 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mirto fontana Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Cito Castaldo: Io credo ci si debba concentrare sul nostro vivere quotidiano e non andare a scovare i gusti di un popolo sperduto nell'africa.
Piano Signor Castaldo, io in Africa ci ho fatto del volontariato serio, non sono andato a cercare i gusti di un popolo sperduto, e nemmeno a fare delle fotine strappalacrime. Ma come ti permetti di parlare così dell'Africa (con la A maiuscola)? |
|
Top |
|
 |
Nico D. Castaldo Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
mirto fontana ha scritto: | Cito Cataldo: Io credo ci si debba concentrare sul nostro vivere quotidiano e non andare a scovare i gusti di un popolo sperduto nell'africa.
Piano Signor Cataldo, io in Africa ci ho fatto del volonariato serio, non sono andato a cercare i gusti di un popolo sperduto, e nemmeno a fare delle fotine strappalacrime. Ma come ti permetti di parlare così dell'Africa (con la A maiuscola)? |
Forse mi hai frainteso Mirto. Mi sembra chiaro che non avevo nessuna intenzione di denigrare l'Africa e i suoi popoli. Intendevo dire che usiamo dei metri di giudizio totalmente diversi dagli abitanti del Burundi come di tanti altri popoli e questo non significa offendere qualcuno.
Magari una domandina di conferma prima della "sparata" sarebbe stata gradita.
Con simpatia.
Nico |
|
Top |
|
 |
Cosimo Marino

Registrato: 24/10/08 07:03 Messaggi: 72 Residenza: Puglia
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedo ora il post di Mirto Fontana, e dato che mi stavo accingendo a scrivere di altro, ne approfitto per dire che ha ampiamente frainteso il testo che ha quotato di Cataldo.
Leggendolo senza emotività, è chiaro il senso di quelle parole:
nel nostro thread ci stiamo riferendo essenzialmente - e per semplcità - al
nostro contesto culturale.
Cambiando la cultura di riferimento di chi guarda, cambia ciò che viene percepito dalla stessa immagine.
Lo dico, non per fare l'avvocato di Cataldo, che sicuramente non ne ha bisogno, ma perchè è un fatto piuttosto noto, sul quale concordo.ì per esperienza personale.
Chiusa questa parentesi, sono contento di ciò che ha affermato Perrini sulla natura del bello. Fa piacere che su un libro di critica d'arte, qualcuno di autorevole, abbia scritto le stesse cose che io ho imparato empiricamente per esperienza e di cui ho scritto nel precedente post. Mi autocongratulo con me stesso
Torno ora ai fiorellini, alle paperelle, ma anche ai falchi
In sostanza, con la mente, condivido il pensiero di Wendigo sulla difficoltà di fare foto originali di tipo floreale.
Con il cuore però, come essere in disaccordo con Paola Congia?
La quale, fra l'altro, scatta foto che ritengo assollutamene non banali.
Io la faccenda l'ho risolta nel seguente modo:
quando trovo qualche fiore che mi colpisce (capita di rado, ma capita) io lo fotografo. Generalmente è una foto "standard" di un bel fiore.
Dopodichè NON la pubblico
Se l'immagine piace a ME, tanto basta. Poi so bene che se la pubblico non se la fila nessuno.
PS: Vedo dopo l'invio che Nico Castaldo ha già risposto  _________________ Cosimo Marino La mia galleria su Flickr
L'ultima modifica di Cosimo Marino il Gio Mag 28, 2009 4:25 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mirto fontana Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Nico, prova per un attimo a fare finta che io sia un fotoamatore di Bujumbura, pensi che il tuo ragionamento potrebbe reggere? Non è questione di sparate o altro, viviamo in un mondo globale e globalizzato e quindi anche il nostro modo di pensare deve per forza di cose essere più largo (WELTANSCHAUUNG sarebbe la parola giusta ma non è traducibile). Ciao. |
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
mirto fontana ha scritto: | A proposito di bellezza, sapete qual'è il miglior complimento che si può fare ad una donna in Burundi?
