 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Gio Gen 30, 2014 7:01 am Oggetto: GENESI. All’origine dell’origine |
|
|
GENESI. All’origine dell’origine
Nel principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. Dio disse: “Sia luce!”. E luce fu…
…“Le acque che sono sotto il cielo si raccolgano in un solo luogo e appaia l’asciutto”. E così avvenne. Dio chiamò l’asciutto terra e la massa delle acque mare…
Ed è proprio dal mare che inizia la Genesi di Sebastiao Salgado. Una cattedrale di ghiaccio emerge dalle algide acque della penisola antartica. Questa è la prima delle 243 “tavole della legge” della mostra che ho visitato a Roma e che, per uno scherzo del destino, prende vita da un altare pagano, l’Ara Pacis.
Salgado, cresciuto nello stato brasiliano di Minas Gerais, visitando dopo tanto tempo un’azienda familiare dove la foresta tropicale era stata distrutta, ferito nel profondo, ha ripopolato l’area interessata con circa 2.000.000 di piante di 300 specie diverse, facendo rivivere al luogo della sua origine una seconda “genesi” perché, come dice lui stesso “lavorando sulla ricostruzione di un paradiso come quello nel quale ero nato, abbiamo anche messo a punto un grande progetto fotografico diverso dai nostri precedenti” (con la moglie Lélia Wanick Salgado).
L’idea originale dimostra che non è importante l’originalità ma l’origine in quanto l’origine prende il via dal nulla. E nulla siamo noi poveri fotoamatori di fronte ad uno spettacolo così immenso come quello che vi sto recensendo in questo articolo. Uno straordinario viaggio attraverso la foto di paesaggio, dei mondi animale, vegetale e minerale. Attraverso questo viaggio l’autore ci coinvolge e ci porta per mano nel suo Paradiso al fine, soprattutto, di sensibilizzarci al rispetto ed alla conservazione di tutto quanto è stato creato dal Creatore con creatività, imponendoci il silenzio nell’ascolto dei riverberi che la Natura ci fa udire. Richiami primordiali che toccheranno nel cuore anche le persone meno sensibili perché niente vi è di più bello che rivivere la nascita del Mondo.
Libero Musetti
P.S.: per chi non avesse visto la mostra si consiglia il libro “Genesi” di Sebastiao Salgado, Taschen Verlag 2013, pagg 520, 24,3x35,5 cm (euro 49,99). |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Gio Gen 30, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Libero non ti riconosco più, così tenero e assorbito da cotanta tracotanza paradisiaca
Salgado ha da sempre usato (sfruttato?) i miserabili di questo mondo per le sue immagini e ora prova a redimersi piantando alberi e popolando un pezzo di terra.
Peccato che i miserabili siano rimasti tali e la funzione delle sue, e di altrui fotografie e fotografi ben (ri)conosciuti, è rimasta inerme al mondo terreno.
Il paradiso (se esiste ancora qui senza rifarlo ad hoc) è nelle azioni primarie, non in quelle riparatorie.
Il paradiso non è in vendita, come i libri di Salgado.
Ogni "fotoamatore" di Micromosso vale nel mondo almeno quanto Salgado e per me anche di più.
Ciao,
Gia
"La povertà è una merce che raggiunge un prezzo alto sul mercato del lusso" - Eduardo Galeano - Aperture, 1990 _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
Antonio Lombardini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 13/12/12 18:15 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio Gen 30, 2014 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sempre meglio chi è intenzionato a riparare ai propri o altrui errori di chi se ne frega i maroni, ed è un dato di fatto che Salgado abbia cercato di fare qualcosa di concreto (seppur minimamente) per la sua terra. In quanti fotograficamente usano il degrado del territorio senza poi metterci le mani per migliorarlo? Tutti? Sicuramente in tantissimi.
L'autore in questione è uno dei rarissimi che riesce a rapirmi con le sue immagini (non me né vogliano gli amici di MM)
Libero io la mostra l'ho persa ma magari il libro me lo compro, ti ringrazio di aver messo in vetrina questo autore con il suo lavoro.
Un saluto
Antonio _________________ Antonio Lombardini |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Gio Gen 30, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto la fortuna di visitare la mostra e ne sono rimasto fortemente colpito dalla qualità fotografica e dal racconto, attraverso immagini, orientato a far conoscere la bellezza del nostro pianeta che a suo dire, circa il 50% è ancora incontaminato. Conserviamo questa incontaminazione ai nostri posteri... _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
donato bellomo SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/06/09 12:35 Messaggi: 419 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio Gen 30, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Gianni......non bestemmiare .
Ho visto "Genesi" a settembre a londra e raramente ho avuto modo di vedere immagini di analogo spessore fotografico e bellezza, da gustare ad una ad una.
E se anche fosse colpevole del peccato originale che tu descrivi, che lo ha portato fuori dal paradiso, ci vuoi privare della speranza di una redenzione !?.
Vattelo a vedere che ti fa bene....a febbraio e' a venezia  |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Ven Gen 31, 2014 8:10 am Oggetto: |
|
|
Donato bestemmiare è un altra cosa... e "vattelo a vedere che ti fa bene" è un finale che non mi piace perchè sottintende che il mio pensiero sia malvagio e assomiglia ad una minaccia bella e buona.
Di solito vado a vedere tutto quello che posso e non è detto che non vada o non veda il libro prima o poi, ma il fatto che molti non prendano in considerazione le cose che stanno sotto ai progetti dei fotografi è allarmante.
