Informazioni File |
Nome file: | 16122017eDSCF1992.jpg |
Nome Album: | Antonio Perrone Torkio / Natura 2 |
Dimensione file: | 575 KB |
Aggiunto il: | Dic 16, 2017 |
Dimensioni: | 1200 x 800 pixels |
Visto: | 50 volte |
Apertura Diaframma: | f 3.5 |
FNumber: | f 5.6 |
ISO: | 200 |
Lunghezza Focale: | 98.6 mm |
Modello: | X-T1 |
Tempo d'esposizione: | 1/70 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-146850 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Un poco criptica questa fotografia: si vedono pecore (animale poco nobile nella considerazione generale), confuse nel loro movimento generale (come se fossero oche o galline, altri animali generalmente disprezzati) eppure se le osservi, ad una ad una negli occhi, queste pecore sembrano quasi interrogarti.
Era questo che volevi dire?
Il "popolo pecorino " si sta risvegliando?
Una foto "populista", quindi, nello stile della comunicazione sociale attuale?
Sembra una foto banale, ma in realtà non è affatto tale. ^A^
Lo sguardo cade sulla pecora a sinistra, sul suo occhio destro e all'orecchio col numero, il coso segnaletico...
Loro sono sempre unite e all' unisono ...molto simpatiche a me , brave, e buone insomma...
Ci sono piu` pecore tra gli umani oggigiorno...io poi manco direi cosi`, per non ofenderle... ! ;)
Magnifica immagine, per concludere.
SEGNALATA.
Mi piace anche l'idea del segno di speranza, l'occhio della pecora che guarda l'osservatore per interrogarlo, forse per scuoterlo, per incitarlo a non seguire il loro esempio ...
Insomma, è vero, appena la incontri capisci subito che questa immagine è assolutamente non banale ...