Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 7:40 am Oggetto: IL MIO METODO PER IL BIANCO E NERO |
|
|
Premetto che ciò che sto per dirvi è frutto di mesi di studio e tentativi. In rete si trovano alcuni metodi di conversione, ma nessuno mi ha permesso di ottenere il risultato che volevo. Le mie conoscenze di Photoshop sono ancora molto limitate e probabilmente col tempo riuscirò a fare di meglio..
apriamo la foto, maschera di contrasto, raddrizzatina, etc..
per la conversione io uso la funzione bianco e nero. se preferite potete usare il miscelatore canale.. cambia poco ed influisce poco sul risultato finale. Di solito non modifico le impostazioni predefinite (tanto ci sarà modo di sbizzarrirsi più avanti), ma in questo caso ho portato il rosso a 70 perché il pavimento restava troppo scuro.
Curve. A seconda della foto si possono usare impostazioni differenti, ma la curva è sempre quella a S:
passaggio importante: torniamo al livello sfondo e selezioniamo le zona di luce. io uso la bacchetta magica, strumento che odio, ma non trovo di meglio, accetto consigli.
creiamo un livello copiato.
parentesi: non ho selezionato tutte le zone di luce, ma solo quelle che volevo esaltare. si può fare anche in più passaggi, dividendo la foto in zone tonali che verranno poi trattate diversamente. per comodità e semplicità ci limiteremo solo a questa selezione.
come vedete, la maledettissima bacchetta magica ha selezionato anche parte dello sfondo che non ci interessa e che provvederemo a cancellare con la gomma.
a questo punto esaltiamo le zone selezionate con immagine-regolazione-livelli ed aumentiamo i bianchi. se volete che tutti i toni siano leggibili, occhio a non esagerare. se invece vi interessa relativamente.. dateci dentro!
ecco fatto, io ho esagerato. per rendere la sfumatura omogenea bisogna cancellare i bordi delle aree selezionate con la gomma a durezza 0
fatto questo si passa alla correzione colore selettivo
bianco a -50, nero a +7/8/10 dipende!
ci siamo quasi. per accentuare i contrasti modifichiamo i livelli:
queste regolazioni sono molto soggettive, si potrebbe anche bruciare ulteriormente il bianco per rendere più eteree le figure..
infine luminosità e contrasto che on fanno mai male!
ed il piatto è pronto!
fatene buon uso.  |
|
Top |
|
 |
nino lo pinto

Registrato: 26/02/08 19:48 Messaggi: 326
|
|
Top |
|
 |
daidone

Registrato: 08/05/08 18:03 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie per aver condiviso questo bellissimo Tutor con noi!!!
Fatto realmente molto bene!!!
Grazie di nuovo  _________________ Davide
_______________________________________
Nikon D80 + ob. 18-135 f3.5/5.6 Nikkor + ob. 50mm f/1.8 Nikkor |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
di niente.. ci ho messo solo un paio d'ore!!!
divertitevi! |
|
Top |
|
 |
Catalina Filip SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 02/11/07 18:58 Messaggi: 1755
|
Inviato: Ven Giu 06, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Omar per averci accordaro tutto questo tempo.il metodo non è difficile affatto,ci proverò in futuro qualcosa.Ciao _________________ Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere... |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Sab Giu 07, 2008 5:32 am Oggetto: |
|
|
ho ricevuto un conisglio che condivido volentieri con voi.
al momento di selezionare le luci, invece di usare la bacchetta magica che è un po' troppo approssimativa.. usate i tasti ctrl+alt+1
così si selezionano automaticamente tutte le luci, e poi si può intervenire per cancellare quelle che non interessano.
 |
|
Top |
|
 |
Gian Paolo Coppola

