 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 3:11 am Oggetto: Pittorica Annamaria: texture e poesia |
|
|
La Fotografia di Annamaria Germani:
Link alla Fotografia in questione:
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-85714
Link alla galleria di Annamaria:
http://www.micromosso.com/galleria/thumbnails.php?album=lastupby&uid=4996
La foto sulla quale poniamo l’attenzione questo mese, di straordinario livello qualitativo, sintetizza e racchiude quanto di meglio Annamaria Germani abbia esposto sinora nella vetrina di Micromosso.
A dimostrazione che la cosa che più conta è la qualità del risultato finale (e non la valutazione bigotta degli strumenti utilizzati) le foto “ elaborate ” di Annamaria mettono d’accordo e mietono consensi trasversali alle varie appartenenze di credo fotografico.
Elogi sperticati sono frequenti e numerosi sotto le sue immagini e provenienti dai cultori del “ no ! non taglio niente, non clono niente, saturo poco o niente ” oppure dagli integralisti del movimento purista “ no Photoshop please ! ” o ancora dai raffinati attivisti minimal del partito “ nel meno c’è il più ” e altri ancora tra cui quei bizzarri (consentiteci l’aggettivo) personaggi che per nobiltà d’arte e purezza d’animo fotografano in analogico ( la vera fotografia…sic !) salvo poi scannerizzare e proporre immagini digitali di pessima qualità, ma col fascino “ che solo la pellicola può dare … bla bla bla...”.
La fotografia di Annamaria è lì a testimoniare della lucida idea che , finalizzata ad un chiaro ed emozionante intento espressivo, si realizza compiutamente con l’ausilio e l’uso raffinato dei mezzi che l’attuale tecnologia fotografica mette a disposizione: camera oscura, camera chiara, camera matrimoniale, camera con vista… non c’è differenza né concettuale, né di stato nobiliare… contano soltanto l’anima, il cuore, il cervello e le palle che in una qualsiasi camera ognuno di noi si porta appresso.
La fotografia analogica e l’indispensabile conoscenza e competenza tecnica per realizzarla al meglio non sono certamente sconosciute alla nostra autrice (che ce ne dà spesso dimostrazione nelle immagini che inserisce in galleria) , conoscenze che Annamaria utilizza al meglio per comporre immagini , impeccabili, elaborate in digitale , in cui il sapiente controllo della luce , la corretta esposizione in rapporto alla situazione di ripresa e agli effetti voluti in fase di restituzione, la più congrua inquadratura e uso della focale adeguata tradiscono una assodata , virtuosa, frequentazione nel campo della fotografia a pellicola.
La matrice pittorica nella fotografia di Annamaria si palesa con fragorosa evidenza nei suoi fiori, nelle sue nature morte, nei suoi collages.
L’uso che ella fa delle textures, al contrario di tanti altri fotoamatori che le usano impropriamente o per cavalcare la moda di un momento, corrisponde al processo di preparazione, lento e scrupoloso, che i pittori di un tempo esercitavano sulle proprie tele grezze per renderle idonee e disponibili ad accogliere i pigmenti di colore necessari al compimento dell’opera.
Ne sa di pittura la nostra Annamaria …….. e conosce la luce che rende corposi e materici gli elementi che rappresenta, governa e manipola le regole della composizione, cura in maniera certosina ogni dettaglio e lo colloca con perizia all’interno del fotogramma, tutto al fine di trasmettere nel modo migliore la visione della sua realtà che non è la realtà oggettiva , di puro e freddo stampo documentaristico, ma è la sua personale e interpretata visione del mondo e degli elementi che lo popolano.
La foto che proponiamo in prima pagina non è un fiore né vuole essere la descrizione più realistica possibile di una particolare specie floreale...è una metafora che rimanda a qualcosa d’altro, è un messaggio subliminale che utilizza lo “strumento fiore” per trasmetterci altro,… è un richiamo per le allodole.
