Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Sguardi oscuri di Birba

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Come leggere una Fotografia: commenti in evidenza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 4:40 am    Oggetto: Sguardi oscuri di Birba Rispondi citando



commento di Riccardo



In una foto come questa, dove lo spessore comunicativo, è alto, dove la riflessione, guardando questa immagine è notevole, una fotografia che va apprezzata per il significato che ha, ed il messaggio, che manda, sfiorando l'inquietudine, certi particolare tecnici, secondo me, vanno in cantina, hanno poca importanza, o per lo meno passano in seconda battuta, e non mi fanno cambiare idea sull'immagine, una street pura, con un grande messaggio, attuale, un messaggio che leggiamo tutti i giorni sui giornali, e purtroppo quando leggiamo, non si tratta di fotografie, ma di atti veri a danno di cittadini, il più delle volte ansiani o donne, Fiore, i miei più sinceri complimenti


L'ultima modifica di Michele Sorrentino TDM il Dom Feb 17, 2008 5:11 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 4:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Credo che questa osservazione possa essere origine di una interessante discussione:
fino a che punto un errore tecnico può essere penalizzante per una bella foto comunicativa .....??

prego, a voi un commento....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Marta



Registrato: 10/01/08 20:10
Messaggi: 203
Residenza: Spagna

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi che tutto è relativo e non esistono formule matematiche, se parliamo di una foto "still life" il lato tecnico deve essere di alto livello, non si perdonano errori di luce o esposizione ed è giusto così, sono foto fatte in studio con tutto il tempo per prepararle.
Ma se parliamo di foto Street o Reportage la forbice di tolleranza si amplia parecchio, davanti a scatti fatti al volo per cogliere momenti irripetibili il lato tecnico passa sicuramente in secondo piano.
Il limite dal mio punto di vista sta nell'accettare l'errore tecnico fino a che lo stesso errore non vanifica la forza di comunicazione della foto, nella foto presa come esempio direi che sarebbe stato imperdonabile un primo piano troppo scuro, in questo caso invece non vedo errori tecnici tutto quello che si deve "leggere" è leggibile Very Happy quindi concordo con il commento di Riccardo
Spero di essermi capita ... Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Marta ha scritto:

Spero di essermi capita ... Razz


...alla grande, Marta.. Very Happy

ma, "giusto per animare la discussione", ti dico che altre persone pensano che la comunicazione è imprescindibile dalla tecnica....! Una foto deve avere entrambe, altrimenti l'una può inficiare l'altra.

..é un pò come uno che scrive un libro e non conosce la grammatica;... esprime un concetto universale sull'essenza della nostra esistenza: concetti molto profondi e giusti.....ma quanti errori d'ortografia e sintassi.... un libro illeggibile !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Attilia Franchi



Registrato: 20/06/07 13:43
Messaggi: 1290
Residenza: Vigalzoano di Pergine

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 3:01 pm    Oggetto: o tecnica o comunicazione Rispondi citando

Davanti ad un libro, ad una poesia, ad una foto, ad un quadro, ad una scultura insomma davanti all'arte, in ogni sua forma prima di tutto ci va un termine EMOZIONE.
Forse sbaglio, ma mi è capitato di trovarmi davanti ad un' opera tecnicamente perfetta e non provare alcuna emozione. Come mi è capitato di provare delle emozioni e sentirmi chiedere come poteva piacermi quell'opera priva di tecnica.
Sono così, e non mi va di cambiare, prima metto il cuore poi la tecnica.
Nello specifico della fotografia concordo con Marta, se si tratta di still-life, dove si ha tutto il tempo per prepararsi l'errore si dovrebbe evitare. Nel reportage, nelle street, dove l'attimo ti è complice e compagno l'errore ci può stare benissimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marta



Registrato: 10/01/08 20:10
Messaggi: 203
Residenza: Spagna

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

TDM ha scritto:
Marta ha scritto:

Spero di essermi capita ... Razz


...alla grande, Marta.. Very Happy

ma, "giusto per animare la discussione", ti dico che altre persone pensano che la comunicazione è imprescindibile dalla tecnica....! Una foto deve avere entrambe, altrimenti l'una può inficiare l'altra.

..é un pò come uno che scrive un libro e non conosce la grammatica;... esprime un concetto universale sull'essenza della nostra esistenza: concetti molto profondi e giusti.....ma quanti errori d'ortografia e sintassi.... un libro illeggibile !!


e io concordo, dico solo che su un certo tipo di foto si può essere più tolleranti che su altri sempre e quando la carenza tecnica non annulli il messaggio.
Non sono tra quelli disposti ad accettare qualsiasi cosa solo perchè nel fotogramma entra qualcosa di emotivamente eccellente, ma non sono neanche tra i "talebani" dell'esposizione perfetta, la nitidezza eccellente, inquadratura ineccepibile, soprattutto se si tratta di scatti fatti al volo per strada Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

bene, bene.....un grazie a Marta e Attilia...

qulache altro parere..?.....

Torkio, dove sei..?.. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Antonio Perrone Torkio
STAFF


Registrato: 15/11/06 12:34
Messaggi: 7905
Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

TDM ha scritto:
bene, bene.....un grazie a Marta e Attilia...

qulache altro parere..?.....

Torkio, dove sei..?.. Smile


tranquillo... seguo la discussione Wink

Mi sento di sottoscrivere quanto detto da Marta e Attilia in quanto corrisponde esattamente al mio pensiero.
Quando scatto una foto prima di scattare penso, ma se non ho il tempo di farlo questo va sicuramente a scapito della tecnica ... meglio catturare un "bel momento" che perderlo perché non si è fatto in tempo a chiudere adeguatamente il diaframma o scegliere un giusto tempo di esposizione.

Naturalmente cambia radicalmente il discorso, nei paesaggi, nello still life e nelle foto da studio, dove hai tutto il tempo necessario per pensare e agire di conseguenza... li non sono e non devono essere ammessi errori di nessun tipo ...

ho detto la mia
Antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fiorella Lamnidis
STAFF


Registrato: 21/02/07 05:55
Messaggi: 2488
Residenza: Mugello

MessaggioInviato: Lun Gen 21, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Michele x aver proposto la mia foto per questo tipo di discussione. UN po' conosci la mia filosofia in questi casi che e' basata si, forse dalla mia ancor poca esperienza, ma soprattutto dalla mia emotivita' ed istintivita quando sto scattando.
Credo che piccoli errori veniali non possono sicuramente inficiare un immagine che comunica, che in qualche modo manda un messaggio forte e chiaro.
Logicamente se hai tutto il tempo di preparare uno scatto e soprattutto conosci la materia in lungo e in largo, allora no, errori in "teoria" non ce ne dovrebbero essere. Altrimenti per quanto mi riguarda, quoto ( e non mi interessa se non si puo' dire) totalmente il Marta/pensiero!! Wink

Fiore
_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.. (Bresson)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Come leggere una Fotografia: commenti in evidenza Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it