|
*****
|
Madonna delle Galline
Si dice che le galline più belle di Pagani ogni domenica dopo Pasqua raggiungano volontariamente il Santuario di via Striani al centro della città , è così che ha inizio la Festa della Madonna delle Galline. La statua lignea circondata da pavoni, uccelli e dalle fedeli galline viene portata in processione per le strade principali colorate dalle coperte di raso appese ai balconi. Musica e balli, tra cui primeggia la tammurriata, e striscioline colorate tipo coriandoli accompagnano il rituale.
|
|
Poi i Pagani, sono dei pazzi, nel senso buono della parola... Tutti agrappati ai balconi per onorare il passaggio della madonna, buttando migliaia di coriandoli..ad un certo punto pensa che era diventata una tempesta di coriandoli.. mai visto in vita mia una cosa simile..
Di quel che dicono è l'unica festa di questo genere in Italia..
Ahh per non parlare delle botte che sparano, qualcosa di allucinante.. ogni fine quartiere si spara pesantemente...
Complimenti Cata
Abbraccio
g t
grazie mille Angelo e Gianluca.
un saluto
Antonio