Il messaggio è straziante e, sia pure nella sua apparente bellezza estetica, doloroso e poco aperto alla speranza… le gocce d’acqua, pesanti e plasticose come spine di una corona di dolore cingono una corolla scomposta sostenuta da un gambo storto, provato da uno sforzo cui non può più far fronte per tanto tempo ancora… quasi l’immagine di un uomo piagato e piegato dal dolore che con disperazione si aggrappa alla luce nello sbucar fuori, esausto ma non ancora vinto, dal buio di un’esistenza amara cosparsa di spine (che i graffi, le abrasioni e quella specie di grosso chiodo presenti nella texture ben rappresentano) .
Una foto, quella di Annamaria, in cui composizione, scelte cromatiche, utilizzo di una texture adeguata, illuminazione corretta, concorrono a formare un impianto complessivo coerente e funzionale ad indirizzarne correttamente la lettura verso l’idea progettual/poetica che l’autrice ha perseguito con la sua realizzazione.
Un’immagine di grande spessore emotivo e più strettamente anche tecnico-fotografico di un’autrice che ha dato spesso e con continuità prova di grandi capacità espressive, sensibilità fuori dal comune, con una storia alle spalle ed un percorso artistico ricco ed articolato, che ci auguriamo non dia il là a qualche sbiadita operazione di scimmiottamento (non si sa poi a quale costruttivo fine) tramite l’apertura di forum o forummetti come nel caso precedente di O. Janina.
Ognuno cerchi e persegua la propria strada fotografica con umiltà, coerenza e fermezza d’intenti alla ricerca di una originalità espressiva personale ed intima, prendiamo esempio da autori come Annamaria Germani e lasciamo in garage le valigette da rappresentante con il campionario “ te la do come la vuoi ”.
Tic & Tac
(Libero Musetti & Franco Maffei) |
|
Top |
|
 |
angelo trapani

Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 882 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 4:19 am Oggetto: |
|
|
Se, tra le mie conoscenze, c'è qualcuno che ha avvicinato la fotografia alla pittura in modo veramente pertinente e con risultati straordinari mutuando un pò il meglio dell'una e dell'altra arte questa è Annamaria Germani. Autrice dotata di grandi capacità, fantasia, estro e raffinatezza e le sue opere queste peculiarità ben rappresentano.
Ho già avuto modo di ammirare l'opera oggetto della recenzione che qui sono contentissimo di rivedere, cogliendo l'occasione per ricongratularmi con l'autrice.
Un doveroso ringraziamento unitamente ad una piccola nota personale, se mi è consentito, vorrei dedicarla al lavoro di Libero e Franco (Tic & Tac) che con grande competenza e professionalità stanno regalandoci parte del loro tempo anche sotto forma di pillole di saggezza, non solo fotografica, di cui questo passaggio che magari non completamente nella forma ma concettualmente condivido, fa parte, e che mi ha veramente incoraggiato:
"Elogi sperticati sono frequenti e numerosi sotto le sue immagini e provenienti dai cultori del “ no ! non taglio niente, non clono niente, saturo poco o niente ” oppure dagli integralisti del movimento purista “ no Photoshop please ! ” o ancora dai raffinati attivisti minimal del partito “ nel meno c’è il più ” e altri ancora tra cui quei bizzarri (consentiteci l’aggettivo) personaggi che per nobiltà d’arte e purezza d’animo fotografano in analogico ( la vera fotografia…sic !) salvo poi scannerizzare e proporre immagini digitali di pessima qualità, ma col fascino “ che solo la pellicola può dare … bla bla bla...”. "
Un caro saluto, Angelo _________________
La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/ |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 4:49 am Oggetto: |
|
|
Penso che non ci sarebbero potute essere parole più pertinenti per descrivere l'opera di Annamaria/Angy che, personalmente, ammiro sempre (sempre!), anche se molte volte non commento le sue foto perché mi trovo completamente disarmata davanti alla bellezza e complessità (anche tecnica) delle sue immagini.
Credo che lo stile di Annamaria sia difficilmente imitabile perché è davvero particolare e non si limita certo, come avete detto, all'applicazione di semplici texture...
Fotografia anche come pittura, gestione spettacolare della luce, gusto compositivo, scelta dei toni di colore, grande sensibilità artistica... fotografa digitale proveniente da una lunga esperienza a pellicola e in camera oscura... tutto questo fa di Annamaria un'artista straordinaria (personalmente, ci ho impiegato pochissimo a capirlo, appena conosciuta su MM!!!)...e una "guru" di Photoshop, che piega alla propria volontà e non viceversa...