"sei bella come una mucca!" e non sto scherzando. |
non e' necessario andare in Burundi,per queste citazioni.anche in Italia si dice,ad una donna sei come un maiale.e questo per sottolineare che di Lei non butterei via niente.  _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
Nico D. Castaldo Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
mirto fontana ha scritto: | Nico, prova per un attimo a fare finta che io sia un fotoamatore di Bujumbura, pensi che il tuo ragionamento potrebbe reggere? Non è questione di sparate o altro, viviamo in un mondo globale e globalizzato e quindi anche il nostro modo di pensare deve per forza di cose essere più largo (WELTANSCHAUUNG sarebbe la parola giusta ma non è traducibile). Ciao. |
Ma tu non sei di Bujumbura e non conoscendo il metro di giudizio sul bello, che userebbe un abitante di quel luogo, non posso prendere in considerazione in una discussione di questo genere il tuo suggerimento. Avremo anche problemi a capirci se lui non parlasse italiano.
Stiamo discutendo sul fatto che il bello puo' o non puo' essere un'idea personale per quello che sono i gusti nella nostra societa', non stiamo facendo una ricerca a livello mondiale su cio' che puo' essere definito bello o brutto. Gia' ci siamo incasinati cosi' e non ne veniamo a capo, pensa se nella discussione entrassero anche una ventina di rappresentanti delle culture piu' sconosciute. Altro che Cambogia.
Tu che puoi avere la possibilita', prova a dire ad un abitante dell'Africa, che non ha da bere ne da mangiare, che viviamo in un mondo globalizzato, senti che risponde (dopo pero' abbi il coraggio di riportarcelo).
WELTANSCHAUUNG ? Prova a tradurla a parole tue. Se parli italiano ti capisco. Vanno bene anche dei disegnini.
Buona serata.
Nico Castaldo |
|
Top |
|
 |
Elvira M. Forte

Registrato: 10/01/09 07:59 Messaggi: 243 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo Marino ha scritto: |
Io la faccenda l'ho risolta nel seguente modo:
quando trovo qualche fiore che mi colpisce (capita di rado, ma capita) io lo fotografo. Generalmente è una foto "standard" di un bel fiore.
Dopodichè NON la pubblico
Se l'immagine piace a ME, tanto basta. Poi so bene che se la pubblico non se la fila nessuno.  |
Anche io faccio così! Dopodiché me li metto come screensaver sul mio pc  |
|
Top |
|
 |
Willard
Registrato: 04/02/07 11:51 Messaggi: 245
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
" ... Una volta chiesi a Novecento a cosa diavolo pensava, mentre suonava, e cosa guardava, sempre fisso davanti a sé, e insomma dove finiva, con la testa, mentre le mani gli andavano avanti e indietro sui tasti.
E lui mi disse: "Oggi son finito in un paese bellissimo, le donne avevano i capelli profumati,e c'era luce dappertutto ".Viaggiava, lui.E ogni volta finiva in un posto diverso: nel centro di Londra, su un treno in mezzo alla campagna, su una montagna così alta che la neve ti arrivava alla pancia, nella chiesa più grande del mondo, a contare le colonne e guardare in faccia i crocefissi. Viaggiava.
Era difficile capire cosa mai potesse saperne lui di chiese, e di neve, e di tigri e... voglio dire, non c'era mai sceso, da quella nave, proprio mai, non era una palla, era tutto vero. Mai sceso. Eppure, era come se le avesse viste, tutte quelle cose. Novecento era uno che se tu gli dicevi "Una volta son stato a Parigi" ,lui ti chiedeva se avevi visto i giardini tal dei tali, e se avevi mangiato in quel dato posto, sapeva tutto, ti diceva" Quello che a me piace, laggiù, è aspettare il tramonto andando avanti e indietro sul Pont Neuf, e quando passano le chiatte, fermarmi e guardarle da sopra, e salutare con la mano".
