 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luisa Bondoni

Registrato: 12/02/10 10:27 Messaggi: 5 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 9:55 am Oggetto: Piazza d'Uomo: Caterina |
|
|
Mi sono permessa di "rubare" il titolo "Piazza d'Uomo" ad un amico fotografo, per sottolineare il tema portante del portfolio di Caterina, proprio per sottolineare la sensibilità della fotografa di fronte al genere del ritratto.
Ripercorrendo le fotografie, dalle prime pubblicate, alle più recenti, balza subito all'occhio l'evoluzione stilistica, tecnica, compositiva e di genere praticata da Caterina.
Nelle prime fotografie si percepisce un pò di confusione tematica, si passa dal paesaggio al ritratto senza un preciso collegamento, ma pian piano che le pagine vengono sfogliate, si comincia a delineare la personalità dell'artista, che sempre più padrona delle proprie capacità, porta la propria ricerca sui giusti binari, preferendo un genere all'altro.
Un enorme cambiamento, direi perfezionamento, lo si può notare anche nella ricerca di uno stile riconoscibile, distintivo, caratteristico, dato dalla scelta quasi assoluta del bianco e nero.
E dai primi scatti piuttosto piatti, non accentuati da grandi variazioni di contrasto, :
si passa alle meravigliose ultime immagini, come per esempio la serie "Antonuccia", drammatica, incisiva, quasi grafica, dove il bianco e nero soddisfa tutte le proprie caratteristiche intrinseche. Da sempre il bianco e nero affascina i più, da sempre, fin dalla camera oscura, chi sapeva ottenere delle stampe perfette, veniva considerato una sorta di "sciamano", capace di dominare la luce e rendere i neri sulla carta; ora, nell'epoca del digitale, dove è tutto in apparenza più accessibile, in realtà non è così semplice, ci vuole una buona dose di esperienza e capacità di sapersi "dosare", per non finire nell'esagerazione del contrasto.
Amo particolarmente il "punto" in cui Caterina ha deciso di fermare il proprio bianco e nero, amo le vignettature ai bordi delle fotografie, vanno a colpire il mio immaginario fotografico, vanno a ricollegarsi a quelle dei grandi fotografi da me amati, come Mario Giacomelli e in particolare la sua serie dedicata a "Scanno", realizzata tra il 1957 e il 1959, capolavoro del realismo italiano.
Nello stesso modo, Caterina registra attimi rubati alla quotidianità, cariche di un senso del reale e della vita; qui la fotografia si spoglia del suo essere semplicemente documentazione diventando riflessione sulla caducità e brevità della vita, dell'attimo che non torna, e quindi come contrapposizione, un inno alla vita, che vede nei occhi degli anziani il nostro passato, ma contemporaneamente la voglia di vivere, la forza, il coraggio, il lavoro, la passione e l'amore.
La direzione scelta è quella del ritratto, o più in genere, della figura umana, in modo più preciso nel suo filone della vecchiaia.
Alcune di queste fotografie trovano un legame con la splendida serie "Un paese" di Paul Strand, che insieme a Zavattini aveva realizzato questa serie dedicata al paese natale del regista, Luzzara.
Scattate sempre nel dopoguerra, ritraggono angoli del paese, dove le donne, sedute su grandini, filano, dove gli uomini sono al lavoro in campagna, zappano, arano i campi, documentano la vita in tutto i suoi aspetti più quotidiani.
Appare facile e scontato fotografare dei soggetti, come gli anziani, che già di per loro sono soggetto molto intenso. Ma apprezzo la capacità di Caterina di dar loro un contesto, uno spazio in cui muoversi oppure come scenario, come palcoscenico, apprezzo la sua capacità di comporre l'immagine, di dare equilibrio alle figure e allo spazio intorno a loro.
Devo ammettere che tra le sue fotografie a colori e in bianco e nero, preferisco nettamente quelle in bianco e nero, anche se ammetto che alcune immagini a colori mi hanno colpita: come per esempio questa :
che rientra nel filone inaugurato da Franco Fontana, colui che viene definito il "maestro del colore",colui che in anni in cui grande era il divario tra i due generi di fotografia, aveva dato merito alla fotografia a colori della sua artisticità.
Mi riferisco in particolare ai suoi paesaggi in cui ha ricercato i segni, le strutture, le superfici cromatiche, dove l'assenza dello spazio definito, l'assenza dell'orizzonte, le forme della natura hanno trasformato le immagini in opere di astrattismo pittorico.
Luisa Bondoni _________________ Luisa Bondoni |
|
Top |
|
 |
Luisa Bondoni

Registrato: 12/02/10 10:27 Messaggi: 5 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 9:58 am Oggetto: Scuse |
|
|
Mi scuso molto con tutti per il mio periodo di assenza, stranamente in un periodo di crisi, sono stata molto impegnata con il lavoro, ma ora mi sono rimessa al lavoro, ecco qui il percorso di Caterina.
Grazie a tutti!!^_^
Luisa _________________ Luisa Bondoni |
|
Top |
|
 |
Catalina Filip SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 02/11/07 18:58 Messaggi: 1755
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
Che dire Luisa..un grazie immenso per questa tua relazione.
Sono molto contenta che tu abbia scelto una foto dei miei primi passi, per arrivare poi all' ultimo lavoro di Antonuccia.
Guardo molto volentieri indietro, lì dove ho iniziato,e noto con piacere la mia crescita.
La cosa più bella che mi soddisfa di più, è quella di poter riuscire a raccontare la vita,la quotidianità cosi come la vedo io a miei occhi.
E' questa la mia più grande riuscita,al di là della tecnica,del mio bianco nero,queste sono cose che certo aggiungono solo miglioramenti allo scatto in sè, ma riuscire a mettere nel fotogramma una storia, un racconto, ci vuole molto di più, come hai detto te ,sensibilità e amore per la vita.
Continuerò a raccontare...
Un grazie di cuore Luisa.
Catalina. _________________ Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere... |
|
Top |
|
 |
pulvirenti lucia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 19/03/09 18:29 Messaggi: 537 Residenza: gravina di catania
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
Sono veramente felice di leggere le parole di luisa su caterina, fotografa e persona che ammiro moltissimo e che seguo ormai da un po di tempo con profondo interesse... complimenti caterina... ciaooo _________________ pulvirenti lucia |
|
Top |
|
 |
Luigi Bianconi SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 06/08/09 14:02 Messaggi: 1197 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 1:50 pm Oggetto: Piazza d'Uomo |
|
|
Che dire. Luisa ci racconta degnamente la Caterina che stiamo imparando a conoscere e che ci svela un mondo interiore che passa per un grande realismo e per una grande tecnica. Ogni sua fotografia è un racconto necessario.
Conosco "Piazza d'Uomo" e mi pare titolo appropriato.
Con "Fotografi nel Web" di Libero Api, un altro importante contributo al forum.
gigi _________________ gigilagrange |
|
Top |
|
 |
Luisa Bondoni

Registrato: 12/02/10 10:27 Messaggi: 5 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio di cuore ed è per me un piacere e un onore poter scrivere di fotografi che attraverso i propri scatti raccontano la vita nelle sue infinite sfaccettature. _________________ Luisa Bondoni |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Da bravo prof devo dire che Luisa non annoia affatto, sa trovare i toni e le prole giuste per attirare, per far capire e per fare apprezzare...Brava Luisa (e brava Caterina, ça va sans dire....)
Gio |
|
Top |
|
 |
Catalina Filip SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 02/11/07 18:58 Messaggi: 1755
|
Inviato: Mer Mar 31, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lucia,Luigi e Prof. _________________ Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|