 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Ven Apr 10, 2009 8:27 am Oggetto: Sesso, di Gianni di Gaddo |
|
|
La foto:
Questa foto, sebbene molto diversa da quella del Cannareccione di Michele, merita una attenzione particolare perchè unisce una buona realizzazione tecnica (su cui non mi dilungo) ad una estetica che colpisce ed un valore documentativo indubbio.
La scena è ben inquadrata, le due lumache non sono riprese per intero in modo da non diminuire l'impatto visivo riducendo troppoi le dimensioni. L'intreccio dei corpi delle due lumache che si accoppiano crea una doppia spirale rilucente e gli organi copulatori di un colore completamente diverso, staccano, diventando un elemento quasi astratto. Colpiscono, attirano e nello stesso tempo creano un effetto che a qualcuno può non piacere; il viscido, l'umore che ricopre i corpi sembra sempre qualcosa di un po' osceno, anche se, in realtà la maggior parte delle funzioni vitali è "viscida" (pensiero compreso) con buona pace degli spiritualisti ad oltranza.
La parte documentativa necessitava di un minimo di spiegazione, (che l'autore mi pare abbia dato in un messaggio successivo, per cui non la ripeto io) perchè come ho scritto in altro messaggio, la maggior parte delle persone ha una certa familiarità con le cose dell'uomo, ma ben poca con quelle della natura. Siccome si può apprezzare davvero solo quello che si riesce a capire, la spiegazione di ciò che si vede trasforma (per chi non ha gli strumenti di lettura) la sensazione più o meno piacevole di vedere un viluppo confuso e un poco schifosetto, comunque poco comprensibile, in meraviglia per essere testimoni di un atto della natura e per le strutture così complicate e così diverse che la vita ha selezionato per garantire quel che serve alla sopravvivenza, in questo caso per continuare la specie. Il "mamma che è?" diventa, dovrebbe diventare " ah, però!". Chi ha già per sua formazione gli strumenti per leggere l'immagine, dovrebbe apprezzarla ancora di più, perchè "vede" quello che la magari letto, studiato, insomma che è venuto a sapere, in un contesto che "comunica" e colpisce.
Sono stato troppo lezioso? Forse, ma a me la natura non cessa mai di affascinare e sono contento che Gianni abbia condiviso quest'immagine con noi.
Ciao,
Silvio
PS commenti e riflessioni, anche contrastanti, sono sempre graditi. _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Gianni Di Gaddo
Registrato: 18/12/08 17:28 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven Apr 10, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Wendigo,grazie per la recensione,e doppiamente piacere mi fanno i tuoi apprezzamenti,poichè provengono da "un addetto ai lavori",e perchè significa che l'evento non è poi così usuale a vedersi e sono contento anch'io di aver condiviso. Ciao |
|
Top |
|
 |
Michele Ferrato

Registrato: 02/09/08 16:38 Messaggi: 29 Residenza: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Dom Apr 12, 2009 8:31 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Gianni per la foto davvero spettacolare e complimenti a Silvio per l'ottima recensione che denota la tua conoscenza della materia sia naturalistica che fotografica.
Auguri ai fotonaturalisti del forum  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|