Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Alina

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Dom Gen 27, 2008 7:23 am    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Alina Rispondi citando

La foto di Alina




Recensione di Riccardo Corsini

Commentare una street, è il mio piatto forte, e visto che l'ultima volta mi sono dedicato ad una macro, oggi mi riposo, dedicandomi ad una street!
Sfogliando le foto, risalendo dal 5 agosto, ultima recensione, l'occhio si è posato su questa immagine, prima guardo le foto, senza guardare chi è l'autore, solo quando ho deciso, guardo di chi è, vedere che l'occhio si è posato su un'immagine di Alina, mi ha reso felice, Alina è una di quelle utenti, che su un sito di fotografia, sono essenziali come il sangue nelle nostre vene, sempre presente, con immagini e commenti, magari Alina, potresti sforzarti di dire 2 parole in più!!!!
Ma sempre con molta educazione, tranquillità, quasi avesse paura di far rumore, e svegliare qualcuno, mai polemica, un'utente da prendere ad esempio, come comportamento, non si vive di sola fotografia, su un sito, ma anche di educazione, trasparenza, scambio di idee, che qualcuno a volte, prende dalla parte sbaglita.
La foto, una street pura, miscelata ad un'altro filone, quello dei cartelloni pubblicitari, ma diciamo, che è una branca delle "street", o come direbbe uno psicologo, una devianza, ma sempre di street si parla. La fotografia da strada, come i paesaggi, le macro, i ritratti, ecc. ecc., è un tipo di fotografia che richiede alcune doti, di solito, un buon fotografo da strada, deve prevedere, quello che accadrà tra qualche istante, o almeno tentare un'intuizione, del tipo "Speriamo che quel tipo, quando mi passa accanto si giri da quella parte", difficilmente si riuscirà a fare una buona street, se non si prevede quello che accadrà, è una tipologia di fotografia, dove è proibito avere distrazioni, devi sempre stare vigile e pronto, il colpo d'occhio è necessario, fondamentale, i nervi devono essere tesi, ed i sensi all'erta, la scena che riuscirai ad immortalare, durerà un battito di ciglia, e non si ripeterà mai più uguale, rimarrà un fotogramma unico, per sempre.
Altra tecnica, è il capanno, cioè una volta trovato qualcosa di interessante, tipo un bel cartellone pubblicitario, appostarsi, macchina pronta, ed aspettare, purtroppo a volte invano, una tecnica che uso, ma che mi diverte molto meno della caccia libera, in mezzo ad una bella città.
Infine, la più redditizia delle tecniche, la costruzione, cioè, costruire in strada, con complici, una scena, non bisogna scandalizzarci, di questa tecnica, per due motivi fondamentali, il primo, il più blasonato, tantissimi fotografi famosi, hanno costruito le loro immagini, specialmente molti fotoreporter di guerra, e se l'hanno fatto loro, non vedo perchè non lo dobbiamo fare noi, l'importante è farlo con sincerità, e se qualcuno domanda come hai ottenuto l'immagine, spiegarlo, senza cercare di mettere di mezzo nessuno, l'altro motivo, non è così semplice costruire una foto da strada, più difficile di quanto si pensi, un conto è prevedere una scena, ed immortalarla così, come ti appare, con tutta la sua spontanetà, un conto è ricostruirla, non facile, provare per credere.
La foto di Alina mi ha colpito, per più ragioni, mettendo da parte eventuali difettini, tipo la mano della ragazza del manifesto, che entra nella scena, orfana del braccio, ma ricordo che nella foto da strada, si può passare sopra, ad eventuali carenze, non è la precisione che conta, ma il messaggio che riesce a mandare, o l'emozione che trasmette.
E' un'immagine molto spiritosa, ripresa bene, la fortuna (fondamentale) ha voluto che tutti e tre gli uomini guardasserto verso la splendida ragazza, se uno dei tre, avesse guardato in avanti, il messaggio sarebbe stato più debole, invece tutti e tre guardano la bella ragazza, pur camminando, la tentazione di girare il collo c'è stata all'unanimità, e posso immaginare il loro sguardo e relativi pensieri.
Brava Alina a comporre bene questa immagine, ed il taglio della testa della ragazza, non so se voluto o meno, è moderno e dinamico, anche il taglio degli uomini, è al limite del taglio americano, ma ci sta, la foto si guarda con piacere, fa venire una grinza sulle labbra, e non ti può non scappare un sorriso, anche accennato, ma ti scappa, già questo, aver strappato un sorriso ai casuali osservatori, è sinonimo di una foto riuscita, di una fotrografia, che non è passata inosservata, un piccolo racconto di un'attimo di vita quotidiana, di tre, probabilmente impiegati, nella pausa pranzo, che passando davanti a questo cartellone, hanno sognato........................
La foto da strada, va sentita dentro, come tutti i generi fotografici, personalmente è quella che mi fa sentire di più la pancia, quel dolorino che ti viene allo stomaco, un'attimo prima di scattare, con al paura di perdere l'attimo fuggente, quello che non ti capiterà mai più, è stancante, ma personalmente il più appagante.
Cerco di immaginarmi al posto di Alina, quando ha premuto il dito, l'emozione forte che deve aver provato, nel vedere quei tre, che gli stavano porgendo su un piatto d'argento, una piccola storia quotidiana, se vuoi anche umoristica, e la paura di sbagliare, di perdere l'attimo, la foto da strada sta tutta qua, l'emozione di immortalare una scena unica, in un attimo!
Ottima la scelta di proporre questa foto in W/B, un ottimo W/B, ben fatto, belli i neri, e la scala dei grigi, molto buona anche la resa del cartellone, la scelta del W/B in street, a volte è una necessità, come nel reportage, a colori, ci potrebbero essere infiltrazioni cromatiche forti, che distoglierebbero l'occhio dalla visione della scena, con il W/B, si aggira il problema cromatico, in più, specialmente in reportage di guerra, o da paesi disastrati, il W/B enfatizza la drammaticità!
Al posto di Alina, sarei molto soddisfatto di aver congelato questo momento, e sinceramente un po' te la invidio, ho fatto diverse foto al riguardo, costruite, e non, e questa, insieme alle altre, ci starebbe proprio bene!
I miei complimenti!

