Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

ACQUISTO REFLEX NEGLI USA - E' FATTIBILE?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Riflessioni a 360 gradi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab Dic 27, 2008 6:49 am    Oggetto: ACQUISTO REFLEX NEGLI USA - E' FATTIBILE? Rispondi citando

Tramite un amico, vorrei acquistare una macchina fotografica negli USA che, visto il cambio favorevole, potrebbe farmi risparmiare un bel po', ma mi sono venuti alcuni dubbi che spero qualcuno di voi riuscirà a chiarirmi:

1) ho sentito che al rientro bisogna dichiararne l'acquisto alla dogana italiana e pagarci l'iva, cosa che oltre ad essere assurda (dato che all'acquisto l'iva o vat che sia l'ho pagata), manderebbe a farsi friggere tutto il risparmio!

2) ci sono problemi di tipo elettrico con la differente alimentazione tra Usa e Italia? penso al caricabatteria, ad esempio..

3) la garanzia è valida in tutto il mondo, oppure potrebbero saltarti fuori con delle noie?

vi ringrazio anticipatamente.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Silvio Renesto



Registrato: 24/05/08 17:55
Messaggi: 235
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: Sab Dic 27, 2008 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti rispondo per quel che so di sicuro:
1) Se acquisti qualcosa che poi devi dichiarare in dogana hai un ricarico 30% circa tra IVA ed altre menate.
2) per le batterie non credo ci siano problemi, ma meglio che ti informi.
3) La garanzia originale è valida, mal'importatore ufficiale potrebbe farti delle difficoltà per quel che riguarda i suoi laboratori.
Ciao,

Silvio
_________________
Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Catalina Filip
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 02/11/07 18:58
Messaggi: 1755

MessaggioInviato: Sab Dic 27, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

è vero,si kiama TAX e dovresti dichiararla,almeno che il tuo amico dice che è sua personale,ma questa significa nascodere lo scontrino e la scatola,perche poi se lo controlano andrà a pagare,se la possono anke confiscare in questa caso,se non mi sbalhi la garanzia è solo un anno,essendo comprata al estero,almeno che non fai un estensione di garanzia paganto qualche euro in più,60-70 euro,i cavi non so riponderti.Ciao
_________________
Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Sab Dic 27, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

continuo con le risposte,e te le do per certe!!!
NIKON che in Italia è rappresentata da Nital riconosce la garanzia internazionale solo nel caso di sdoganamento.
CANON non ha questo tipo di problemi
l'assistenza Canon riconosce la garanzia a prescindere da dove tu l'hai acquistata.
io per tanti anni ho comprato fuori ,mai il corpo macchina ,mentre gli obbiettivi si!
nel caso tu debba pagare la dogana chi sostiene sia il 30% non ha specificato di cosa.....
diciamo che orientativamente puo' essere accettabile,ma in dogana nel momento della dichiarazione bisogna rendere visibili lo scontrino pagato e li verra' applicata iva e dazio.
molto spesso il prezzo dell'articolo lo fanno in dogana....insomma per quanto rigurda il corpo nel caso di Nikon ti sconsiglio vivamente.
nel caso in cui vuoi comprare Canon allora devi considerare il rischio....perche' non denunciarla non significa che il tuo amico possa varcare la dogana e farla liscia.
insomma valuta bene la cosa ,,,tra cui anche se il venditore ha quello che tu cerchi!
ciao Aldo
se ti interessano ulteriori informazioni scrivimi in privato
ciao
Ajdo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Sab Dic 27, 2008 7:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

caterina ha scritto:
è vero,si kiama TAX e dovresti dichiararla,almeno che il tuo amico dice che è sua personale,ma questa significa nascodere lo scontrino e la scatola,perche poi se lo controlano andrà a pagare,se la possono anke confiscare in questa caso,se non mi sbalhi la garanzia è solo un anno,essendo comprata al estero,almeno che non fai un estensione di garanzia paganto qualche euro in più,60-70 euro,i cavi non so riponderti.Ciao


non è così Caterina!!!
sono stati buoni con te!!!
in dogana non devi dire che è tua ...lo devi dimostrare !!
dimostrarlo significa che devi dimostrare che è stata regolarmente acquistata in Italia,cioe' monita di scontrino e di bolla
altrimenti paghi, eccome se paghi!!! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ennio Franzi



Registrato: 20/05/08 12:25
Messaggi: 84
Residenza: Lerici La Spezia

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

e prenderla in inghilterra? la sterlina è in discsa e il suo valore è quasi pari a 1€ prova a guardare da calumet uk vedrai che prezzi neanche a HK, in questo momento, trovi prezzi così vantaggiosi.....e non devi pagare dogana perchè è in Europa.

http://www.calumetphoto.co.uk/Cameras/Lenses+Lens+Accessories/SLR+Lenses/?page=6

Ciao
_________________
Chi goda n'oa no patisa sempre

Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille a tutti per le info.

io vorrei acquistare la Canon 50D.
ora, se il mio amico la compra, la toglie dalla scatola (che mi può spedire prima di partire) e se la mette al collo, chi se ne accorge?
Se lo fermano, dice che è sua e basta.. non siamo mica tenuti ad andare in giro con lo scontrino di tutto quello che compriamo! o sbaglio??

