Un approfondito "rotocalco" dell'italica stirpe alle prese con "guadi" un pò meno nobili e fieri di quelli che hanno consegnato Cesare, le sue legioni e il fiume Rubicone all'eternità della storia, ma certamente alquanto più pittoreschi :)) ... pare che al leggendario proconsole nel 49 a.C., dopo un epico discorso al suo esercito, si possa attribuire il famoso "Alea iacta est" (Il dato è tratto)... qui invece pare che lei abbia detto: "va beh, va... mo' esco e se famo du' spaghi" (^_^) --- Bello il trattamento colore che utlizzi per questa serie Ivana, lo trovo in perfetta sintonia col il mood. Ciao.
quello che mi piace di tutta questa serie, il filo conduttore, la gente comune che si gode questo piccolo angolo di pace con una quotidianita` semplice e rilassante fatta di piccoli gesti
Nicola