Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

PF: I Love this Game di Omar

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Fotografie a tema (serie)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 7:58 am    Oggetto: PF: I Love this Game di Omar Rispondi citando

Ricevo e pubblico questa mini serie di Omar

le parole che lo accompagnano:

Non ci entravo da almeno 15 anni.
Eppure è sempre stato lì, a due passi da me.
E con il cancello sempre aperto.
Come sempre.

Qui ho passato interi pomeriggi, finché non faceva buio ed anche di più, quando la fatica non la sentivo mai e la voglia di tornare a casa me la faceva venire solo l’urlaccio di mio padre che veniva a prendermi per un orecchio.
Qui ho tirato mille calci a mille palloni.
Qui mi prendevano in giro perché non sapevo dribblare.
Qui prendevo in giro quelli che sapevano dribblare perché tanto non mi saltavano mai.
Qui una volta ho fatto un gol al volo in una porta grande quanto un francobollo e quelli bravi mi hanno abbracciato perché da me non se l’aspettavano.
Qui ho corso fino a perdere il fiato e farmi scoppiare i polmoni.
Qui ho corso tanto, che alla fine sono diventato grande.

I love this game.

ciao!

Omar Biagi


I love this game
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Dessena



Registrato: 18/07/08 07:19
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Tecnicamente Omar nulla da dire, belle inquadrature, bei BN, belle composizioni, bella post produzione (il minimo che hai fatto chiaramente). Come messaggio idem, bello forte, le immagini sono leggermente drammatche ma arriva un messaggio leggermente più soft (grazie anche alle parole che hai accompagnato).
Solo un neo... troppo poche, e due secondo me fuori contesto, la 1 e la 4. Parere personale chiaramente, magari spiegherai perchè Smile


Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio Baruffi



Registrato: 10/11/08 13:50
Messaggi: 44
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

è vero, 6 scatti sono pochini per un portfolio... sono però realizzati ottimamente, credo che la 1 e la 4 facciano comunque parte, correttamente, della serie poichè comunque sono un luogo ed un mezzo che, allora, facevano parte del tuo quotidiano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
giacomo saviozzi



Registrato: 02/02/08 11:54
Messaggi: 390
Residenza: volterra

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi citando

we "viareggino"!

Mah!? A me piace...forse piacciono più le parole dal sapore malinconico che l'intero portfolio che naturalmente è un po stringato. Non tanto per il numero delle foto, a volte è possibile raccontare con poche immagini come con molte. Trovo sia stringato perchè viene voglia di "leggere" ancora. Ciò è un bene, significa che è ben composto, "lascia un leggero retrogusto di amaro", per usare una termine da enologo. Mi piace il titolo azzeccatissimo tenedo conto anche dell'immagine di chiusura. I tagli, la scelta dei dettagli è ben ponderata e si vede che non è lasciata al caso. Ciò denota una crescita personale e di osservazione dell'ambiente circostante. Ho avuto modo di seguire i tuoi "lavori" e trovo che piano piano ti stai perfezionando. Trovo che questo piccolo racconto, un po' favola breve, un po' appunti di viaggio molto gradevole.
_________________
http://giacomosaviozzi.blogspot.com

http://andy-capp.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti.
è un racconto stringato, perché forse è solo il prologo di un qualcosa di più completo, staremo a vedere..
per quanto riguarda le due foto "fuori contesto" devo fare un piccolo appunto. quella della casa dai tanti occhi ciechi è più altro che una sorta di metafora di un pubblico che non c'è, come fosse la tribuna di uno stadio, spettatori che non guardano uno spettacolo che è tale solo per chi vi partecipa.
la bicicletta è legata ad un ricordo del tutto personale, sempre legato a quel luogo, ma assolutamente incomprensibile per chiunque.. secondo me ci stava, non per far numero, ma per amplificare quella sensazione molto intima che ho avuto mentre scattavo e che ho cercato di trasmettere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Luca Dessena



