Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Daniela Caneschi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 1:49 pm    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Daniela Caneschi Rispondi citando

La foto di Daniela Caneschi




La recensione di Riccardo Corsini:
======================================================================
Ombre posate sui propri piedi, ombre……….. Da sempre l’ombra ci segue dovunque andiamo, non possiamo liberarcene, fa parte di noi, ci segue e si prende gioco di noi, in diversi film l’ombra ha un’importanza vitale, nell’”Uomo ombra” si staccava dalla persona, fantascienza. Nella realtà è sempre ben incollata al nostro corpo, i bambini ci giocano cercando di staccarsi da essa, gli adulti la guardano con invidia, è lì, ci guarda senza volto, non sente ne dolore ne gioia, sta lì, ferma, aspettando i nostri movimenti, ha solo un punto debole, ha bisogno del sole, o una fonte di luce alternativa, per vivere……………………………..
La fotografia di Daniela è di quelle che si guarda e si riguarda, senza stancarsi perché è semplice, fatta bene, ha un suo contenuto ben indirizzato dalle parole sotto la foto, una fotografia che si legge molto bene, tre donne che stanno litigando, o semplicemente, come si dice oggi fanno un po’ di gossip, una sta un po’ in disparte, succede sempre, c’è sempre chi sta un po’ da parte ad ascoltare, ascolta, immagazzina, poi magari alla prima occasione, prende lei la palla del gossip, bella l’idea di lasciare le gambe colorate, per dividere il mondo della realtà, dal mondo delle ombre.
Guardando questa immagine le ombre hanno veramente una vita propria, a convalidare che sono la nostra seconda anima, si articolano e si agitano, direttamente a quanto ci agitiamo, ci sono leggende che sostengono che le ombre hanno una loro anima, io non ci credo, certo hanno il potere di mettere paura, specialmente al tramonto e all’alba, quando il sole è inclinato assumono dimensioni gigantesche, proiettate, in un film con la musica giusta i brividi sono assicurati.
Esiste anche il mondo delle ombre, o meglio dell’aldilà, anche lì, ancora loro, le ombre.
Non ci sono dubbi che fanno parte del nostro vivere, del nostro mondo, in tante forme e dimensioni, e quindi non potevano che diventare un soggetto importante in fotografia, da sempre lo sono e lo saranno, finchè questo hobby avrà vita.
L’immagine di Daniela ha un particolare molto interessante, e ci tengo molto a sottolinearlo, è un’immagine che colpisce, senza dubbio, molto bella, quanto SEMPLICE, una dimostrazione che non occorre salire sul monte Bianco, per fare delle buone fotografie, quantomeno interessanti, basta avere un buon occhio, una buona idea, e saperla realizzare materialmente, portarla sul sensore della nostra macchina fotografica, per materializzare un’idea, ci vuole una base tecnica, ma quella si impara, basta avere volontà, le idee, vanno coltivate, l’occhio, quello è il tastino più duro, si può allenare, quello si, ma rimane un dono di natura, come la creatività, e la fantasia, ognuno nasce con la propria.
Daniela in questa immagine, ha messo insieme un po’ di tutto quello che ho scritto sopra, occhio, nel vedere la scena, fantasia, nel trovarci immediatamente una storiella, tecnica, nel portare la sua previsualizzazione, sul sensore, considerata la location, deve essere stata anche veloce, visto che si tratta, immagino, di una fotografia fatta in mezzo ad una strada o piazza che sia, e queste scene, di solito durano poco, a volte secondi, e se non si è veloci, si perde l’attimo fuggente, anima di tutte le immagini scattate al volo.
Una parentesi sulle foto al volo e l’attrezzatura, chi ama cambiare spesso attrezzatura, andrà incontro a molte difficoltà, conoscere bene lo strumento che si ha in mano, spesso è determinante per un esito positivo, una macchina che abbiamo da poco comprato, ha bisogno del dovuto rodaggio, per prenderci la mano, e raggiungere una confidenza, da non tradirci al momento dell’attimo fuggente.
Il W/B di questa immagine è di quelli belli croccanti, crudi, molto forte, a me sinceramente piace molto, il W/B è materia molto personale, può anche non piacere, ma di solito, quando ci sono delle ombre di mezzo, si incappa facilmente in controsole, e la fotografia non può che essere fortemente contrastata, e perdere la famosa scala tonale, tanto cara ai puristi, la scala tonale, non si tocca, per carità, ma io questi W/B belli forti, mi intrigano un sacco, in barba ai puristi, certo, un ritratto, è tutta un’altra immagine, e il discorso cambia, ma nel caso di una fotografia come questa, anch’io, avrei optato per un W/B del genere.
L’aver capovolto la fotografia, è stata un’idea magnifica, la chiave, per dare alle ombre il ruolo primario, e mettere una volta tanto l’arrogante umano, in un ruolo secondario, chissà, che le nostre ombre, non siano migliori di noi………………………
Complimenti Daniela, senz’altro una fotoamatrice, degna di portare questo nome!

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Daniela è.....fantasia ,creativita' ,tanta professionalita' e tanta simpatia Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it