Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Landucci

Registrato: 30/01/11 17:58 Messaggi: 47 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar Feb 08, 2011 7:28 pm Oggetto: consigli su acquisto cavalletto |
|
|
Ciao a tutti, sento l'esigenza di cominciare a scattare con il cavalletto... da neofita quale sono mi trovo nella fase in cui ho la necessita' di vedere il massimo della nitidezza nelle mie foto...forse perche' provengo dalle compatte ed e' stato sempre un limite e poi voglio testare la mia D90.
Cosi' apro questo topic per chiedervi di quali caratteristiche devo tener conto per fare un acquisto che mi possa tornare utile anche quando saro' piu' bravo e smaliziato?
Grazie mille
Roberto |
|
Top |
|
 |
Franco Bertagna Ospite
|
|
Top |
|
 |
Roberto Landucci

Registrato: 30/01/11 17:58 Messaggi: 47 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer Feb 09, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta Franco!
Leggo sul link che hai postato che ci sono con testa 3 movimenti, a sfera etc... sono differenze marginali in pratica?
Sui 150 euro per me e' un gran bel cavalletto e vorrei che fosse quello definitivo...sono un tipo che non ama rivendere la roba cosi' alla fine me la tengo anche se non mi trovo al 100%
Cosi' prima di comprare volevo avere un'idea da voi che ne avete usati parecchi modelli e avete un quadro sicuramente piu' ampio del mio
Ciao e grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Mer Feb 09, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
Il cavalletto e la testa sono tra gli accessori più importanti. Inutile spendere migliaia di euro in ottiche e corpi se poi le foto vengono mosse perchè il cavalletto è è troppo debole o vibra. Prenditi il cavalletto più robusto che ti puoi permettere. Se non hai attrezzature troppo pesanti (supertele) il manfrotto 055 Pro è una buona scelta (il mio l'ho appena venduto, se no avevi un' occasione), il 190 in second'ordine (più leggero). Anche i cinesi BENRO non sono male.
Le teste sono molto diverse fra loro, mi permetto di consigliarti teste a sgancio rapido con piastrine/slitte per evitare di stare ad avvitare e svitare ogni volta l'obiettivo o il corpo macchina. Le teste a più movimenti regolate da manopole indipendenti non sono comode a meno che hai molta pazienza o esigenze speciali. Le teste a sfera "frizionate" sono delle ottime tuttofare, e se non hai esigenze particolari sono le migliori anche qui prendi le più robuste che puoi. Se usi grossi tele per sport o caccia fotografica, le teste a bilanciere sono le migliori, ma sono anche molto ingombranti e molto care.
Ciao,
Silvio _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Roberto Landucci

Registrato: 30/01/11 17:58 Messaggi: 47 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer Feb 09, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tuo post Silvio, mi hai tolto molti dubbi, comincio a guardarmi intorno e vedo di fare un buon acquisto  |
|
Top |
|
 |
|