Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo trapani

Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 882 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 9:07 am Oggetto: PF: Strage di Capaci, 11 minuti per morire di Angelo Trapani |
|
|
La strage di Capaci, undici minuti per morire
Voglio raccontarvi una storia... una storia che conoscete già. Una storia triste, oscura che ha lasciato una profonda ferita indelebile nell'animo del nostro paese e nei nostri cuori. A vent'anni di distanza dalla strage di Capaci sono tornato sui luoghi che sono stati teatro dell'accaduto per scattare alcune foto con le quali proverò a ricostruire e raccontarvi gli ultimi minuti di vita del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei ragazzi della scorta.
Tutto ebbe inizio quel maledetto giorno di maggio...
Sono le 17:48 del 23 maggio 1992 quando su una pista dell'aeroporto di Punta Raisi atterra un jet del Sisde, un aereo dei servizi segreti partito dall'aeroporto romano di Ciampino alle ore 16:40. A bordo c'è Giovanni Falcone con sua moglie Francesca.
Gli uomini addetti alla sua scorta a terra sono li, pronti ad attenderli al bordo pista.
Gli agenti si guardano intorno, osservano scrupolosamente l'ambiente circostante ma tutto sembra tranquillo.
In realtà si scoprirà ben presto che così non è.
Giovanni Falcone e la moglie Francesca, anche lei magistrato, salgono sulla Croma blindata di colore marrone che avrebbe dovuto portarli a casa.
Sono le 17:53, il corteo di tre auto lascia l'aeroporto di Punta Raisi e si avvia velocemente verso l'autostrada. L'auto sulla quale trovano posto Giovanni Falcone e sua moglie è seguita da altre due croma del servizio di scorta, una di colore azzurro, l'altra di colore bianco.
Passano i primi minuti e le auto hanno già percorso alcuni chilometri della A29 in direzione Palermo... tutto sembra normale.
Questi uomini non sanno che proprio su quella strada, qualcuno era li ad attenderli. Loro non sanno che tra breve avrebbero trovato la propria fine. Destino verso il quale stavano velocemente andando incontro.
Nel frattempo, qualche chilometro più avanti, sulla A29, in una postazione su un'altura nei pressi dello svincolo per Capaci, un uomo era già li pronto ad entrare in azione.
Era lui, il loro carnefice che osservava dall'alto quel tratto di autostrada tenendo il dito appoggiato sul pulsante del telecomando, pronto a colpire.
Egli controllava attentamente quel tratto rettilineo di cemento e asfalto che ben presto si sarebbe trasformato in un inferno.
Chili e chili di tritolo, infatti, erano stati sistemati alcune ore prima all'interno di un piccolo tunnel di servizio che scorre proprio sotto l'autostrada. .
E' quello il punto. E' tutto pronto! sono le 17:59
L'uomo, dall'altura, intravede il corteo di auto arrivare e appena questo passa sul punto stabilito, preme il pulsante del radiocomando che inesorabilmente innesca l'esplosione a distanza.
E' la fine!
Un solo attimo ed ha provocando la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei ragazzi della scorta, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
Un solo superstite, Giuseppe Costanza, autista giudiziario, scampato miracolosamente alla morte perchè seduto sul sedile posteriore dell'auto. Al suo posto, alla guida della Croma, c'era il giudice Falcone.
Quell'uomo che azionò il radiocomando era Giovanni Brusca, detto "u scannacristiani" per la ferocia del suo agire criminale.
Un vero inferno... l'esplosione ha prodotto un boato che si udì a chilometri di distanza devastando tutto ciò che si trovasse nel raggio di centinaia di metri... non rimase più nulla... solo un'enorme voragine. Agli occhi dei primi soccorritori giunti sul posto, si presentò una scena raccapricciante. I poveri corpi delle vittime, straziati e smembrati erano disseminati tutto intorno, assieme alle macerie e ai rottami delle lamiere divelte delle auto blindate . Una scena da guerra... sembrava che quel tratto di strada fosse stato bombardato dall'alto. Intanto in città si sparge la notizia dell'attentato e presto ci si rende conto dell'accaduto. Palermo e l'Italia intera era sprofondata nel baratro... ora ogni speranza era cessata. La morte del giudice Falcone è stato un colpo durissimo, di una violenza inaudita... un'azione devastante, fino a quel momento senza precedenti.
Il terribile colpo inferto segnava la vittoria della mafia sullo stato,sulla legalità e sulla società civile. Quel giorno orribile si è scritta una scura pagina di storia... una tra le più amare vissute dal nostro paese che oggi, a venti anni da allora, ancora combatte e non dimentica!
Un vessillo tricolore e due obelischi ai margini della sede autostradale, a segnare il punto esatto della strage, onorano la memoria delle vittime.
Giovanni, Francesca, Rocco, Antonio, Vito siamo con voi... non siete morti invano! _________________
La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/
L'ultima modifica di angelo trapani il Mar Mag 22, 2012 12:08 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Matteo Turina

