|
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff
Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6403
|
Inviato: Lun Apr 01, 2024 8:11 am Oggetto: PF: Venerdi Santo al Borgo di Angelo Trapani |
|
|
Riceviamo e pubblichiamo questo lavoro di Angelo Trapani
le parole dell'autore:
Venerdì Santo al Borgo. Il rito della Settimana Santa tra i quartieri popolari di Palermo.
Anche quest'anno, durante la Settimana Santa, ho avuto modo di dare sfogo alla mia passione fotografica per questo genere di eventi.
Stavolta è toccato alla processione del Borgo, alle Croci, che tra quelle popolari, è certamente una delle più partecipate della mia città. Il rito si svolge ai margini di un quartiere popolare antichissimo, il Borgo vecchio, dove queste tradizioni affondano le proprie radici in un humus ricco di fede e di profonda devozione religiosa.
In questa occasione, ho pensato di porre l'accento su un momento preciso del rito della Settimana Santa, uno tra i più intensi, che intende rappresentare la Salita di Cristo al Golgota (il monte del calvario), e la crocifissione. Tutto ciò avviene con una traslazione del Cristo in croce, da una chiesa ad un'altra, in una funzione solenne che coinvolge tantissime persone tra confratelli, portatori, figuranti e ovviamente, un nugolo di fedeli. Proverò a raccontarvela attraverso le immagini con dovizia di particolari, seppure in quella forma, (stavolta relativamente sintetica) tipica del reportage.
Spero che il mio lavoro sia di vostro gradimento e vi auguro buona visione.
Angelo Trapani
▶ Rise Up In Faith ♫♪
|
|
Top |
|
|
Sandro Sardoz SOCIO SOSTENITORE
Registrato: 14/01/13 09:52 Messaggi: 992
|
Inviato: Mar Apr 02, 2024 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Si riamane senza parole su questo reportage ...
ispira fede, religione, tradizione...i soggetti e le fasi della processione sono magnifici.
Da stampare e esporre in galleria !
Complimenti !!! |
|
Top |
|
|
Sandro Sardoz SOCIO SOSTENITORE
Registrato: 14/01/13 09:52 Messaggi: 992
|
Inviato: Mar Apr 02, 2024 1:42 pm Oggetto: Venerdi` santo al borgo |
|
|
Si rimane senza parole visionando questo reportage , ispira fede, religione, tradizione.
I soggetti , le fasi della processione, i pdr , il bn , il susseguirsi delle immagini tutte in sintonia fanno di questo reportage un Capolavoro.
Da stamparle e gestire una mostra in galleria.
Complimenti, Angelo ! |
|
Top |
|
|
angelo trapani
Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 880 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
|
Franchetti SOCIO SOSTENITORE
Registrato: 04/01/08 07:48 Messaggi: 674 Residenza: Como
|
Inviato: Gio Apr 04, 2024 6:39 pm Oggetto: |
|
|
mi ricorda il fotogiornalismo degli anni 50/60 e anche 70
Una serie che cattura e che racconta
il BN molto bello, analogico
Gran bella serie che sarebbe bello raccogliere in libro o mostra _________________ david |
|
Top |
|
|
Angelo Luppi
Registrato: 23/08/15 07:13 Messaggi: 215
|
Inviato: Gio Apr 04, 2024 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Davvero interessante questo reportage e molto apprezzabile nella sua costruzione, realizzata sostanzialmente all'interno della folla che partecipa all'evento.
Mi piacciono, particolarmente per la loro forza espressiva, i primi piani 3-10-11, ma in realtà ogni foto esprime una intensa partecipazione popolare.
Mi resta una domanda (una sincera e non ostile curiosità cognitiva): ma questi eventi sono sostanzialmente 'mascolini' dato che le donne restano (almeno sembra) sempre sullo sfondo.
Complimenti da Angelo ^A^ |
|
Top |
|
|
angelo trapani
Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 880 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Apr 05, 2024 8:57 am Oggetto: |
|
|
Angelo Luppi ha scritto: | Davvero interessante questo reportage e molto apprezzabile nella sua costruzione, realizzata sostanzialmente all'interno della folla che partecipa all'evento.
Mi piacciono, particolarmente per la loro forza espressiva, i primi piani 3-10-11, ma in realtà ogni foto esprime una intensa partecipazione popolare.
