Home > Still life
Clicca per l'immagine full size
IMG_5855.jpg IMG_8657-2.jpg IMG_5373.jpg mm960_DSC0431.jpg IMG_4583R.jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_5373.jpg
Nome Album:Azzinnari Eleonora / Still life
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:321 KB
Aggiunto il:Giu 25, 2013
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:47 volte
Apertura Diaframma:f 5.2
FNumber:f 5
ISO:200
Lunghezza Focale:43 mm
Modello:Canon EOS 550D
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-113641
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
caterina  Send PM [Giu 25, 2013 at 02:58 PM]

buona,hai pensato ad una taglio veticale? secondo me guadagna in compo.

Giuliano Cantarello  Send PM [Giu 26, 2013 at 09:32 AM]

Concordo con il taglio verticale.
Il fondo bianco è un po abbagliante, inoltre aumenterei l'importanza dell'onda provocata. In questa foto si nota anche del mosso (dovrebbe essere molto nitida) per "ghiacciare" l'acqua un tempo brevissimo, 1/640, potresti anche usare dei riflessi di vari colori e comunque, molto più carichi.
Buona fortuna

Azzinnari Eleonora  Send PM [Giu 26, 2013 at 11:47 AM]

non uso luci artificiali...questa l'ho fatta utilizzando la luce che entrava dalla finestra e il flash...l'ho fatta qst'inverno...in questi giorni ne ho fatte altre fuori in giardino con più luce e infatti sono venute meglio....ok proverò il taglio verticale e con più colori...sembrano tanto facili e invece....grazie per il suggerimento e la visita!!

gianluca trozzi  Send PM [Giu 26, 2013 at 07:39 PM]

Per scatti di questo tipo , devi essere molto caparbia , costante e preparata . Caparbia e costante per le molte prove che farai per ottenere il risultato che cerchi ( ammenochè non sei baciata dalla fortuna ! :):) ) , preparata perchè c' è bisogno di sapere che uno scatto del genere non può esser fatto con un diaframma così chiuso ( mediamente un diaframma 13-14 può bastare , così d ' avere tutto a fuoco ) ; con un tempo così utilizzando il flash ; e poi utilizzare il flash al meglio , ti consiglio in manuale almeno ad 1/64 della potenza , per aver il minor tempo possibile di flashata - più o meno 1/4000 di sec - da esser sicura di bloccare tutto !
Prova a guardare Maggionisivlio , vedrai che troverai degli ottimi spunti , anche tecnici !!!
Complimenti comunque per la prova ottenuta !!!

Abbraccione

g t

Azzinnari Eleonora  Send PM [Giu 27, 2013 at 02:17 PM]

Gianluca grazie!!!!!!oggi le ho rifatte seguendo i tuoi consigli....sono quasi soddisfatta!!! tra poco le sistemo e ne carico subito una!!! le ho viste quelle di Maggioni Silvio...sono fantastiche! :-)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.