Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
...Urban Wildlife...
...Non so come mai, ma io provo sempre un po di tenerezza
nei confronti di questi piccoli che apparentemente sono cosi fragili...
costretti alle intemperie cercano un po di rifugio come e dove possono.
Eppure a differenza di noi "umani" sono ben più forti e robusti.
Non si chiedono per quanto pioverà.
Sanno resistere al freddo, alla pioggia, al caldo.
Intanto domai è un altro giorno....

anche in Full
Ricordando con tristezza
che la "caccia è aperta"

_MG_4055-W.jpg FogliaGocce_P1120440_hdr_mode_1_1800x1800.jpg _MG_1416-w.jpg _MG_0052-.jpg DSC_9688_1200[1].jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_1416-w.jpg
Nome Album:Simone Bolognini / Natura 2
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Ancona
Dimensione file:486 KB
Aggiunto il:Set 13, 2016
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:64 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 5.6
ISO:2500
Lunghezza Focale:200 mm
Modello:Canon EOS 7D Mark II
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-139658
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Furio Perini  Send PM [Set 13, 2016 at 12:10 PM]

Una rondinella se non sbaglio... tenerissima così tutta fradicia ed in cerca di un riparo o di un bocconcino per la sua famiglia... Per me è una foto bellessima, anche per dove l'hai scattata, presumibilmente sul tuo balcone di casa... Ciao

ivana triossi  Send PM [Set 13, 2016 at 12:48 PM]

:))))) deliziosa, loro certo non "rimandano per pioggia":))))) ciao simone

angelo trapani  Send PM [Set 13, 2016 at 02:40 PM]

Solitario, sotto la pioggia... ispira grande tenerezza. Soprattutto dopo aver letto le tue osservazioni. Bellissima immagine caro Simone.
Un saluto

Paolo De Chellis  Send PM [Set 13, 2016 at 06:43 PM]

Bella bella :)

Sandro Sardoz  Send PM [Set 14, 2016 at 12:40 PM]

Le rondinelle... anche a me fanno tanta tenerezza...poi sono cosi` in simbiosi con noi umani ( dico noi umani - escludendo ovviamente i cacciatori ), fanno i nidi nei garage, nei sottotetti, nelle verande...vicinissimi a noi, portano da mangiare ai piccoli... ogni anno si ripete la cosa, il lungo viaggio, le nuove generazioni...
P.S. Mi togli uina curiosita`, tu senz'altro la saprai - ma sono sempre i genitori che ritornano, nidificano...?
Splendida immagine !!! :)

Simone Bolognini  Send PM [Set 14, 2016 at 01:31 PM]

Gracie a tutti per il passeggio e per I commenti, é sempre un piacere leggervi. Lieto vi sia piaciuta.
In effetti é sulla ringhiera del mio balcone, Marco Furio.... Questa volta nessun appostamento ne avventura ... Una semplice visita :)
Sandro hai centrato il punto... La curiosità é quella che mi spinge e mi fa amare la fotografia di natura. Di solito a tornare nel nido dell'anno precedente é sempre la coppia di genitori. I giovani faranno il loro nido nei paraggi, approfittando magari di qualche nido vuoto. Le rondini in effetti vivono circa 3 anni e non sono monogame, restano insieme per un paio di cove al massimo. Nella migrazione arriva sempre prima il maschio riprende il suo nido e la femmina arriva poi. Un altra curiosità noi chiamiamo rondini in generale una serie di uccelli molto simili. La rondine il balestruccio il rondone... Ma si possono riconoscere facilmente. La gola color ruggine é della rondine, mentre il balestruccio é azzurrino nelle sfumature sotto. Il rondone invece si riconosce perché non lo vedrai mai posato. Le sue zampe non riescono a reggerlo su un filo o sulla ringhiera. Quindi parte per il volo gettandosi letteralmente dal nido.... Ecco piccole curiosità .. Saranno forse inutili nel quotidiano e sembrano valer poco ma per me sono il sale della vita ... Conoscere ciò che ci circonda per imparare a rispettarlo.
Un saluto a tutti e grazie ancora

Sandro Sardoz  Send PM [Set 14, 2016 at 03:25 PM]

E ti ringrazio per le informazioni, Simone...!!!
Niente e` inutile nella Natura, in questo Mondo... ! :)

Francesco Nucifora  Send PM [Set 14, 2016 at 07:37 PM]

Che spettacolo, era da molto tempo che non passavo sotto una tua foto caro Simone ... ed ogni volta che lo faccio ne rimango sempre estasiato per il tuo modo di espressione fotografica, riesci sempre a cogliere l'attimo e la luce migliore per portare a casa sempre scatti meravigliosi ... bravissimo ... e alla prossima. ;)

Un caro saluto, Francesco.

Massimo Callegari  Send PM [Set 14, 2016 at 10:06 PM]

Affascinante ...

Simone Bolognini  Send PM [Set 15, 2016 at 11:30 AM]

grazie anche a voi ragazzi, e benritrovato Francesco grazie del passaggio
un saluto a tutti




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.