Annamaria lo sa, per esserci scritte più di una volta, quanto la ammiri! Non mi vergogno a dire cose belle a terze persone...se le sento dal cuore.
Grande Annamaria e gran bella recensione su di lei!!!
Complimenti a tutti e tre (prima ad Annamaria, però!),
Susanna _________________ http://susannabertoni.it
http://susannabertoni.blogspot.it (paesaggi)
http://susannaphotographer.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Catalina Filip SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 02/11/07 18:58 Messaggi: 1755
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 5:43 am Oggetto: |
|
|
Complimenti ad AnnaMaria..bella recensione...ebellissima la sua fotografia...
Se mi posso permettere....ti allego un link di un autore...credo che ti piacerà.
Un saluto..
http://accademiadellafotografia.fotoportal.it/myportfolio.php?id=795 _________________ Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere... |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
Finalmente...
Per prima cosa un apprezzamento per il lavoro di Annamaria: Brava, punto.
Detto questo, la recensione la trovo già migliore della precedente, più completa e più pertinente.
Avrei qualcosa da obiettare su alcune cosucce, tipo la sparata sul "quel che conta è risultato finale" e la chiusa con "l'ognuno cerchi la sua strada" che, se coincidesse con i cultori del No, della purezza, dell'analogico e del "oddìo Photoshop!", sarebbe alquanto paradossale.
Se posso dire, visto che vi siete presi quest'onere/onore, sarei felice se analizzaste di più il percorso creativo di un fotografo, partendo da molteplici immagini, dalle serie proposte (cosa a mio avviso indissolubile, in un percorso creativo almeno contemporaneo se non futuristico) che ha evidenziato nel tempo e non da una soltanto.
Si potrebbe analizzarne le tematiche, la psicologia e la dinamica di certe scelte invece di altre, ecc. ecc. ciò che porta in voi il meglio dell'autore in questione.
Voi parlate giustamente di poesia nella foto di Annamaria ma perchè le sue immagini esprimono poesia?
Lo chiedo a voi dato che non ho mai voluto confondere pittura e fotografia, (Richter è geniale in questo processo) che trovo distanti anni luce e che vorrei potessero allontanarsi sempre più, per apprezzarne i diversissimi e inconfondibili linguaggi, anche se tanti hanno provato a fali coincidere.
Quando si hanno basi di pittura e di fotografia, come ha di sicuro Annamaria, è facilissimo essere tentati o farlo inconsciamente, di scattare con Rembrandt in testa e/o modificare fotografie che tentano di emulare i canoni pittorici e ormai anche viceversa, come dimostrato dai vari artisti, che addirittura reinstallano le pose dei dipinti classici attraverso la fotografia.
Credo che Annamaria abbia volutamente scelto questa via e per tale motivo ne apprezzo il percorso, mi attrae il risultato, anche se dal punto di vista artistico non lo condivido fino in fondo.
Però la mia riflessione sul vostro scritto è sulla domanda che ogni autore dovrebbe farsi alla luce del futuro: fotografare con la luce che di materia è invisibile o dipingere con la materia che di luce è riflettente?
Grazie!
Ciao,
Gianni  _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./
L'ultima modifica di giannimazzesi il Mer Ott 05, 2011 9:01 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
Scusa Susanna, in che senso "che male c'è"?
Tra il volere vedere pittura e fotografia insieme?
Nessun male, fossero questi i mali... però dobbiamo chiederci delle cose.
Forse non è la sede appropriata, sarebbe meglio un vìs a vìs o qualche bell'incontro su certe tematiche ma detta in parole semplici per essere brevi, l'evoluzione dell'arte ha portato almeno dagli anni '60 a due linguaggi che seguono vie diverse, a volte parallele, la maggior parte delle volte no.
E' una "confusione" quella che abbiamo, soprattutto noi che viviamo in terre piene di storia artistica classica, che purtroppo non ci lascia mai e diviene un peso anche quando osserviamo o diamo forma alle fotografie.
