Informazioni File |
Nome file: | Image00008.jpg |
Nome Album: | Franco Bonfiglio / Franco Bonfiglio - Varie |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 380 KB |
Aggiunto il: | Apr 01, 2014 |
Dimensioni: | 900 x 600 pixels |
Visto: | 44 volte |
FNumber: | f 10 |
ISO: | 800 |
Lunghezza Focale: | 18 mm |
Modello: | Canon EOS 500D |
Tempo d'esposizione: | 1/200 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-122684 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Ho notato che l'apertura in fondo al corridoio non è perfettamente centrata ma questo è di nuovo in linea con l'intento dell'autore che ha preferito effettuare una centratura più percettiva che non geometrica: la parte destra infatti ha un peso visivo maggiore rispetto alla sinistra che necessita quindi di una maggior estensione per dare equilibrio.
L'attenzione alle geometrie e ai giochi di linee è stata dichiarata dall'autore due volte: con parole nel suo commento ma soprattutto con i fatti nella realizzazione dell'immagine.
Ora io chiedo, per una mia comprensione, cosa c'entra una figura umana nel contesto espresso dall'autore; non si tratta di una fotografia architettonica in senso stretto dove è utlie avere un raffronto dimensionale, nè di una fotografia sociale che vuol mostrare la solitudine dell'uomo o la sua costrizione in ambienti che non sono strutturati sulle proprie esigenze, nè di altri generi fotografici; si tratta di una fotografia che vuol mettere in luce degli aspetti geometrici e formali.
Quando si suggerisce di cambiare il punto di ripresa bisognerebbe forse dare qualche indicazione in proposito altrimenti è come dire: "il tuo punto di ripresa non va bene, scegline uno tra gli infiniti altri possibili".
Spostarsi a destra o sinistra avrebbe comportato perdere spazialità tra le varie arcate riducendo la visibilità delle linee; spostarsi in alto o in basso, rimanendo in bolla, avrebbe comportato perdere archi in alto o linee in basso....la vedo dura spostarsi da lì.
ciao