e così la luce abbagliante proveniente dalla finestra diventa opera ma anche i pannelli del pavimento e delle pareti diventano opera e il muro scrostato diventa opera.
Allora io vedo degli uomini bisognosi di luce, uomini “abbrutiti†dall’ignoranza e accecati dai falsi idoli dei nostri tempi che non hanno più legami con l’ambiente divenuto asettico e privo di vita ai loro occhi; non tutto è perduto però: con l’ultimo barlume di ragione chiedono perdono, sono pronti a cambiare!

grazie

Fabio Keiner  Send PM [Gen 22, 2011 at 10:47 AM]

they are praying to the light... excellent interpretation. all fotos of other artworks as sculptures are necessarily re-interpretations: giving them a new meaning and a new soul :)

Andrea Manes  Send PM [Gen 22, 2011 at 10:59 AM]

mi associo a chi mi ha preceduto.. composizione geometricamente equilibrata con quella luce che sembra portata splendidamente scenografica... complimenti

Silvio Tarabella  Send PM [Gen 22, 2011 at 12:53 PM]

O Babbo questa è bella veroveroveroverovero....e bravucciiiio....!!!!!!!!

pulvirenti lucia  Send PM [Gen 22, 2011 at 05:55 PM]

un equilibrio perfetto... la reinterpretazione di un'opera... la luce sembra invadere i personaggi... bravo uby:)))

Libero Musetti  Send PM [Gen 22, 2011 at 07:18 PM]

ONDA ENERGETICA !
E così il buon Ubaldo, si da ai "manga" e non alle "mangane"...I cartoni animati giapponesi della serie Dragon Ball sono preferiti alle allegre compari... Bravo Ubby ! La moralità è salva ! Immagine non casuale ma "studiata" in ogni minimo dettaglio, di grande forza espressiva, mi riporta al film Stargate dove l'uomo attraversa il portale e va in un'altra dimensione...Davvero Bravo ! La luce è SPAZIALE !
Ciao Ubaldino
Liberino

alberto castro  Send PM [Gen 22, 2011 at 07:22 PM]

Ottima interpretazione... concordo con Bag e con Eloj!!! Complimenti ... ciao alberto

francomaffei  Send PM [Gen 22, 2011 at 07:45 PM]

per me una delle tue più belle
segnalo
ciao,franco

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Gen 23, 2011 at 11:18 AM]

Un grazie domenicale e sentito a tutti voi.

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 23, 2011 at 05:19 PM]

La mia prima percezione è stata quella di un fotogramma tratto dal mondo della fantascienza.
Forme primordiali nel momento in cui scaturiscono da una forza immensa, che si manifesta come luce accecante.
Segnalo

ciao Ubaldo,
saro

caterina  Send PM [Gen 23, 2011 at 10:53 PM]

E bravo il nostro Ubaldo!!

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Gen 24, 2011 at 12:00 PM]

Grazie anche a Saro, sempre attento, e a Catalina.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.