 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Libero Musetti

Registrato: 09/12/08 23:00 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom Dic 30, 2012 1:10 pm Oggetto: STORIA DELLA FOTOGRAFIA |
|
|
Mi permetto di “rispolverare” questa rubrica che Micromosso ha all’interno del sito, per proporre i miei suggerimenti sui libri che ogni fotografo deve avere per accrescere il proprio bagaglio culturale.
Periodicamente segnalerò i libri che più mi hanno colpito e dai quali ho ricevuto in cambio informazioni, tecniche e visive che mi hanno formato.
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma ritengo che ancora oggi, nel tempo di internet, ci sia sempre più bisogno dei libri, compagni di studi tangibili e “profumati”d’inchiostro.
Inizio proponendovi un libro sulla Storia della Fotografia, della quale ognuno dovrebbe conoscere, anche brevemente, il percorso dalle origini ai giorni nostri.
Ritengo che la conoscenza della Storia della Fotografia, sia la base di partenza per la buona formazione di ciascun fotoamatore.
Buona lettura
Libero Musetti
Beaumont Newhall
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
1984 – Giulio Einaudi editore
pp. 452
Euro 55,00
ISBN 9788806571337
Traduzione di Laura Lovisetti Fuà
Cos'è la fotografia? Qual'è, se esiste, il suo proprio "genio"? In quale rapporto è stata, ed è, con le altri arti e soprattutto con ciò che essa rappresenta, con il proprio referente? Molte sono state le domande intorno alla natura della fotografia e alle sue funzioni, molte le ricerche d'insieme e intorno alle sue singole fasi storiche. L'opera qui pubblicata, dopo una prima apparizione nel 1937, fu lungamente meditata in seguito, e nel 1982 uscì, a cura del Museum of Modern Art di New York, in una nuova edizione completamente rivista e arricchita da nuove acquisizioni, soprattutto di figure rilevantissime di fotografi scoperte soltanto in questi decenni. Beaumont Newhall, uno dei massimi specialisti mondiali, è stato organizzatore di fondamentali mostre ed è autore di studi come The Daguerreotype in America, Latent Image, Airborne Camera, che hanno contribuito a illuminare e rendere più operativo, oggi, il discorso intorno al fatto fotografico e a quello artistico, iniziato del resto in modo geniale negli Stati Uniti ai primi del secolo da quella stupefacente figura di fotografo e gestore d'arte che fu Alfred Stieglitz. Una peculiarità del libro è quella di sfuggire ai problemi ontologici e analisi parziali per ricostruire il percorso - dalle origini ad oggi - di una forma d'arte indipendente, valutando tecnica e immagine come parti complementari inscindibili ai fini del risultato. Il dagherrotipo, le carte da stampa e da sviluppo, gli apparecchi portatili e la polaroid, i rayogrammi (per citare solo alcuni dei temi trattati) sono ripresi in stretta connessione con le questioni della diffusione e delle funzioni del mezzo fotografico: dal dilettantismo all'istantanea, dalla fotografia artistica a quella documentaria, alle esperienze astratte. Una storia, quindi, dell'evoluzione anche tecnica di un'arte così sostanzialmente legata al proprio mezzo e per decenni negata come tale essendo appunto scienza e arte al tempo stesso. _________________ Libero Musetti |
|
Top |
|
 |
Paolo Agati

Registrato: 15/11/08 19:57 Messaggi: 656 Residenza: Udine
|
Inviato: Dom Dic 30, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
fai bene libero, vado in caccia...
ciao! _________________ paolo agati
=====================================
Un fià de mar - Il mio foto blog
Imperfezioni digitali - Quando non fotografo il mare |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Dom Dic 30, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
da bravo prof non posso che apprezzare quello che hai detto e che hai proposto. Da bravo studente cercherò di studiare bene. |
|
Top |
|
 |
Matteo Turina

Registrato: 15/05/11 18:42 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun Dic 31, 2012 6:21 am Oggetto: |
|
|
ne ho già un paio sul comodino ,freschi freschi di natale , ma la tua rubrica sò già che mi appassionerà
grazie libero ottimo contributo  |
|
Top |
|
 |
raffaele rossiello SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/09/11 11:19 Messaggi: 396 Residenza: Barlassina - MB
|
Inviato: Ven Gen 11, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, anche io a natale mi sono "fatto" dei libri. Anche se alle volte guardo solo le fotografie mi accorgo di quanto importante sia la cultura e la conoscenza di ogni argomento, arricchiscono la mente, le idee, la fantasia.
Raffa |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|