Registrato: 15/05/11 18:42 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
commosso ti dico racconto splendido !
inca@@@to ti dico succede ancora!
ottima e bellissima ricostruzione per non dimenticare! |
|
Top |
|
 |
Paolo Bini Ospite
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Angelo, fantastico racconto, come sfogliare un libro in 11 foto.
Complimenti.
Paolo |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1530 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Sei ammirevole Angelo per tutta la passione che ti muove, per il tuo impegno di fotografo sempre nel cuore dei problemi... complimenti davvero anche per questa toccante tua personale commemorazione. |
|
Top |
|
 |
leone STAFF

Registrato: 08/03/08 08:18 Messaggi: 1053 Residenza: lucca
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Una storia conosciuta, ma la tua bella ricostuzione ci aiuta a ricordare e a far conoscere a chi ancora non c'èra. |
|
Top |
|
 |
Diocleziano Galella

Registrato: 18/01/10 13:46 Messaggi: 176 Residenza: ANNONE VENETO (VE)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ricostruzione Angelo!!! _________________ Sono sin da piccolo appassionato di fotografia...per me è un'arte tutta da riscoprire e reinventare ogni volta. |
|
Top |
|
 |
donato bellomo SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/06/09 12:35 Messaggi: 419 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Come sai sono stato a palermo qualche giorno transitando diverse volte davanti al cippo che ricorda quel terribile evento. Non sono riuscito a fermami, neanche per una preghiera e nn a causa del traffico.......Emotivamente troppo forte. Grazie per avermi reso testimonianza di questi posti. |
|
Top |
|
 |
Valeria Tomaselli SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 15/09/11 09:44 Messaggi: 318
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le foto e per il racconto di una orribile tragedia che non dobbiamo mai dimenticare! Bravo, Angelo! Ciao, Valeria. |
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
complimenti una storia che mi ha colpito profondamente,e tu sei riuscito a toccare ancora il mio gia' sofferente cuore.ciaooooooo _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Marco Furio Perini ha scritto: | Sei ammirevole Angelo per tutta la passione che ti muove, per il tuo impegno di fotografo sempre nel cuore dei problemi... complimenti davvero anche per questa toccante tua personale commemorazione. |
Condivido in pieno quel che dice Marco Furio. Sei un osservatore appassionato e attento della tua terra e dei valori che fanno parte del nostro vivere quotidiano. Hai ripercorso quel viaggio e immagino i brividi che hai provato: io li ho provati anche attrvaerso il tuo b/n estremizzato, quasi che la luce abbagliante di quell'esplosione facesse parte integrante di ogni singola fotografia. |
|
Top |
|
 |
ivana triossi SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 29/03/09 09:52 Messaggi: 828 Residenza: s.agata s.s. (RA)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie angelo per tutto l'amore che comunichi in mezzo a questo orrore non ncora finito... |
|
Top |
|
 |
Angelo Zzaven

Registrato: 04/12/09 20:16 Messaggi: 219 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
Christian Gatti

Registrato: 29/01/07 13:48 Messaggi: 90 Residenza: viterbo
|
Inviato: Mer Mag 23, 2012 6:39 am Oggetto: |
|
|
bravo angelo! hai fatto un gran bel lavoro! e raccontato in modo perfetto.....
la storia si racconta per non dimenticare ...
ciao christian _________________ someone once said .... the camera never lies!!!!
secondo me ci stava a prendere per il c............ |
|
Top |
|
 |
angelo trapani

Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 882 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer Mag 23, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi amici, mai come in questo caso non ci sono parole.... non ci sono parole per decrivere pienamente quel che è successo che va molto al di là della narrazione e del documento fotografico. Una pagina oscura, scrivevo, una pagina che ciascuno di noi vorrebbe non fosse mai stata scritta.
Oggi ricorre il ventesimo anniversario della strage... una ferita che si riapre e ancora sanguina
Un forte abbraccio a tutti! _________________
La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/ |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Mer Mag 23, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
una brutta pagina della nostra storia e purtroppo non l'unica ...
vigilare sempre affinché non si ripetano più simili atrocità _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
|