Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Concorso fotografico "Settimana Santa in Puglia"

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Eventi FIAF e non
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Catalina Filip
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 02/11/07 18:58
Messaggi: 1755

MessaggioInviato: Gio Feb 28, 2013 8:13 am    Oggetto: Concorso fotografico "Settimana Santa in Puglia" Rispondi citando

Segnalo questo concorso.

Premio internazionale di fotografia
per gli eventi Pasquali della Puglia



PUGLIAPROMOZIONE con la collaborazione dell'Associazione Culturale Opera, indice la Prima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA intitolato “SETTIMANA SANTA IN PUGLIA, I LUOGHI DELLA PASSIONE”. Interessarsi agli eventi della Settimana Santa che si svolgono in Puglia, significa innanzitutto un viaggio alla scoperta delle radici storiche e culturali della Puglia, antica terra di "confine" fra oriente e occidente. Gli eventi della settimana santa si svolgono in tutti i comuni della Puglia, dal Gargano allo Ionio. Un itinerario di forti emozioni e suggestioni che parte dalla “montagna sacra” del Gargano con i comuni di Vico del Gargano, Montesant’Angelo e San Marco in Lamis verso la Daunia con il comune di Troia, fra i borghi più belli d’Italia. Dalla “Puglia Imperiale” di Andria, Canosa di Puglia e Bisceglie, scendendo verso la “Costa dei Trulli” dei comuni di Alberobello, Conversano, Bitonto, Molfetta, Noicattaro, Ruvo di Puglia e Valenzano. La “Magna Grecia” di Taranto, Ginosa, Grottaglie e Pulsano fino all’estremità del “Tacco d’Italia” del Salento con i comuni di Francavilla Fontana, Botrugno, Gallipoli e i comuni della Grecìa salentina.

Un viaggio fotografico come momento fondamentale di confronto e di scambio con le realtà culturali dei luoghi, delle diversità e delle contraddizioni presenti in questa terra nella quale confluiscono culture, tradizioni, diverse eppure unite dalla stessa civiltà, quella che ha visto nascere e fiorire i popoli del bacino del mediterraneo. Il linguaggio fotografico è il media ideale per offrire spunti di approfondimento e di riflessione, e permette di spaziare dai luoghi alle architetture fino al racconto delle figure, dei personaggi. Si determina una lettura dello spazio molto precisa, quale è quello della rappresentazione sacra che con le sue scenografie naturalmente offre a chi osserva. La Direzione Artistica del Premio è a cura di Cosmo Laera.

Infine sarà la capacità autoriale dei partecipanti a definire un proprio progetto visivo personale, attraverso il quale sarà possibile realizzare un grande evento di portata nazionale. I luoghi della Passione saranno rivisitati secondo i diversi stili e le diverse scelte operative dagli autori. Con le opere premiate saranno selezionati altri autori per creare una grande mostra e un catalogo, a cui sarà affidato il compito di trasporre e divulgare il patrimonio visivo dell'evento anche in altre sedi. A garantire la qualità del premio ci sarà un’autorevole giuria composta da: Gianni Berengo Gardin (fotografo), Giovanna Calvenzi (photo editor di Famiglia Cristiana, art curator, critica), Denis Curti (Direttore Artistico della Casa dei Tre Oci e Vice Presidente della Fondazione Forma), Franco Marrocco (Direttore Accademia di Belle Arti di Brera-Milano), Laura Serani (art curator indipendente), Cosmo Laera (Direttore Artistico del Premio), Giancarlo Piccirillo (Direttore Puglia Promozione), Antonella Gaeta (Apulia Film Commission), Enzo Quarto (giornalista Rai Puglia), Gaetano Armenio (Associazione Opera).

- Al primo premio verrà consegnato € 5.000,00 (euro cinquemila/00) come acquisizione del suo progetto.
- Due segnalazioni che riceveranno come premio la possibilità di passare una settimana in Puglia, ospiti per produrre una ricerca fotografica sul territorio sul tema della Settimana Santa.
- Selezione di 50 autori per la realizzazione di un archivio online, per la loro promozione, la realizzazione di una mostra e di un catalogo.

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti, professionisti e fotoamatori. Partner del concorso fotografico sono: l’Accademia di Belle Arti di Brera, la Rai Direzione Regionale Puglia, Apulia Film Commission, la rivista d’arte Accademy e Fotoportal.it.

Riferimenti, regolamento e scheda di partecipazione. www.settimanasantainpuglia.it
_________________
Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Catalina Filip
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 02/11/07 18:58
Messaggi: 1755

MessaggioInviato: Mar Mar 12, 2013 2:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arrow
_________________
Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Catalina Filip
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 02/11/07 18:58
Messaggi: 1755

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

In scadenza il 31 maggio Smile
_________________
Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Eventi FIAF e non Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it