Home > Still life
Clicca per l'immagine full size
Light Painting
.

dedicato a Luca Ferdinandi
ed a quanti amano
le Vecchie Signore









































































































S U G G E R I S C O

CALDAMENTE

LA VISIONE

A

S C H E R M O

P I E N O


















































































































mod3web.jpg Still_life-0028_web_MM.jpg ©_Saro_Di_Bartolo_8818c2_1200mm3.jpg _LF48040-1000px.jpg IMG_3875.jpg
Informazioni File
Nome file:©_Saro_Di_Bartolo_8818c2_1200mm3.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Still life
Keywords:vest pocket kodak
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:396 KB
Aggiunto il:Mag 16, 2014
Dimensioni:1200 x 1098 pixels
Visto:122 volte
FNumber:f 22
ISO:100
Lunghezza Focale:50 mm
Modello:Canon EOS 550D
Tempo d'esposizione:136/1 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-123889
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Francesco Nucifora  Send PM [Mag 16, 2014 at 03:48 PM]

Fa sempre un enorme piacere trovare delle vecchie signore, perché raccontano un sacco di cose, oltre la loro bellezza, bravo Saro, ci ripoti agli occhi sempre delle belle cose, soprattutto fotografate in modo egregio, complimenti amico mio un ottimo Light Painting . :)

Un caro saluto, Francesco.

Saro Di Bartolo  Send PM [Mag 16, 2014 at 03:59 PM]

Mi fa piacere che pure tu hai rispetto per queste Belle Dame di un tempo.
Sono "scatoline" attraverso i quali siamo giunti agli strumenti fotografici straordinari a nostra disposizione oggi.

Ho cercato di curare al massimo la luce di questa foto ed è bello leggere quanto tu l'abbia apprezzata.
Grazie caro Francesco.

saluti da saro

Marco Furio Perini  Send PM [Mag 16, 2014 at 04:13 PM]

Giusto definirla "Vecchia Signora", ha il fascino inimitabile di chi ha vissuto intensamente, di chi porta in sè il valore della storia, di quella storia fatta di cose piccole ma preziose e significative... Immagine di pregio estetico ed espressivo. Ciao

Luca Ferdinandi  Send PM [Mag 16, 2014 at 05:26 PM]

Bellissima e ben fatta. Luce dosata alla perfezione.
Grazie della dedica.
Hai avuto modo di usarla ?

Angelo La Spina  Send PM [Mag 16, 2014 at 05:53 PM]

Di vecchie signore come queste ne ho viste poche, pur bazzicando nell'ambiente da oltre 30 anni. Ero attirato da altrettanto belle e oggi vecchie signore chiamate telecamere che 30 anni fa costavano quanto un appartamento di allora...

Interessante la tecnica del light painting (così come altre tecniche fotografiche impossibili o quasi da fare col video, come HDR e focus stacking)...qualche ideuzza simpatica ce l'ho e grazie al grande Saro mi ha fatto venire l'appetito...

...e ovviamente complimentoni per la foto!

Un grande saluto!

Christian Gatti  Send PM [Mag 16, 2014 at 06:26 PM]

ma lo sapevi che la prima moglie di paul (beatles ) era una eastman !!!!
si si ...
beh tops certo che hai trovato questa volta una modella tops ..... elegante tascabile da ammirare sempre ... e la foto is tops ...
ciao christian

Annamaria Germani  Send PM [Mag 16, 2014 at 08:15 PM]

io le adoro:-) mio fratello ne ha almeno una cinquantina a soffietto vecchissime, non sono ancora riuscita a rubargliene una:-(((
bella questa tua anche se non la conosco:-) ciao angy

gpaolini  Send PM [Mag 16, 2014 at 10:49 PM]

si un' attrazione direi fatale , chissà quante cose potrebbe raccontarci !!! guardandola bene ha tutto cio' che si puo' desiderare !! splendida Saro ciao

Saro Di Bartolo  Send PM [Mag 19, 2014 at 12:53 AM]

La prima serie delle "Vest Pocket Kodak"
fu prodotta dalla Eastman Kodak,
Eastman di cui la moglie di Paul era una discendente
(come ci ricorda Chris),
tra 1912 ed il 1926.

Questa è il modello Autographic,
così chiamata poichè,
per mezzo di uno sportellino sul retro ed uno strumento incisore a forma di chiodo,
si poteva "scrivere" in basso ad ogni negativo, dopo avere scattato.

Veniva chiamata pure la "Soldier's Camera"
la "macchina del soldato",
per l'impiego che se ne fece durante la Prima Guerra Mondiale.

Non sono ai livelli del fratello di Angy,
ma ho 9 modelli a soffietto, tra cui 4 diversi tipi di "vest" della Kodak,
tutte provate Luca e funzionanti e di cui vado orgoglioso.

A proposito dello scatto in sé, che sono felice avete apprezzato,
qui, in un contesto di buio,
ho "dipinto" la macchina di luce, applicando la tecnica del "light painting"

Ah, se solo potesse raccontarci quanto è passato attraverso le sue lenti!!!

Grazie a ciascuno di voi e cari saluti
saro

Sandro Sardoz  Send PM [Mag 19, 2014 at 12:56 AM]

Magnifico lavoro in studio,bellissima la "modella" che si porta benissimo gli anni !!! ;)

Christian Gatti  Send PM [Mag 19, 2014 at 10:29 PM]

se posso credo che ti sbagli ,la machina fatta tra i 1912 e 26 celo >! e non e questa .. questa e la serie b ... quello che dici tua quella fatta con una piastra di ferro davanti ... con obbietivo inserito nella piastra . conosciuto anche con il nome se ricordo bene pixie. poi potrei sbagliare .... ?? detto questo la pixie e uno di quelle macchine che si possa comprare con 5 euro nei mercati giusti !
spero che puo aggiungere allo scatto.. tops scatto ... celo pure io lei lol ehehhehe
ciao un salutone
l'uomo gatto ehhheh

Paolo Agati  Send PM [Mag 20, 2014 at 10:22 PM]

di certo non è una vecchia babbiona... bel lavoro Saro, sei riuscito a trasmetterci la tua passione per questo splendido strumento

Saro Di Bartolo  Send PM [Mag 21, 2014 at 09:38 AM]

Sono innamorato di queste "giovincelle" e
mi fa piacere di essere riuscito a trasmettere pure a voi
ciò che significano per me.
Grazie Chris, Sandro e Paolo dei graditissimi commenti e ri-grazie a te Chris per le precisazioni.
Cari saluti!
saro

gianluca trozzi  Send PM [Mag 26, 2014 at 03:31 PM]

Caro saro ogni tua foto è una storia ! Questa ne è un'ulteriore esempio !!!
grazieee !

abbraccione

g t

Saro Di Bartolo  Send PM [Mag 26, 2014 at 11:37 PM]

Ti ringrazio di esserti soffermato ad ammirare la mia vecchia Kodak Gianluca.
Felice che ti sia piiaciuta,
un caro saluto da saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.