Informazioni File |
Nome file: | maternita_1024.jpg |
Nome Album: | Katia Cirrincione / Skyscape |
Dimensione file: | 325 KB |
Aggiunto il: | Ago 19, 2009 |
Dimensioni: | 1024 x 768 pixels |
Visto: | 165 volte |
Apertura Diaframma: | f 2.8 |
FNumber: | f 5.6 |
ISO: | 100 |
Lunghezza Focale: | 29 mm |
Modello: | E-510 |
Tempo d'esposizione: | 1/160 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-41472 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Io che posto quasi esclusivamente in b/n, faccio un po' fatica a comprendere il perchè di questo continuo convertire le immagini in monocromatico. La fotografia nasce a colori o in b/n e così, di norma, deve rimanere.
In una mia immagine (I pescatori di Mergellina) in risposta a un commento ebbi a dire che:
"le mie foto nascono in b/n e solo in qualche caso decido di convertirle.
So che è sciocco, ma devo dire che in quei casi mi sembra anche di barare un po'."
Giacomo dice una sacrosanta verità , quando afferma che il b/n è un linguaggio, ed è per questo che va pensato e creato già in ripresa.
Capisco che il digitale ha spianato la strada a tutto il processo di formazione delle immagini, ma se tornaste per un po' alla pellicola, scoprireste un mondo incredibilmente affascinante.
Vi ringrazio anticipatamente per i commenti a me utili a correggere il "tiro".. . 8-)
GRAZIE....a presto...