Dico un peso, quando sarebbe un vantaggio se finalmente scindessimo le due cose.
Ti sei chiesta perchè la fotografia vive e prolifera soprattutto dove la storia dell'arte non è così forte e potente come da noi? Perchè i paesi "giovani" hanno gli occhi "giovani", non influenzati da discorsi secolari di visione. Liberi di trattare le materie separatamente.
Non ci si capisce se si parlano due dialetti diversi: pittura e fotografia sono due dialetti che hanno la base nella stessa lingua ma che si esprimono in maniera unica, irripetibile e che miscelati diventano incomprensibili.
Incomprensibili ad una analisi completa, perchè emozionalmente possono funzionare ma oltre questo c'è molto altro, diversi piani da tenere presenti in un progetto come deve essere per non scadere nella "fotografia" da cassetto (ormai si dice da Facebook... lo so).
Questo non ha nulla a che fare con Annamaria, che stimo come persona e artista ma per un confronto aperto che sarebbe auspicabile, soprattutto al giorno d'oggi.
Ciao!
Gianni  _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./
L'ultima modifica di giannimazzesi il Sab Ott 01, 2011 7:49 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
pulvirenti lucia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 19/03/09 18:29 Messaggi: 537 Residenza: gravina di catania
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
Un grande omaggio ad una fotografa che seguo ed ammiro da sempre: Annamaria Germani (Angy)... Che si distingue anche x la generosità d'animo! Ed un grazie a franco e libero che attraverso le immagini di autori micromossini ci insegnano un sacco di cose e ci fanno riflettere.... _________________ pulvirenti lucia |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ho cercato di rispondere e a volte rispondo anche a me stesso... ma ritengo che non ci sia un male a priori, ma la ricerca di un confronto più profondo.
Sento che la malvagità contemporanea sta nel lasciar passare ogni cosa, nel non volere approfondire le cose, le parole e le immagini, in pratica la vita.
Ciao!  _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1530 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Azzz.... Grande foto, grande recensione... nulla da aggiungere! |
|
Top |
|
 |
Federico Parra

Registrato: 25/04/10 21:01 Messaggi: 74 Residenza: Utrecht NL
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Sono molto felice di poter dire: Io conosco Angy nel suo continuo evolversi! e sono molto felice d leggere tutti i commenti a lei deicati e al suo lavoro che da sempre mi trasporta...anzi,mi conduce nel cammino della fotografia...Grazie Annamaria...grazie Libero...grazie Franco.
Federico Parra |
|
Top |
|
 |
giuseppe maiorana

Registrato: 09/11/10 15:38 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Apprezzo questa vetrina e apprezzo ancora maggiormente l'artista proposta questo mese, delicata seria educata profonda lei come le i suoi scatti.
A chi si fa mille seghe mentali sul perche' e sul percome, sulla commistione fotografia e pittura rispondo soltanto:
"allora andy warhol era solo un bischero che parlava due dialetti che miscelati erano incomprensibili?" |
|
Top |
|
 |
Angelo Zzaven

Registrato: 04/12/09 20:16 Messaggi: 219 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
... complimenti ad Annamaria per il suo lavoro onesto e sentito, non amo questo genere ma questo non mi impedisce di valutare le grandi capacità dell'autrice.
Annamaria è un'artista che si "serve" della fotografia per realizzare le sue immagini con cui riesce a trasmettermi il suo sentire romantico il suo nostalgico bisogno creativo, il tutto realizzato con sapienza tecnica e genuina passione per l'arte...
complimenti a Tic e Tac per la scelta e per la bella recensione che apprezzo... soprattutto nella parte finale
un caro saluto
Angelo _________________ http://angelozzaven.com/
http://zzaven.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Paola Lirusso

Registrato: 18/08/09 12:30 Messaggi: 274
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
un sotto la lente davvero speciale anche perchè dedicato ad Annamaria, artista che stimo moltissimo, ha una tecnica straordinaria e sa trasmettere sensazioni di "bellezza", cosa rara...a voi che scrivete vi dico che è un piacere leggervi, perchè traspare:sensibilità, grazia e competenza , qualità altrettanto rare. Grazie a MM che permette questi incontri ) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|