Confermo comunque la mia idiosincrasia per le fotografie naturalistiche che esaltano quella bellezza conservatrice e reazionaria, che da 2000 anni tarpa l'immaginazione e il pensiero del genere umano.
Continuo a pensare che Platone ci abbia rovinato e che questo tipo di arte metta in moto nostalgie e difese che nulla portano al genere umano, tanto che la natura si fotografa da 150 anni ed è ridotta sempre peggio.
Inolte si prendono le mostre troppo in superficie, e purtroppo si fa da ormai molto tempo in Italia e la parte critica e generante viene elusa.
Credo sia uno dei principali motivi per il quale la crisi è dapprima culturale che, di conseguenza, economica.
Antonio Lombardi, magari conoscendo di più ci si fa rapire anche da altri progetti, per me più sinceri di questo e comunque era una critica alla vita fotografica di Salgado.
Io cerco sempre di dire quello che penso ( siamo su Libero Pensiero...) e confermo ciò che ho scritto nel precedente post e blasfemo o no, non sta all'umano giudicare.
Ciao!
Gia  _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
donato bellomo SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/06/09 12:35 Messaggi: 419 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven Gen 31, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
giannimazzesi ha scritto: | Donato bestemmiare è un altra cosa... e "vattelo a vedere che ti fa bene" è un finale che non mi piace perchè sottintende che il mio pensiero sia malvagio e assomiglia ad una minaccia bella e buona.
: |
.Io bono Gianni.....come l'hai presa alta. L'ultima frase era tutto tranne che una minaccia, ma al limite un invito scherzoso ( e lo scrivo perché mi pare tu non l'abbia colto) a farti due passi davanti a lavori che ( a mio parere naturalmente ) ti fanno stare meglio, se vuoi anche solo a livello epidermico e visivo.
E se questo approccio ( reazionario , azz.... mi ci scopro oggi, ma in fondo non é mai troppo tardi ) é platonico che male c'é ?.....alla fine fa bene al cuore ( almeno al mio) pensare che quel poco di bello e naturale che ci resta sotto il naso non sia frutto di casualità.
Ma poi Gianni , sei così sicuro che compito di chi scatta una immagine, al di là della testimonianza che offre, sia quello di redimere e recuperare qualcosa o qualcuno ??....... Non conosco fotografo, Salgado compreso, che sia riuscito nell'impresa.
Comunque ho capito che non te lo andrai a vedere.
Ciao Gianni
Donato |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Donato, non me la sono presa e di certo niente di personale
E' che sono stanco di parlare sempre delle superficie delle cose, compresa la fotografia.
Non è che odio Salgado, figurati, c'è di molto peggio nella vita ma quell'atteggiamento ormai tipicamente italiota di soprassedere, spesso per la fatica di volere approfondire, ad una visione più ampia e appunto meno superficiale.
Capisco che ci voglia tempo e desiderio di farlo ma credo, si ama la fotografia e l'arte, che non basti più un approccio "mi piace/non mi piace" o "bello/brutto" senza valutare e ripensare a ciò che sta dietro e di fianco ad una immagine o a uno scritto. Tutto qui.
Grazie e buon fine settimana
Gianni
ps: invece a me fa male al cuore pensare che quel poco di bello e naturale che ci resta sotto il naso non sia frutto di casualità, perchè la natura ha le sue leggi che gli umani non possono e non dovrebbero variare. _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
Felice La Porta Ospite
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
La natura è! tutto ciò che esiste è natura e solo la patetica presunzione degli uomini può portare gli stessi a pensare di poterla vincere.
I cambiamenti che noi possiamo indurre nel ciclo naturale danneggeranno solo noi e quando non ci sarà più traccia dell'uomo sul pianeta la natura sarà ancora lì a fare il suo corso.
Come mi pare di averti già detto, Gianni, secondo me tu sopravaluti gli esseri umani: forse perché tu ami te stesso e hai una grande autostima, ma noi siamo davvero poca cosa anche se siamo quanto di più intellettualmente evoluto conosciamo.
Salgado è, se non il fotografo che più mi piace, sicuramente uno tra quelli che amo di più. le considerazioni etiche sull'uso della fotografia o meglio, dello sfruttamento delle condizioni umane le trovo ingenue se non addirittura ipocrite, ma non credo che questo sia il tuo caso.
Nessun fotografo o qual altro genere si voglia di artista ha mai fatto niente per migliorare la condizione materiale dell'umanità ne potrebbe ne è suo compito.
l'arte può solo innalzarci intellettualmente facendoci credere che siamo migliori di quanto siamo in realtà e non so se questo sia un bene, oppure ci può regalare qualche momento di piacevole contemplazione della stessa quando riesce ad essere bella e le foto di Salgado lo sono.
Quando le guardo mi sento meglio, ma non migliore.
Nessuna opera d'arte mi sentire migliore. |
|
Top |
|
 |
Wanda D'Onofrio

Registrato: 15/08/09 19:54 Messaggi: 48
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 3:18 pm Oggetto: ... |
|
|
una bellissima recensione di un tema piuttosto delicato e profondo come la Genesi e sono rimasta colpita da quanta sensibilità e umiltà ho letto nelle parole di Libero sotto queste straorinarie immagini di uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
e anche io chino il capo di fronte a tutto questo.
Ebbravo Liberino |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|