Novecento, ci sei mai stato a Parigi, tu?"“No”(…) ...e allora?...Cioè sì...sì cosa? Parigi? Potevi pensare che era matto. Ma non era così semplice. Quando uno ti racconta con assoluta esattezza che odore c’è in Bertham Street, d'estate,quando ha appena smesso di piovere, non puoi pensare che è matto per la sola stupida ragione che in Bertham Street, lui, non c'è mai stato.
Negli occhi di qualcuno, nelle parole di qualcuno, lui, quell'aria, l'aveva respirata davvero.. A modo suo: ma davvero. Il mondo, magari, non l'aveva visto mai. Ma erano ventisette anni che il mondo passava su quella nave: ed erano ventisette anni che lui, su quella nave, lo spiava. E gli rubava l'anima.''
Alessandro Baricco ''Novecento''
E' questo che intendo nell'osservare una foto: rubare ( capire ) l'anima. Non esiste il concetto di bello o di brutto. Se capisci l'anima, la foto piace, sempre. E non esistono composizioni e/o regole che non possano essere stravolte. Anche perchè composizioni e regole sono codificate e accettate come postulati. Anche la geometria Euclidea parte da postulati. Esiste una geometria non euclidea che ci ha permesso conoscenze enormi sull'infinitamente grande e sull'inifinitamente piccolo che, pari pari alla geometria euclidea, trovano riscontri all'atto pratico.
Con Mirto credo di avere la stessa esigenza: quella di cercare di avere il più ampio orizzonte abbattendo barriere culturali / linguistiche e di pensare e /o vedere ( per comodità ) non solo ed esclusivamente al nostro piccolo orticello, ma al mondo e alla globalizzazione come una grande opportunità di crescita sia personale che collettiva. E, alla facciaccia nostra, il mondo è fatto anche di fiorellini e paperelle,ed è visto sovra o sotto esposto con un monitor tarato sulla nostra cultura.
E con questo, conscio di aver annoiato fino all'inverosimile ( e chiedo scusa per questo ), chiudo definitivamente il mio pensiero su questo argomento.
 |
|
Top |
|
 |
Enrico K. Bona Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
per me la cultura è saper comunicare con chiunque utilizzando il minor numero di parole possibile |
|
Top |
|
 |
Willard
Registrato: 04/02/07 11:51 Messaggi: 245
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Opinione rispettabile ma nello stesso tempo restrittiva e limitata. |
|
Top |
|
 |
Enrico K. Bona Ospite
|
Inviato: Gio Mag 28, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Willard ha scritto: | Opinione rispettabile ma nello stesso tempo restrittiva e limitata. |
no willard, intendevo proprio dire che da una persona di cultura mi aspetto capacità di sintesi e non sfoggio di erudizione. l'uomo colto sa farsi capire da tutti e difficilmente risulta prolisso e pedante. |
|
Top |
|
 |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Ven Mag 29, 2009 4:20 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che si sia detto tutto e di più, proporrei di chiudere qui la discussione, prima di sfociare in flames inutili relativi alle accezioni personali di cosa è o non è l'intero universo.
In fondo ci siamo capiti tutti.
Ciao,
Silvio _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Paola Congia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 28/10/08 18:11 Messaggi: 978 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven Mag 29, 2009 4:31 am Oggetto: |
|
|
Bella idea, Silvio. |
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Mag 29, 2009 5:03 am Oggetto: |
|
|
Ottima Idea .Bravo Silvio(bravo quasi come l'altro silvio ) _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
Willard
Registrato: 04/02/07 11:51 Messaggi: 245
|
Inviato: Ven Mag 29, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
Elegante modo di confutare seguito da una eccellente proposta: tapparsi la bocca.
Ottimo il tragitto e la compagnia, scusate, ma scendo qua.
Di tutto cuore e senza alcun rancore, buon viaggio! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|