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alina



Registrato: 11/06/07 12:14
Messaggi: 430
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Dom Gen 27, 2008 8:23 am    Oggetto: Grazie Rispondi citando

Grazie Riccardo, quale modo migliore di iniziare la domenica con una così bella recensione?
Ti racconto la storia di questo scatto......
In galleria a Milano questa vetrina in allestimento..... mi apposto e guardo nel mirino e le persone tu devi sapere sono curiose.
Io avevo visto arrivare questi 3 tutti ingessati nel loro vestito ed ho pensato se io mi apposto qui questi guardano cosa io ho intenzione di fotografare e nello stesso istante quando sono passati si sono girati tutti verso la vetrina.
Questa foto è stata scelta anche per un calendario.
Scattare foto per strada è come rubare la marmellata, ti viene voglia di scattare e scappare.
Grazie di nuovo! Very Happy
_________________
Mariella
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fiorella Lamnidis
STAFF


Registrato: 21/02/07 05:55
Messaggi: 2488
Residenza: Mugello

MessaggioInviato: Lun Gen 28, 2008 6:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Riccardo, credo che una descrizione piu' precisa e fedele di Alina non la potevi fare, lei e' davvero cosi'!!! Bellissima recensione e condivido appieno le tue parole sulle foto "Street"
Ebbrava Mariella, la tua ultima frase e' un po' anche la mia lo sai: Scattare foto per strada è come rubare la marmellata.... Laughing Laughing
_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.. (Bresson)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it