Informazioni File |
Nome file: | _DSC0005-NDN.jpg |
Nome Album: | Gianni Di Gaddo / People |
Dimensione file: | 298 KB |
Aggiunto il: | Giu 05, 2009 |
Dimensioni: | 794 x 503 pixels |
Visto: | 109 volte |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-37298 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Complimenti un ottimo scatto e un migliore pensiero.
Bruno
Magari non sono così tristi o nervose come crediamo, una legge, magari si leggesse di più, una guarda un messaggio, magari è il suo compagno...quella con la camicetta magari pensa sognante. Io credo che proprio noi che "amiamo" la fotografia e che ci da "tanta gioia" dovremmo osservare un po' di più ciò che ci stà intorno e fossimo almeno critici. Trovo il titolo non troppo azzeccato ma trovo la foto un buon manifesto per ricordare la condizione di vita, nella nostra "civile" società , delle donne. E invece di far riflettere "loro" farei riflettere tutti i maschietti :-|
Donne stanche,donne studentesse,donne inccazzate,donne innamorate,anke questa èla DONNA
Un saluto e un sorriso a tutti.
Bruno
Non mi interessa la polemica,ma io ho osservato ciò che mi stava attorno,e non è detto che ne abbia gioito.
Comunque,tu ci hai fatto la tua costruzione sopra,come hanno fatto gli altri che lasciato un commento,tutti immaginando un qualcosa di più,rispetto all'immagine.
Io sono molto soddisfatto :il fruitore può,ed anche deve andare oltre l'immagine : significa che l'immagine in qualche modo ha funzionato.
simpatico il viso della ragazza che fa finta di leggere .. :-)
Uno scatto bello e significativo.. :!:
Può essere giusta,se tu la senti così;ma la fotografia ha sempre mentito:non ti vorrei deludere,ma erano le tre del pomeriggio,ed il vagone del Metrò era quasi pieno.
Comunque buono lo scatto.
Mimmo
che bisognerebbe curare l'ortografia, che lavoro di per se significa sofferenza, dolore, travaglio.. :)
I giapponesi dicono da migliaia di anni che non si può essere tristi se si sorride. Il bello è che hanno ragione: i motoneuroni dei nervi facciali hanno influenza sulla parte limbica dell'encefalo, per cui, impostando uno stato motorio corrispondente alla gioia, la gioia viene richiamata nell'attività corticale cosciente.
Sorridete che è meglio, e se possibile evitate di vivere in citta :)