Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabriele Pardini

Registrato: 25/06/13 08:18 Messaggi: 392
|
Inviato: Gio Set 20, 2018 7:38 am Oggetto: Street Photography e Garante della Privacy |
|
|
Buongiorno a tutti,
vorrei rivolgermi principalmente agli streeter ma non necessariamente solo a loro riguardo l'approccio alla fotografia di strada, la pubblicazione delle immagini e le normative sulla privacy.
Pare che senza liberatoria da parte di un tutore/genitore sia assolutamente vietato riprendere e tanto meno condividere immagini nelle quali siano presenti minori riconoscibili.
Nelle foto in cui siano presenti adulti riconoscibili, pare che ci sia sostanziale differenza se le figure umane sono a corredo di un'immagine nella quale sia evidente che il soggetto principale sia un altro (monumento, paesaggio, etc...) rispetto alla situazione in cui la figura umana sia identificabile come punctum dell'immagine.
Sarei felice di sentire le vostre considerazioni.
Grazie per l'attenzione.
Gabriele _________________ http://iz5jlw.jimdo.com |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Gio Set 20, 2018 9:28 am Oggetto: |
|
|
purtroppo è una vecchia storia, che purtroppo affligge solo noi in Italia.
Frequento un po di forum fotografici esteri di Street Photography e non si fanno nessun problema a pubblicare minori e non solo
 _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Gabriele Pardini

Registrato: 25/06/13 08:18 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Set 23, 2018 7:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio ma purtroppo siamo e scattiamo qua, vedo foto bellissime ma con soggetti riconoscibili e volevo sapere come si pongono, o non pongono questo problema i numerosi autori che frequentano il portale...
Un saluto, Lele. _________________ http://iz5jlw.jimdo.com |
|
Top |
|
 |
Angelo Luppi

Registrato: 23/08/15 07:13 Messaggi: 219
|
Inviato: Dom Set 23, 2018 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Problema reale; niente minori che non siano i tuoi figli; quasi mai soggetti adulti che siano in pose sgradevoli e che li mettano in cattiva luce.. (poi spero che le persone che ho fotografato sulle sponde del Baltico non lo vengano a sapere, ma in realtà vivevano solo serenamente una loro vacanza); più libertà nelle manifestazioni pubbliche dove questi signori/signore dovrebbero sapere che sono 'visibili' per scelta, sempre evitando scatti che possano offendere (occhio alle affettuosità clandestine).
In sostanza è una forma continua di autocensura, mentre questi stessi soggetti che si potrebbero lamentare, forse postano sui social immagini su immagini stupide od orribili.
Restavano gli aironi ed altri volatili, ma è arrivata anche la Zanzare del Nilo a romperti le scatole (e la salute) nelle zone umide.
In sostanza, se ti piace fotografar continui prudentemente a rischio tuo, confidando che in Italia, se la tiri in lunga fino alla Cassazione, ci penseranno poi i pronipoti.  |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1531 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Set 24, 2018 3:51 am Oggetto: |
|
|
Tutto giusto e risaputo quel che hai detto Gabriele, così come quanto hanno aggiunto Antonio e soprattutto Angelo. Premesso che la legislazione distingue anche tra chi dalla foto trae un beneficio economico oppure no, come sai personalmente scatto quasi soltanto street (a parte qualche paesaggio qui e là), e negli ultimi anni per forza di cose mi sono accorto che quasi automaticamente riprendo persone principalmente di spalle, proprio per evitare che siano riconoscibili (solo l'idea di andar lì da uno sconosciuto e chiedergli "scusi mi firmerebbe questa liberatoria?" mi fa venir voglia di cambiar hobby). Quel che mi fa rabbia è che nel mio archivio ho anche un sacco di foto in cui ci sono una o più persone riconoscibili, che a mio avviso sono le foto migliori che ho scattato, e ahimè me le devo tenere lì, senza poter renderle pubbliche, senza poterle mostrarle ad un pubblico più o meno ampio, che poi per me è lo scopo principale del fare fotografia. Diciamo che bisogna sempre tentar di trovare un compromesso, pur sapendo che i rischi di finire nei guai giudiziari permangono sempre. Il mio è questo: se nelle mie foto ci sono persone riconoscibili le pubblico in siti diciamo in qualche modo "protetti" dall'accesso di grandi folle di visitatori (come qui su MM, od altri ancora più piccoli,rischi dunque piuttosto limitati); evito invece nel modo più assoluto di pubblicare persone riconoscibili nei social (Facebook ed Instagram), perchè lì in effetti i rischi sono molto alti, considerando che una foto postata su FB in pochi minuti potrebbe aver già fatto il giro del mondo...
Per quanto riguarda i minori, cautela assoluta e divieto totale di mostrarli (fotografarli invece non mi sembra che sia proibito), anche perchè in quel caso devono essere assolutamente protetti dal rischio di farli intercettare da persone malate e malintenzionate (mi pare che in Francia ora nemmeno più i genitori possano mettere sui social le foto dei loro figli se non maggiorenni, ma sottolineo il "mi pare" perchè avevo letto tempo fa di questa proposta di legge che poi non so se sia passata o meno). |
|
Top |
|
 |
Franchetti SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/01/08 07:48 Messaggi: 674 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Set 24, 2018 10:00 am Oggetto: |
|
|
ecco perche` l'asia e` il paradiso dei fotografi
Mi e` arrivato l'armamentario ma non ho ancora cominciato a fare foto in strada proprio perche` devo ancora adattarmi al nuovo modo di interpretare le streets. Per fortuna che ho ancora tante foto da postare ed intanto vedo di trovare la mia strada... chissa` se posso continuare a fare storie di un passeggero.
Intanto vedo di organizzare una personale (in svizzera pero`) delle storie.
Saludos _________________ david |
|
Top |
|
 |
Angelo Luppi

Registrato: 23/08/15 07:13 Messaggi: 219
|
Inviato: Dom Set 30, 2018 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho casualmente trovato questo video che interviene sugli argomenti di questa discussione (da minuti 3 e secondi 40...); è comunque tutto interessante.
Lo segnalo alla vostra attenzione.
Cordialmente, Angelo Luppi
https://www.youtube.com/watch?v=0pAYS5HaONI |
|
Top |
|
 |
Gabriele Pardini

Registrato: 25/06/13 08:18 Messaggi: 392
|
Inviato: Sab Ott 06, 2018 7:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei vostri contributi e delle vostre impressioni .... _________________ http://iz5jlw.jimdo.com |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1531 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Ott 08, 2018 3:53 am Oggetto: |
|
|
Angelo, ho visto il video You Tube, non sai quanto mi ci sono immedesimato... Perchè il "docente" è torinese come me, perchè la maggior parte delle foto sono torinesi anch'esse, ma soprattutto per le affinità che scopro tra le cose dette sull'etica e sui modi di fotografare le persone con il mio pensiero ed il mio modo di fare street-photography... Grazie per la condivisione, l'ho apprezzata molto. |
|
Top |
|
 |
|