Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Orma

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Dom Gen 18, 2009 2:42 pm    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Orma Rispondi citando

La foto di Orma





La recensione di Riccardo Corsini:

======================================================================

Le elaborazioni, sono sempre state fatte, specialmente in bianco e nero, la camera oscura, era il paradiso dei fotomontaggi, ai tempi della pellicola, i più evoluti, poi, passarono al colore, grazie alle diapositive, lavori da certosino, per fare le maschere, con trincetti affilatissimi, poi venivano fatte delle vere e proprie torte a strati, di cellulosa, e mandate a stampare.
Oggi con photoshoop, o simili, è tutto più facile, a patto che si sappia usare, ma il nostro amico Orma, dimostra di sapersi ben districare tra livelli e palette.
Una prefazione è d’obbligo, io frequento circoli fotografici da trenta anni, e il dilemma si è sempre presentato, tra amatori delle elaborazioni, e odiatori, ti tali tecniche, la domanda è sempre stata la solita, ma è fotografia questa?????
Proprio domenica scorsa, parlavo di questo con un amico, grande elaboratore di immagini, praticamente fa solo questo genere di fotografia, per lui è la massima espressione, artistica, ed è un’idea molto diffusa nei circoli legati alla FIAF, alcuni hanno da obbiettare, e la pensano completamente al contrario.
Ora, partendo dal punto, che fotografia vuol dire “scrivere con la Luce”, secondo me, bisogna sviscerare un po’ la cosa, e scindere, in 2 categorie i fotografi/elaboratori:

Nella prima categoria, stanno quei fotografi, che partano con la loro macchina fotografica, fanno le loro foto, e poi a casa, compongono a secondo di quello che vogliono esprimere, un fotomontaggio, o elaborazione che sia, e questi, secondo me, fanno della fotografia, fotografie, che poi trasformano, ma siamo partiti da una base fotografica.
Nella seconda ci stanno fotografi/elaboratori, che rubano qua e la fotografie, o dal web, oppure da quotidiani, per lo più dal web, e poi compongono le loro immagini, questi, secondo me, non rientrano di diritto, nella categoria di fotoamatori, questi non fotografano!!!!
Questo per chiarire come la penso, su chi elabora, ora, difficile a volte è capire se siamo di fronte ad un ladro di immagini, o ad un fotografo, che elabora, sperando di non prendere un granchio, secondo me, da quello che ho potuto vedere, Orma è uno che rientra nella prima categoria, se poi mi sbaglio, sarà lui stesso a dircelo, io parto da questo punto, e ho sempre guardato le sue fotografie/elaborazioni, pensando che siamo di fronte ad un fotografo.
Le elaborazioni, possono piacere o meno, odiate o amate, ritengo che ogni espressione sincera, abbia diritto a del rispetto, per chi ci ha lavorato, e perso del tempo, e sentire a volte, in certi sedi, “Questa non è fotografia, che troiaio è” mi ha sempre suonato male nelle orecchie, tanto è, che pur non facendo elaborazioni, essendo portato ad un altro genere di fotografia, le rispetto, e spesso mi piacciono un sacco.
Orma fa un genere di elaborazione, che si vede a colpo d’occhio, che siamo di fronte ad uno stravolgimento.
Si entra in un mondo espressivo, che nulla a che vedere con la realtà, e non è sempre facile leggere, una elaborazione, più facile una fotografia normale, certo, io stasera provo a leggere questa, ma la leggo con il mio cervello, per quello che mi ha comunicato, ma che potrebbe essere il contrario di quello che vuol dire l’autore.
Appena aperta, l’occhio si posa sulla casa, e sul cielo, sono le due masse che catturano immediatamente l’occhio, poi si passa alla Luna, che spezza il cielo in 2, dopo leggiamo il ponticello, e per ultimo, l’acqua,e quel colpetto di luce, nella parte bassa a destra della fotografia.
Quello che balsa subito all’occhio, è il contrasto tra la casa e il ponte, il ponte è veramente delicato, la casa mi pare una di quelle delle praterie americane, un po’ in declino, mentre il ponticello ricorda, quei passaggi sui laghetti delle ville di signoroni, questo è l’unica cosa che mi piace poco di questa elaborazione, trovo il ponticello un po’ fuori luogo, e non riesco a trovare un motivo, per la scelta di un ponticello del genere, il ponte ci voleva, la vecchia casa, è crollante, minacciata da una Luna, maledettamente vicina alla terra, da un cielo a dir poco minaccioso, e il ponte, è il passo tra la vecchia casa, e quella deliziosa parte dell’immagine, a destra in basso, dove la luce è bella, soffusa, delicata, l’acqua casca, ma non sembra essere una cascata minacciosa, piuttosto una cascatella da torrentello di campagna, accompagnato da quella bella luce, l’unico punto della fotografia, che ha un senso di pace, insieme al ponticello, il resto sa di catastrofe imminente, che speranza può avere una casa vecchia, in mezzo a delle acque nere, con un cielo e una Luna del genere? Nessuna, l’unica via di scampo è il ponticello, e gettarsi nelle morbide acque, tuffarsi in quella meravigliosa luce, e lasciarsi cullare dalla dolce corrente, che ci porta a valle, lontano dal vecchia casa.
Questa potrebbe essere una lettura, volendo, ne avrei un’altra, ma preferisco aspettare Orma, che sicuramente ha la sua, quella originale, quella che lo ha spinto a fare questa elaborazione.
Ti faccio i miei complimenti, le tue elaborazioni, in genere mi piacciono molto, specialmente le ultime che hai postato, questa mi rimase impressa a suo tempo, e oggi ne ho approfittato per riproporla agli utenti di MM, approfittando, per mettere sul tavolo, il dilemma, elaborazioni si, elaborazioni no, continua pure a farci vedere i tuoi bellissimi lavori………………………….

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it