Registrato: 18/12/07 06:01 Messaggi: 65 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven Ago 22, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
ok capito, rinuncio. _________________ Kanon |
|
Top |
|
 |
Margherita Blasi SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/04/08 10:09 Messaggi: 474 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Ago 22, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
@ OMAR : tante grazie per aver condiviso con noi questa "dritta", ho già provato, è utilissima !! |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Ven Ago 22, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Kanon ha scritto: | ok capito, rinuncio. |
ma daiiii... è semplicissimo!
è stato molto più difficile spiegarlo..credimi! |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Ven Ago 22, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
marbla ha scritto: | @ OMAR : tante grazie per aver condiviso con noi questa "dritta", ho già provato, è utilissima !! |
figurati..
nel frattempo sto cercando di affinare (forse sarebbe meglio dire "sgrezzare") la tecnica che mi dicono sia un po' troppo grossolana..
a presto con gli aggiornamenti! |
|
Top |
|
 |
Stefano Malfetti
Registrato: 14/01/10 12:40 Messaggi: 2 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 12:23 pm Oggetto: Re: IL MIO METODO PER IL BIANCO E NERO |
|
|
Omar Biagi ha scritto: | Premetto che ciò che sto per dirvi è frutto di mesi di studio e tentativi. In rete si trovano alcuni metodi di conversione, ma nessuno mi ha permesso di ottenere il risultato che volevo. Le mie conoscenze di Photoshop sono ancora molto limitate e probabilmente col tempo riuscirò a fare di meglio..
apriamo la foto, maschera di contrasto, raddrizzatina, etc..
per la conversione io uso la funzione bianco e nero. se preferite potete usare il miscelatore canale.. cambia poco ed influisce poco sul risultato finale. Di solito non modifico le impostazioni predefinite (tanto ci sarà modo di sbizzarrirsi più avanti), ma in questo caso ho portato il rosso a 70 perché il pavimento restava troppo scuro.
Curve. A seconda della foto si possono usare impostazioni differenti, ma la curva è sempre quella a S:
passaggio importante: torniamo al livello sfondo e selezioniamo le zona di luce. io uso la bacchetta magica, strumento che odio, ma non trovo di meglio, accetto consigli.
creiamo un livello copiato.
parentesi: non ho selezionato tutte le zone di luce, ma solo quelle che volevo esaltare. si può fare anche in più passaggi, dividendo la foto in zone tonali che verranno poi trattate diversamente. per comodità e semplicità ci limiteremo solo a questa selezione.
come vedete, la maledettissima bacchetta magica ha selezionato anche parte dello sfondo che non ci interessa e che provvederemo a cancellare con la gomma.
a questo punto esaltiamo le zone selezionate con immagine-regolazione-livelli ed aumentiamo i bianchi. se volete che tutti i toni siano leggibili, occhio a non esagerare. se invece vi interessa relativamente.. dateci dentro!
ecco fatto, io ho esagerato. per rendere la sfumatura omogenea bisogna cancellare i bordi delle aree selezionate con la gomma a durezza 0
fatto questo si passa alla correzione colore selettivo
bianco a -50, nero a +7/8/10 dipende!
ci siamo quasi. per accentuare i contrasti modifichiamo i livelli:
queste regolazioni sono molto soggettive, si potrebbe anche bruciare ulteriormente il bianco per rendere più eteree le figure..
infine luminosità e contrasto che on fanno mai male!
ed il piatto è pronto!
fatene buon uso.  |
Innanzi tutto complimeti per il tutor è fatto molto bene e ti da la possibilità di sperimentarlo da subito seguendo quanto dici. Il metodo è buonissimo per riuscire ad ottenere degli ottimo bianco nero, con qualche variazione più o meno utilizzavo anch'io questo sistema, variazioni che non tolgono o aggiungono niente a quanto ci dici te, sono solo cose personali date dal fatto che ognuno ci è arrivato per esperienza personale, dico utilizzavo perchè io sono un amante delle cose semplici e cerco sempre qualcosa che possa dare gli stessi ottimi risultati con meno fatica, questo l'ho trovato in un programma , plug in di Photoshop, Silver Efex Pro, la demo funzionate per 15 giorni è scaricabile gratuitamente dal sito del produttore niksoftware.com che permette proprio di fare le regolazioni sulle alte luci e sulle ombre come tu suggerisci.....condivido però che arrivarci da soli è molto più affascinante |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Comlimenti Omar per la pazienza e per voluto condividire con noi il frutto del tuo ingegno.
Senti, siccome sono abbastanza duro, non è che magari possa venire a ripetizione nel tuo studio?
Ciaoooooooooooooooooo _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Mattia Valerio

Registrato: 27/09/10 13:07 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
mi sono permesso di ritagliare la foto e postare una mia personale interpretazione dato che ho notato che seppur interessante a mio avviso si perdono troppi dettagli con l'elaborazione di Omar.
Utilizzo PP da molti anni e ne conosco i meandri abbastanza bene, ecco una mia visione dello scatto (veramente buono)
ho ritagliato dall'originale a coliri qui sul forum quindi ovviamente è a bassa risoluzione, ho scomposto in 6 livelli ed ho lavorato evitando di perdere dettaglio.
un saluto |
|
Top |
|
 |
Franco Bertagna Ospite
|
|
Top |
|
 |
Mattia Valerio

Registrato: 27/09/10 13:07 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab Set 17, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
si franco è proprio ciò che ho usato io per la versione che ho postato. |
|
Top |
|
 |
|