Mi resta una domanda (una sincera e non ostile curiosità cognitiva): ma questi eventi sono sostanzialmente 'mascolini' dato che le donne restano (almeno sembra) sempre sullo sfondo.
Complimenti da Angelo ^A^ |
Ciao Angelo, grazie per gli apprezzamenti. Mi fa molto piacere che le foto ti sono piaciute. Quanto alla tua domanda, che trovo molto pertinente, avendo fotografato decine di processioni e per quella che è la mia esperienza maturata sul campo, posso rispondere subito di no.
Mi spiego meglio: dalle mie foto che riprendono il pubblico presente sul sagrato della chiesa, si nota chiaramente che questo è composto da rappresentanti di entrambi i sessi. Al di la dei cancelli, c'erano forse un migliaio di altre persone, analogamente rappresentate.
Ora, posto che il mio intento era quello di fotografare il Cristo, come ho spiegato nell'about, la mia attenzione è stata rivolta quasi esclusivamente al suo fercolo e a ciò che gravitava attorno a questo. (In pratica, nelle foto che ho inserito nel reportage manca l'altra metà della funzione, relativa al fercolo della Madonna che accompagna il Cristo.)
Ma, veniamo al punto. Dato che i fercoli pesano svariati quintali, solo per una ragione di forza di braccia, i portatori sono quasi esclusivamente uomini. Lo stesso avviene attorno al fercolo dell'Addolorata, (che ho dovuto trascurare come ho detto prima) il quale viene pure portato a spalla, per le stesse ragioni, solo da uomini. Nelle foto che ritraggono gli interni (la canonica), ad esempio, si notano solo uomini perchè l'accesso a quei locali, essendo di piccole dimensioni, è riservato ai soli portatori (io ero un infiltrato )
Detto ciò, va evidenziato che solitamente il pubblico femminile, si identifica maggiormente con la figura della Madonna e quindi, tra i fedeli al seguito del suo fercolo troveremo sempre una maggiore percentuale di donne, (purtroppo, per i già esposti motivi, poco rappresentato nelle mie foto) contrariamente a quanto avviene per il fercolo del Cristo dove, anche tra i fedeli al seguito, gli uomini sono generalmente in prevalenza. (L'immagine del fercolo dell'Immacolata che allego in basso descrive meglio delle mie parole)
Ma, visto che abbiamo toccato l'argomento, un'altra cosa va evidenziata: tutte le congregazioni, i cui confrati si identificano con una coccarda al petto e l'abito scuro, si dividono storicamente in due sezioni distinte, una maschile e una femminile, con diversi ruoli attivi svolti all'interno della confraternita e nelle varie funzioni. Questo sa di retaggio medioevale, però lo stesso concetto penso si possa applicare, almeno per analogia, alla distinzione dei ruoli tra preti e suore all'interno dell'istituzione ecclesiastica. Ma questa è un'altra storia.
Scusa se mi sono dilungato, ma spero di essere stato esaustivo.
Grazie ancora per l'attenzione, e anche per la domanda.
_________________ La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/
L'ultima modifica di angelo trapani il Ven Apr 05, 2024 12:29 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
|
angelo trapani
Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 880 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Apr 05, 2024 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Franchetti ha scritto: | mi ricorda il fotogiornalismo degli anni 50/60 e anche 70
Una serie che cattura e che racconta
il BN molto bello, analogico
Gran bella serie che sarebbe bello raccogliere in libro o mostra |
Grazie mille David. Devo dire che le tue impressioni collimano esattamente con i miei intenti realizzativi, e questo tuo riscontro mi fa molto piacere perchè significa che almeno questo aspetto l'ho azzeccato. Il che non è poco
Come dicevo prima, nella mia risposta al commento di Sandro, ho già selezionato alcuni scatti che proverò a far stampare, giusto per capire cosa ne verrà fuori. In caso positivo, una mezza idea per una mostra comincerei ad accarezzarla. Vedremo
Grazie ancora e buona giornata _________________ La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/ |
|
Top |
|
|
Angelo Luppi
Registrato: 23/08/15 07:13 Messaggi: 215
|
Inviato: Ven Apr 05, 2024 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai per l'interessante ed esauriente risposta che ho letto sopra...
Angelo Luppi |
|
Top |
|
|
angelo trapani
Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 880 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|