Uuuhhh... il cane delle praterie ! :)
Vabbè, avevamo già avuto un dialogo anni fa sotto una tua foto (se non ricordo male) relativamente a quello che mi sembrava un cane delle praterie, memore di un documentario Disney che vedevo da bambinoquando andavo a ritirare il pacco dono ATM della Befana al cinema Ideal :) A prescindere, scatto bellissimo per me, anche per come gli steli sfuocati mettono ancora più in risalto il musetto della bestiola.
Grazie a tutti :)
@Marco Furio: si avevamo già avuto un dialogo su un altro scatto di marmotte :)
In effeti sono della stessa famiglia del cane della prateria: gli sciuridi :)... io le chiamo "il piccolo popolo delle caverne".
@Gabriele: gli scatti antichi sono... antichi.
Domani è un altro giorno, si vedrà :)
Vi capiterà di vedere scatti di marmotte che prendono il biscottino dalle mani del turista... quelle del valico del Moncenisio non sono così :), per fortuna.
Vabbè, avevamo già avuto un dialogo anni fa sotto una tua foto (se non ricordo male) relativamente a quello che mi sembrava un cane delle praterie, memore di un documentario Disney che vedevo da bambinoquando andavo a ritirare il pacco dono ATM della Befana al cinema Ideal :) A prescindere, scatto bellissimo per me, anche per come gli steli sfuocati mettono ancora più in risalto il musetto della bestiola.
Splendido ritratto ambientale. :)
SEGNALATA.
@Marco Furio: si avevamo già avuto un dialogo su un altro scatto di marmotte :)
In effeti sono della stessa famiglia del cane della prateria: gli sciuridi :)... io le chiamo "il piccolo popolo delle caverne".
@Gabriele: gli scatti antichi sono... antichi.
Domani è un altro giorno, si vedrà :)
Vi capiterà di vedere scatti di marmotte che prendono il biscottino dalle mani del turista... quelle del valico del Moncenisio non sono così :), per fortuna.
Sopravvivenza prima di tutto :):)