Oltre ad affrontare il tema scottante di una società ancora maschilista (che concede virtualmente di esporre il proprio ritratto solo agli uomini), trovo quest'immagine di un equilibrio funambolico:
stupendo il riflesso dei due volti maschili perfettamente incorniciati all'interno del passepartout;
stupendo anche il terzetto in carne e ossa, in cui la posizione così ravvicinata stride con l'apparente abbondanza di spazio a disposizione....soprattutto la signora è in una posa quasi grottesca, costretta ad osservare da dietro le spalle dell'amico.
io credo che quest'immagine, solo apparentemente "senza pretese" mostri grandi qualità fotografiche ed esprima grande armonia estetica, ricchezza di contenuti e un affinato gusto compositivo.
noi...che osserviamo loro...e ci immedesimiamo...loro che osservano le opere del Maestro...nello stesso tempo le opere del Maestro che inglobano loro...l'interazione è totale...un circolo "vizioso" perfetto. Assistiamo ad un rito...il Rito per noi che amiamo scattare. Io la ritengo una gran "bella" fotografia che esprime un CONCETTO a noi molto caro...a noi che amiamo la Fotografia. Speciale!
la composizione è da urlo. tutto rientra nel frame in una posizione ideale (soggetti e riflessi) tanto da sembrare quasi costruita. un plauso per il colpo d'occhio e l'attenzione posta in fase di scatto
stupendo il riflesso dei due volti maschili perfettamente incorniciati all'interno del passepartout;
stupendo anche il terzetto in carne e ossa, in cui la posizione così ravvicinata stride con l'apparente abbondanza di spazio a disposizione....soprattutto la signora è in una posa quasi grottesca, costretta ad osservare da dietro le spalle dell'amico.
io credo che quest'immagine, solo apparentemente "senza pretese" mostri grandi qualità fotografiche ed esprima grande armonia estetica, ricchezza di contenuti e un affinato gusto compositivo.
ottima
ciao
gigi