Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

PF: Segni, i muri feriti della nostra (in)civiltà di Baruffi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Fotografie a tema (serie)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 2:19 pm    Oggetto: PF: Segni, i muri feriti della nostra (in)civiltà di Baruffi Rispondi citando

Ricevo e pubblico questo lavoro di Giorgio Baruffi


Le parole che lo accompagnano:

..muri non di cemento e mattoni, muri di carne e anima, vite segnate dall'indifferenza...
 
…binari morti portano verso il nulla…
 

Seguendo certi binari si arriva ai “non luoghi”, posti ove è padrone il nulla, il vuoto interiore è colmato solo da disperazione e da quanto la nostra “civiltà”offre per riempire, in maniera effimera, falsa, certe carenze…
 

Sbarre che dovrebbero proteggere le nostre anime sono attaccate dai segni, non riescono a fermare l’attacco del nulla…
 

Ed il nulla entra, si vedono i segni, le voci di queste disperazioni si mostrano per come sono, assurde e portatrici solo del nulla…
 

segni, continui, pesanti, profondi...
 
le anime ne sono pervase ormai inesorabilmente...
 

Alla fine sono mostri… mostri che divorano dall’interno, paiono invincibili, facendoci credere che questa invincibilità è in noi ci riducono al nulla, vincono spesso questi mostri…
 
 
 

alla fine, ero solo con zaino e macchina fotografica ed un brivido mi ha percorso la schiena, posto allucinante... improvvisamente un rumore, non ero solo, qualcuna di queste anime perse era li, mi osservava, ho avuto paura, davvero... mostrando indifferenza me ne sono andato alla svelta, ma non sarà questa indifferenza a far si che certi mostri proseguano imperterriti la loro guerra?



Segni, i muri feriti della nostra (in)civiltà ...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonio Perrone Torkio
STAFF


Registrato: 15/11/06 12:34
Messaggi: 7905
Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 6:41 am    Oggetto: Rispondi citando

un bel lavoro Giorgio, da guardarselo con molta attenzione e riflettere

la mia riflessione è questa..
siamo sicuri che sia inciviltà?
spesso lo è ma dagli albori della civiltà l'uomo si è espresso con rappresentazioni sulle rocce e grazie a quelle abbiam potuto portare alla luce le civiltà che ci hanno preceduto

se questi segni un domani potrebbero servire ai nostri posteri?


un lavoro che ho molto apprezzato ... complimenti
_________________
Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudia Perilli
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 09/10/07 08:13
Messaggi: 180
Residenza: Lazio

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi piace molto questo lavoro.
Principalmente gli interni, le scritte, i particolari. Penso che abbiano più forza espressiva.

Una bella documentazione di segni in cui l'uomo c'era, c'è stato e, in qualche modo, c'è ancora anche con la sua assenza.

Penso che Antonio abbia ragione. Qualsiasi cosa è testimonianza del nostro essere, del nostro presente, del nostro vivere, come uomini e società.
E' un documento di quello che siamo, se vogliamo lo è anche l'inciviltà stessa.

Davevro una bella riflessione.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gabriele Gaspardis



Registrato: 20/01/09 12:13
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto interessante sia dal punto di vista documentativo che sociale. Ci mostri, attraverso questi scatti, l'aspetto più vivo di una civiltà che tendenzialmente si vuol far credere "morta". Morta dal punto di vista delle idee e morta dal punto di vista dell'interpretazione.
Ritengo che la maggior parte delle scritte dei "grafomani" e creatori di murales, provenga dai giovani. E' una forma di espressione che, nel bene e nel male, afferma la propria esistenza. Un modo per divenire eterni, come lo potevano essere altre forme di arte (se di arte si può parlare) in passato.
Coraggiosa la scelta del b/n che fa perdere molto dell'effetto scenografico delle scritte multicolore. Di fatto, però, accentua il messaggio che, nella tua interpretazione, si colloca a metà tra la civiltà ed il suo esatto opposto.
Non tutte le foto hanno la stessa forza comunicativa, ma, in generale, veramente un ottimo lavoro.
I miei compliementi Giorgio.
A presto, Gabriele.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola Congia
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 28/10/08 18:11
Messaggi: 977
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

...non solo testimonianza ma frutto della società di cui siamo parte viva.
Bel lavoro, ottime foto che fanno riflettere.
Io mi chiedo quanto siamo responsabili anche noi che osserviamo e registriamo alcuni fenomeni. Forse siamo diventati meno reattivi.
Capisco la tua paura, ma mi viene da chiedere se non sarebbe stato meglio fermarsi a capire chi c'era dietro quel rumore.
Ciao
Paola
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio Baruffi



Registrato: 10/11/08 13:50
Messaggi: 44
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti...

@ Paola: beh, sinceramente, con tutto il corredo fotografico con me, avevo timore potessero tentare di portarmelo via, purtroppo, da soli, è meglio non affrontare certe persone, e mi spiace...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco Furio Perini
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 20/03/08 17:38
Messaggi: 1504
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con Maida, decisamente più espressivi gli interni anche per me.
Non condivido (mi riferisco al commento scritto) la tua visione così drammatizzante del luogo-non luogo. In fondo è testimonianza di un passato magari ricco di fervente attività, di lavoro, di progresso. Certo, ora mostra il suo declino, anzi il suo sfacelo. Ma con molte probabilità presto rtornerà a vivere in altre forme, in altre attività umane...
Una ricerca fotografica comunque ammirevole, che apprezzo sempre quando sfocia in risultati compiuti come in questo caso. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gio4peace
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 30/03/07 19:04
Messaggi: 1544
Residenza: Treviglio (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima la scelta del b/n in un contesto dove appaiono dominare i colori....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bagdesign



Registrato: 05/12/06 05:26
Messaggi: 1526
Residenza: Lucca

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2009 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una bella raccolta. Bei Bn, inquadrature a volte proprio non scontate. Bravo. Oltre a quella che hai usato per la pubblicità, quella dei binari, mi è piaciuta molto la 20NL, quella dell'aggiunta dell'olio. Spassosa e grottesca.
_________________
bag - http://www.albertogianfrancobaccelli.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Fotografie a tema (serie) Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it