 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franco Bertagna Ospite
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 9:32 am Oggetto: Tutorial sul Bianco e Nero Creativo |
|
|
In questa post voglio affrontare un tema particolarmente apprezzato su MM , realizzare un BN credibile e avvincente , con questo non voglio dire che ho scoperto l'uovo di colombo in quanto il BN ha talmente tante sfaccettature che impossibile rinchiuderlo in semplice tutorial, ho addirittura credere che ogni foto possa funzionare in Bn ... nella realtà delle cose bisogno prima vederlo già in scatto , poi passare alla conversione.
per prima cosa uso un'immagine di scarto su uno scultore , Kees , per chi non lo conoscesse è lo scultore che preferisce lavorare nudo , comunque passiamo al tutorial
Dopo aver caricato per semplificare ho usato i tool di Silver efex 2 , della nik software
per aprire una parentesi quando lo feci provare ad un mio amico le mie testuali parole furono :
" Credo che Silver Efex2 , sia uno dei pochi programmi non possa migliorare " ... in effetti , le funzionalità sono talmente tante e complete sotto ogni aspetto che quasi basta il passaggio in SIlver pro per fare il BN , ma io punto sulla creatività quindi , faremo solo una conversione con il preset " Contrasto pieno e struttura "
Niente ci vieta di usare un'altro preset o configurazioni personali, questo passaggio di silver può essere saltato per usare la funzione standard di PS5 per fare il BN, tornando al tutorial avremo l'immagine come segue, che cautamente duplicheremo come livello, che ci permette di lavorare senza problemi di ripensamento.
Una volta duplicato, andremo automaticamente a lavorare sul nuovo livello con lo strumento pennello ( tasto B ) assicurandoci che i colori di primo piano e secondario siano Bianco e nero . A questo punto dovremo scegliere come metodo di fusione " SOFT LIGHT " con una trasparenza del 20% ....
Scegliendo il colore Nero ( per passare dal colore primario al secondario basta premere X ) cominceremo a spennellare attorno allo scultore , come per magia ad ogni passaggio e click la parte grigia andrà a scurire , quasi sparendo , con un pò di pazienza si riesce addirittura a " scontornare " il soggetto , in quanto il pennello agisce sulle parti grigio medie . ( in questa fase per accelerare o portato la trasparenza a 60% )
Con un pò di pazienza e sagge spennellate , il soggetto verrà escluso dallo sfondo , nb : è solo una scelta stilistica, potremo semplicemente abbassare la luce dello sfondo lasciando comunque una leggibilità dell'ambiente , ma accentuando l'attenzione sullo scultore.
A questo punto entra in gioco il nostro gusto personale quindi giocando " sia con " SOFT LIGHT " , per innalzare o diminuire la luce a seconda del colore usato , possiamo usare anche il " VIVID LIGHT " per rinforzare , quasi bruciano le zone della alta luce , consiglio di fare passaggi con una trasparenza del 20%, un pò per sistemare le zone in ombra o proprio per evidenziare le ombre.
alla fine l'ultimo passaggio, ma veramente opzionale , è aggiungere un livello di regolazione " Livello " settando i neri a 30% e i bianchi 240% , questo per tagliare un pò la dinamica che rende il BN più contrastato e corposo.
in Sintesi con l'uso dei pennelli si può rendere il BN più deciso e accattivante andando ad aumentare zone / luce /ombra in maniera più selettiva e artistica, anche se i tool della nik software prevedono le u-point, queste non sono precise come potrebbe essere il nostro senso , o il risultato che vogliamo ottenere ... per il resto.
Buon divertimento.
L'ultima modifica di Franco Bertagna il Ven Mag 11, 2012 8:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
porvato... da provare!
grazie _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Bel Lavoro Franco. Da provare. ciao _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1525 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 3:00 am Oggetto: |
|
|
Non dispongo ancora di Silver pro 2, ma ho intenzione di procurarmelo a breve. Mi sarà pertanto molto utile tornare su questo tutorial non appena sarò in possesso del software. Grazie Franco, ciao. |
|
Top |
|
 |
Franco Bertagna Ospite
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 3:25 am Oggetto: |
|
|
grazie del passaggio ... una cosa che sento di aggiungere è che il pennello " SOFT LIGHT " ( come poi tutti i pennelli di PS ) premendo "X" si passa dal bianco al nero , questo ci da la possibilità di " Correggere " un passaggio . quindi se si passa con una zona chiara con il bianco , questa scurirà , particolarmente nelle ombre, se si ripassa il bianco sulla stessa zona sarà come usare l'undo. Quindi si può veramente dipingere la scena, avere un pò di conoscenze d'artistica aiuterà notevolmente.
@ MARCO
Non è necessario SILVER PRO è solo una scorciatoia, con questo metodo si può usare tranquillamente il MIxeR canali ( monocrhome ) oppure lo strumento di PS5 ( BLACK AND WHITE ) ( ALT+SHIFT+CTRL+B ) O LIVELLO DI REGOLAZIONE
dopo sarà possibile intervenire sulle zone ombra/luce selettivamente e aumentare neri e bianchi con i Livelli .
 |
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 4:58 am Oggetto: |
|
|
questi passaggi mi mancavano.sempre usato in modo molto artigianele.grazie ciaooooooo _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
pulvirenti lucia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 19/03/09 18:29 Messaggi: 537 Residenza: gravina di catania
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 6:26 am Oggetto: |
|
|
Anche per me molto utile grazie:))) _________________ pulvirenti lucia |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1525 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab Mag 12, 2012 5:24 am Oggetto: |
|
|
Franco, uso da sempre Elements, la versione più semplice di Photoshop che non dispone certo di tutte quelle funzioni, per questo vorrei poi provare a caricare Silver Pro... così, almeno per vedere l'effetto che fa Grazie a te, ciao
L'ultima modifica di Marco Furio Perini il Sab Mag 12, 2012 12:50 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Franco Bertagna Ospite
|
Inviato: Sab Mag 12, 2012 9:27 am Oggetto: |
|
|
ok Marco , garantisco che SILVER è THE TOP per il BN
Link Mangia e bevi
 |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1525 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab Mag 12, 2012 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Thank you... |
|
Top |
|
 |
Valeria Tomaselli SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 15/09/11 09:44 Messaggi: 318
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per questo utilissimo tutorial! Ho già provato in parte questo metodo e mi piacciono i risultati che si possono ottenere. Ciao, Valeria. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|