Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Ven Set 21, 2007 2:13 pm Oggetto: conversione in BN miscelatore canale |
|
|
come promesso ecco i passaggi che ho fatto all'immagine in galleria
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-3832
incomincio a farvi vedere il sorgente a colori ovviamente solo ridimensionato
di seguito dal menu Immagini-Regolazioni scegliete Miscelatore Canale e impostate i seguenti parametri
adesso dal menu filtri andiamo ad agire sulla maschera di contrasto
per prima cosa agiamo sul microcontrasto con questi valori
dopodiche andiamo ad agire sul macrocontrasto per illuminare i bianchi con questi valori
a questo punto una regolatina ai livelli
cliccando sul contagocce come in figura andate sulla foto e scegliete il punto nero dell'immagine
dopo stesso lavoro per i bianchi
andate a cliccare sul punto piu bianco dell'immagine
et voilà pronta la vostra conversione.
Tutti questi valori che ho messo si riferiscono a una foto già ridimensionata a 800pixel lato lungo
spero aver fatto cosa gradita e vi saluto
Antonio |
|
Top |
|
 |
Luca Dessena
Registrato: 18/07/08 07:19 Messaggi: 432
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 7:27 am Oggetto: |
|
|
Utilizzo il procedimento spiegato da Antonio e devo dire che mi trovo benissimo. Solo una cosa: prima di procedere alla conversione è semrpe meglio prima di tutto effettuare delle variazioni sul colore? Per esempio dare un viraggio dul magenta o sul ciano (per esempio) per ottenere un BN ottimale?
Grazie mille, ciao 
L'ultima modifica di Luca Dessena il Ven Nov 21, 2008 7:41 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
aldo feroce

Registrato: 20/12/07 07:30 Messaggi: 792 Residenza: ROMA
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
secondo me Antonio è esagerato il valore di maschera di contrasto!
dovrebbe essere ,
150
0,2
per un file ridimensionato di quella dimensione
poi naturalmente obnuno facome crede |
|
Top |
|
 |
Antonio Scotto Quacquaro

Registrato: 01/05/09 20:13 Messaggi: 49 Residenza: Lecce - Italy
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena effettuato delle prove di conversione B/N con questo metodo.
La mia modesta considerazione finale: ECCEZIONALE
Il risultato è un B/N intenso e ben bilanciato ed il tutto lo si ottiene con passaggi rapidi semplici da effettuare.
Lo adotterò certamente più spesso.
Grazie |
|
Top |
|
 |
Antonio Scotto Quacquaro

Registrato: 01/05/09 20:13 Messaggi: 49 Residenza: Lecce - Italy
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Quasi dimenticavo.
Volevo chiederti: i valori impostati per la regolazione del micro e macro-contrasto sono sempre gli stessi?
Ancora grazie |
|
Top |
|
 |
Luca Dessena
Registrato: 18/07/08 07:19 Messaggi: 432
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 3:21 am Oggetto: |
|
|
Io come mascghera di contrasto utilizzo quasi sempre
prima: 60, 1.0, POI, 10,30 |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Dom Mag 17, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Scotto Quacquaro ha scritto: | Quasi dimenticavo.
Volevo chiederti: i valori impostati per la regolazione del micro e macro-contrasto sono sempre gli stessi?
Ancora grazie |
npn sono fissi Antonio, tieni attiva l'anteprima e ti fai un'idea e li entra la soggettività di ognuno di noi _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Gianni Delle Gemme

Registrato: 01/02/09 13:56 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Mag 17, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
posso applicare tutti quei valori senza rimpicciolire la foto ? |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun Mag 18, 2009 5:02 am Oggetto: |
|
|
il macrocontrasto lo puoi applicare anche al file non ridimensionato,
il microcontrasto su un file di grandi dimensioni con quei valori sopra citati avrebbe un effetto irrilevante e quindi si dovrebbe aumentare il "raggio dei pixel" almeno a 1 _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Nico D. Castaldo Ospite
|
Inviato: Lun Mag 18, 2009 9:36 am Oggetto: |
|
|
Grande Antonio. Ho provato il procedimento e devo dire che da' ottimi risultati.
Scusa se ne approfitto ancora ma ho bisogno di un chiarimento: La funzione microcontrasto e macrocontrasto vengono regolate dalla stessa finestra/menu'/funzione oppure sono due comandi/menu' diversi ?
Grazie.
P.S. Organizziamo pizzetta in settimana ? Credo che ci stia proprio bene.
Nico |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun Mag 18, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
sempre lo stesso comando e cioè maschera di contrasto, dai valori che dai regola il micro o macrocontrasto _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
|