 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 5:12 pm Oggetto: l' Assillo di Alina |
|
|
Prima di tutto la foto:
poi il commento:
La realizzazione tecnica è davvero molto buona, luce, sfondo, nitidezza percepita. il tutto testimonia una tecnica di buonissimo livello, che Mariella dimostrava già in altri settori (i tuoi ritratti, teatro ecc. non me li sono fatti scappare!) ed ora ci rivela anche nella macro.
Si potrebbe, volendo cercare peli nelle uova, discutere sul diaframma, chiudendo molto (f16 e oltre) forse si potevano avere più nitide anche le zampe, però c'è il rischio fondato che che lo sfondo diventasse troppo presente. Per avere le zampe nitide occorreva sia chiudere un po' di più che rinunciare ad un po' di ingrandimento, con un RR minore e un diaframma intornoa f16, sfondo permettendo forse era una cosa fattibile.
Dal punto di vista compositivo, soggetto e posatoio sono ben angolati lungo le diagonali e il posatoio è sì grosso, ma non è troppo invadente. Il fatto che la diagonale che esce dalla punta dell'addome non finisca nell'angolo in basso per me è un pregio.
Il parallelismo sul soggetto è da manuale e questo è il punto più forte della foto. A mio parere .
Un pochino più nitide le zampe ed un posatoio un po' più sottile e la foto sarebbe stata davvero da publbicazione.
Dopo questa disamina tecnica vieniamo al discorso emotivo. Tantissimi probabilmente si chiederebbero dove sta l'emotività in un insetto piuttosto sgraziato. L'amore deriva dalla conoscenza. La nitidezza e l'ingrandimento ci permettono di scoprire tante cose in n questo mostriciattolo peloso, che non potremmo mai apprezzare vedendolo sfrecciare (velocissimo!) in un prato.
Questo insetto è particolarmente bello (per i matti come me, naturalmente): è un "assassin fly", scientificamente un asilide, un dittero predatore ferocissimo (per le sue dimensioni); il nome italiano "assillo" (ecco il perché del titolo) non è da meno. Le specie più grosse cacciano anche le vespe. John Shaw, uno dei maggiori fotografi naturalisti viventi, ha scritto che se gli assilli fossero grossi come un cane, nessuno oserebbe uscire di casa.
Ma torniamo alla foto. Ci fa vedere il soggetto in una luce nuova, un messaggio. Questo predatore è "costruito" come un miniaereo da caccia, compatto e robusto, con ali corte e forti, zampe potenti. Non voglio andare troppo oltre nei dettagli, concedetemene uno solo, con un motivo. In questa foto si vede chiaramente un bastoncino giallo sul torace vicino alle ali: normalmente gli insetti hanno sei zampe e quattro ali, però un paio di ali spesso si modifica, nei ditteri, come questo asilide (ma anche nelle mosche) il secondo paio diventa una coppia di clavette che quando l'insetto vola vibrano in fase con le ali stabilizzando il volo permettendo velocità e manovrabilità superiori. Non per niente i Ditteri sono probabilmente i migliori volatori di tutto il regno animale.
Perchè questo noioso sfoggio di nozionismo? Riguardate ora quella clavetta gialla, la vedrete forse con altri occhi, una struttura che si conosce non è più interessante? La foto acquisisce più senso, o no? Non è una meraviglia poter vedere queste cose? OK adesso potete bannarmi per insanità mentale...
Questo è solo per ribadire che la foto di natura non può prescindere dalla conoscenza della stessa, per poterla apprezzare al meglio una chiama l'altra. I fotografi di natura pian piano diventano naturalisti, (quando non sono i naturalisti a diventare fotografi ). Così oltre allo stupore per la tecnica, si aggiunge l'ammirazione che viene dalla comprensione del soggetto.
Ciao,
Silvio _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Marta

Registrato: 10/01/08 20:10 Messaggi: 203 Residenza: Spagna
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto i miei complimenti per la foto, davvero brava!
E poi un ringraziamento a Silvio per la descrizione perchè hai perfettamente ragione per apprezzare le cose bisogna conoscerle e in modo particolare quando si parla di essere piccoli che passano inosservati o al massimo ci fanno inorridire se ci sfiorano (parlo per me eh! )
Ammetto la mia totale ignoranza in materia e proprio per questo ringrazio chi come Silvio condivide le proprie conoscenze senza salire in cattedra e senza usare linguaggi astrusi. Ora trovo questo coso peloso molto piú affascinante di quando ho aperto la pagina  _________________ Il mio Blog-Ino |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie Silvio son quelle cose che si leggono tutte di un fiato come un libreo quando è interessante...
ti banno se non ne fai altre di questi "approfondimenti"
complimenti a te e naturalmente anche a Mariella (Alina) per questa splendida foto  _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
eros_giordano

Registrato: 02/03/09 19:48 Messaggi: 41 Residenza: Prato
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
complimenti alina...sempre piu' brava.....
un grazie anche a silvio da parte mia...
ciao _________________ Eros
______________________
Tra vent'anni non sarete delusi dalle
cose che avete fatto,ma da quelle che non
avete fatto. Allora levate l'ancora,
abbandonate i porti sicuri,
catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate .Scoprite.
(M.Twain) |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
complimenti a entrambi. Da bravo prof, Silvio, apprezzo la tua lezione...bravo!  |
|
Top |
|
 |
Enrico Gori SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 19/03/08 06:46 Messaggi: 345 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
splendida la foto e gustosissimo l'intervento di Silvio
brava e bravo _________________ Enrico |
|
Top |
|
 |
Alina

Registrato: 11/06/07 12:14 Messaggi: 431 Residenza: Crema
|
Inviato: Mer Mag 20, 2009 6:08 am Oggetto: grazie |
|
|
Vedo solo ora.... grazie a tutti e grazie soprattutto a Silvio per la spiegazione.
Abbiamo un mondo ai nostri piedi basta abbassarsi a terra e guardare questi insetti negli occhi....
 _________________ Mariella |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|