l'unico problema potrebbe essere che non ha il marchio CE, e quindi dimostra che l'ha acquistata fuori dall'unione europea, ma a quel punto può dichiarare di averla acquistata, che so io, a Dubai un mese fa, che l'ha regolarmente sdoganata e che se vengono a casa sua gli fa vedere pure lo scontrino.. a quel punto che fanno?

ora do un'occhiata al sito inglese.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi fai morire!!!
ma hai letto quello che ho scritto?
ti ripeto:
al momento che tu varchi la zona doganale,non sei obbligato a presentarti nel varcoROSSO....qualcosa da dichiarare.....puoi andare al varco verdeNULLA DA DICHIARARE.
un ispettore della dogana...e ce ne sono diversi ,anche in borghese, ti possono fare questa domanda:
ha qualcosa da dichiarare?
tu puoi dire niente.....possono chiederti mi apra la borsa!
a quel punto tutto il contenuto della borsa metti caso una macchina fotografica,per poter regolarmente passare un varco doganale deve essere accompagnata da regolare almeno garanzia....quella della casa che ne attesta anche attraverso la sua matricola la sua regolare importazione.
non averla con se , presuppone il pagamento di una somma che viene calcolara li nella gabbiola della finanza che è quasi il 50%
dire che è la tua ...serve a poco veramente....tu viaggi una volta ...ma loro stanno tutti i giorni li
insomma spero averti chiarito...ma tu leggi pero',se vuoi farti le regole diverse ,perche' qualcuno è passato...be allora è altra storia
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

aldo, non voglio farti morire!!! Laughing

non è che voglio inventarmi le regole, ci mancherebbe, voglio solo capire se il gioco può valere la candela.
lo so bene che posso passare dal varco verde e sperare che nessuno chieda niente, ma pensavo a cosa rispondere e come comportarsi in caso di stop.
è chiaro che è il loro lavoro e che magari ti sgamano solo guardandoti in faccia, però fammi capire una cosa: da quello che scrivi sembra che uno debba avere con sé un documento che certifica l'acquisto ed il pagamento delle imposte di tutto ciò che ha addosso, che sia una macchina fotografica o un orologio.. è così?
voglio dire, se vado negli stati uniti con la mia macchina fotografica acquistata in italia, devo portarmi dietro lo scontrino per evitare noie in caso di controllo al ritorno?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

la garanzia che attesta che tu l'ha regolarmente comprata in Italia
ho passatp 28 anni facendo avanti indietro....fidati!
su Canon non hai problemi per l'assistenza.....per il resto la garanzia di "sfangarla" non c'è...provare puoi sempre...sappi pero' che i finanzieri sanno che il dollaro è favorevole
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

aldo, lo so che sai quello che dici e ti ringrazio per le informazioni.
ammesso che queste sono le regole e che su queste non ci piove, non è però una misura esagerata?
lo capirei se si importassero grandi quantitativi di merce o comunque in misura tale da far presumere il fine di lucro, ma se mi compro una macchina fotografica, pago le imposte previste dal paese in cui la acquisto non vedo altro motivo per pagare due volte la stessa imposta, se non quello della vessazione.
quello che intendo dire è che dovrebbe essere prevista una sorta di "dose per uso personale", porca miseria, esiste per l'hashish e per una macchina fotografica no?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

ti sbagli
un oggetto à lo stesso...intendo che l'eccesso di zelo se applicato porta a questo
è bene che tu lo sappia...altrimenti non cisarebbero le dogane.
a me è capitato di dover pagare ,anche se tante volte è andata meglio...certo ricordo + le volte che sia andata meglio ...ma non ci si puo' gongolare!!!!!
scrivimi
imn pm
ciao
Aldo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

x la garanzia canon internazionale, credo che devi mandarla in inghilterra........
in linea di massima sono d'accordo con Aldo : macchina in italia, obiettivi all'estero.

saluti.
_________________
www.michelesorrentino.it



L'ultima modifica di Michele Sorrentino TDM il Mer Gen 07, 2009 12:08 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luigi



Registrato: 08/06/08 14:37
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Mer Gen 07, 2009 9:51 am    Oggetto: sdoganamento Rispondi citando

viaggiando molto per lavoro ho esportato e riimportato spesso le attrezzature necessarie.
In genere per dimostrare che la fotocamera non deve pagare l'iva non basta lo scontrino di acquisto. Ma dovresti avere con te il documento di esportazione temporanea, un foglio che fai fare alla dogana quando esci dall'Italia con su matricola e modello della fotocamera e obiettivi.
Nel caso contrario potrebbero romperti le scatole e contestarti il fatto che la hai esportata illegalmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Omar Biagi



Registrato: 07/05/08 06:02
Messaggi: 409
Residenza: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer Gen 07, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti delle informazione e dei preziosi consigli. alla fine ho seguito quello di Ennio Franzi e l'ho acquistata in Inghilterra con un risparmio ulteriore oltre a borsa e CF in regalo!
adesso speriamo solo che me la spediscano per davvero.. intanto ho pagato! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Riflessioni a 360 gradi Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it