Registrato: 18/07/08 07:19
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

OMAR ha scritto:
grazie a tutti.
è un racconto stringato, perché forse è solo il prologo di un qualcosa di più completo, staremo a vedere..
per quanto riguarda le due foto "fuori contesto" devo fare un piccolo appunto. quella della casa dai tanti occhi ciechi è più altro che una sorta di metafora di un pubblico che non c'è, come fosse la tribuna di uno stadio, spettatori che non guardano uno spettacolo che è tale solo per chi vi partecipa.
la bicicletta è legata ad un ricordo del tutto personale, sempre legato a quel luogo, ma assolutamente incomprensibile per chiunque.. secondo me ci stava, non per far numero, ma per amplificare quella sensazione molto intima che ho avuto mentre scattavo e che ho cercato di trasmettere.


Ora è chiaro! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco Furio Perini
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 20/03/08 17:38
Messaggi: 1504
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vero, è un po' corto. Però l'approccio mi sembra ottimo, trasmette intensamente il sentire dell'autore. La bicicletta ci sta benissimo, perchè testimonia anch'essa un mondo adolescenziale che ormai qui da noi non esiste quasi più. A giocare al pallone ci si andava a piedi, o con la bicicletta, di certo non con gli scooter rombanti di adesso. Unica cosa che avrei preferito, una scelta tra il calcio o la pallacanestro, tutte e due insieme mi sembra che tolgano un po' di forza al tutto.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Marco Furio Perini ha scritto:
Vero, è un po' corto. Però l'approccio mi sembra ottimo, trasmette intensamente il sentire dell'autore. La bicicletta ci sta benissimo, perchè testimonia anch'essa un mondo adolescenziale che ormai qui da noi non esiste quasi più. A giocare al pallone ci si andava a piedi, o con la bicicletta, di certo non con gli scooter rombanti di adesso. Unica cosa che avrei preferito, una scelta tra il calcio o la pallacanestro, tutte e due insieme mi sembra che tolgano un po' di forza al tutto.
Ciao


Marco, grazie anche a te per la tua attenzione.
Calcio o basket? Devi sapere che quando frequentavo il campetto, non c'erano le porte da calcio, ma solo i canestri, fatti in modo diverso, con una struttura che aveva alla base un triangolo e che usavamo come porta.
il calcio ed il basket, qui hanno sempre coesistito.. nel senso che il basket c'era e il calcio lo facevamo noi!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Paola Congia
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 28/10/08 18:11
Messaggi: 977
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io trovo che ci stiano bene sia la bicicletta che la casa con finestre perchè già prima di leggere i tuoi commenti avevo dato loro questa lettura.
Buon lavoro: ne aspettiamo uno meno conciso Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

un sentito grazie anche a te, Paola.

per quanto riguarda la brevità del racconto, io sinceramente non trovo che sia un difetto. non mi riferisco al mio lavoro in particolare, ma non credo che ci sia un numero minimo o massimo di immagini per raccontare una storia, l'importante è che arrivi il messaggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Attilia Franchi



Registrato: 20/06/07 13:43
Messaggi: 1290
Residenza: Vigalzoano di Pergine

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

poche ma ben studiate, composte che trasmettono moltissimo emotivamente, ottimo il bn, complimenti Omar
_________________
"Conservate sempre un vetro rotto nel vostro mondo ben protetto, così da poter sentire i lamenti che vengono dal di fuori."
Abbè Pierre.
_______________________________________
Il mio nuovo sito www.attiliafranchi.eu
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marco Furio Perini
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 20/03/08 17:38
Messaggi: 1504
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Infatti non c'è Omar un nr. standard di immagini per creare un portfolio, paradossalmente ne potrebbero bastare due o tre per raccontare bene una storia. Solo che qui credo abbia visto giusto Giacomo... sono poche perchè verrebbe voglia di continuare a vederne... il chè conferma a mio avviso che il portfolio c'è ed è riuscito (o almeno partito...) bene. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudia Perilli
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 09/10/07 08:13
Messaggi: 180
Residenza: Lazio

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi piace questa serie, però è vero, sembra che il discorso sia stato lasciato a metà o comunque incompleto.
Ottimo il bianco e nero e i particolari.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Fotografie a tema (serie) Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it