
|
|
|
uno scontro testa a testa
|
capita che durante una partita anche l'arbitro o il segnalinee, in campo sostenga uno scontro testa a testa...;-)
* * * * * * * * * * * *
Un genere poco visto su MicroMosso è quello della foto sportiva, ma grazie a Maurizio di Ciuccio,
se ne sono viste davvero delle belle. Maurizio, nickname maudic, è un professionista ed ora calca
campi importanti della serie A e fotografa i grandi campioni noti alla ribalta giornalistica e mondana.
Ma come tutti ha cominciato dalla gavetta, quella vera, fatta di sacrifici anche economici e di passione,
tanta passione soprattutto. I due generi preferiti del nostro, sono la foto naturalistica (vedere il suo portfolio)
e quella sportiva, due generi che necessitano di capacità di cattura non indifferenti e di pazienza, nel saper
aspettare il momento giusto.
E' chiaro che in questi due particolari campi della fotografia, la parte tecnica, come la macchina e gli obiettivi,
è molto importante, certe foto infatti non si possono proprio fare senza l'attrezzatura giusta, ma è indispensabile
anche una buona dose di colpo d'occhio e gusto fotografico, oltre ad una discreta padronanza tecnica.
Come in questa foto che oggi voglio riproporre agli utenti di MicroMosso, a tanti dei quali risulterà sconosciuto
come fotoamatore, ma che in tanti avranno apprezzato, magari senza saperlo, per le sue foto sui quotidiani sportivi
(La Gazzetta dello Sport, ad esempio, sulla cui copertina è apparso diverse volte con foto anche di grande formato, ecc...).
In questa eloquente immagine proposta in BN, per motivi sicuramente legati alle cromie che non legavano troppo tra loro o magari si disturbavano a vicenda e non facevano risaltare bene la scena, si può apprezzare il tempismo e l'occhio fotografico di Maurizio, un gusto giornalistico nel catturare in maniera eccellente la scena.
Il segreto della foto sportiva è stare sempre vigili, in caccia, pronti a scattare se accade qualcosa ed in questo
Maurizio è un asso. Calcolare velocemente il tempo giusto, l'apertura del diaframma per una corretta profonditÃ
di campo, bilanciare bene le due cose tra loro e scattare al momento giusto, tutto nella frenesia di una gara in diretta
vissuta ai bordi del campo, con i tifosi alle spalle che non si sa mai cosa combineranno. A volte ci vuole
anche una certa dose di sangue freddo e rimanere lucidi ed impassibili all'ambiente circostante, per restare
concentrati su quello che avviene nel gioco che velocemente si sviluppa ora da una una parte ora dall'altra,
quindi scegliere l'obiettivo giusto, a volte un tele spinto (400 mm ed oltre) a volte uno zoom (70-200) per le scene
più ravvicinate. Chiaro che i corpi macchina dovranno necessariamente essere due, non c'è tempo, spesso,
di stare a cambiare gli obiettivi, perché proprio in quel momento può accadere la scena clou, un goal, una parata,
un fallo da rigore, un alterco tra giocatori...
Quando poi si ottengono risultati come il nostro Maurizio ci ha proposto, c'è anche la possibilità di vendere la foto
a qualche testata giornalistica sportiva ed il nostro amico, con costanza e passione c'è riuscito.
Complimenti ed auguri a lui che da semplice fotoamatore, appassionato di foto sportiva è riuscito, anche crescendo
sui siti di comunità fotografiche, con umiltà a farsi strada nella jungla di fotografi professionisti del settore.
Per ultimo una preghiera al buon vecchio amico: facci un regalo ogni tanto e posta una foto su MicroMosso,
non te la pagheremo con denaro, ma con tanta stima e ammirazione.
Alberto Gianfranco Baccelli
(bagdesign)
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
vado ora da gio',
mi tira di sicuro....mi son dimenticato la foto..ehhehe.....ma sono stato incasinato troppo...ciao e grazie!!!!
Di primo impatto credevo che l'arbitro fosse quello sullo sfondo :-)
Mi piace anche il b/n, bravo! :!:
bella foto :!: :!: :!:
ps..mitico Bag,un abbraccio...è un po' che non ci scambiamo una stretta di mano ma prima o dopo ricapita.. :-o ... infine un mega saluto a Leone che in occasione di questa partita ho avuto modo ri ritrovare e salutare...
Ciao
Stefano
Non potevo aspettarmi premio migliore x me Alberto Gianfranco Baccelli è ed è sempre stato un esempio da seguire,per la sua creativita' e la sua capacita' di dare sempre un tocco di sana originalita' alle sua opere che da sempre lo contraddistinguono.
Veramente un grazie di cuore e postare una foto in questo spazio lo considero un onore per il fatto di condividerlo con fotografi bravi quali siete tutti quanti voi.
CIAO!!!
Personaggio simpaticissimo, lo conosci e già te lo sei fatto amico :-)
E pensare che l'ho conosciuto nel 2004, a Bologna, ad un raduno di appassionati fotoamatori, che toglieva dall'imballaggio la sua prima reflex (una Canon 10D) appena comprata e chiedeva consigli su come usarla a chi gli stava intorno... ne ha fatta di strada!
O forse... gli avrà portato fortuna l'apparizione su "Fotografi nel Web"???
Ciao toscanaccio, spero di rivederti presto di persona!
(ah, dimenticavo... la foto è bella, ma quello era sottinteso)
Grande , grande foto !!
Un caro saluto .
Mimmo
bravissimo sembra che se lo voglia mangiare.