 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 6:49 am Oggetto: Estate... date il via alla vostra creatività! |
|
|
Estate... date il via alla vostra creatività!
(fotografia di Marco Furio Perini)
Già nel lontano 1966, Guido Bezzola, l’allora editorialista della prestigiosa rivista Ferrania, si era lasciato andare a critiche piuttosto acerbe per la mancanza di inventiva ed originalità dei fotoamatori di quel periodo, ma soprattutto per la loro incondizionata accettazione di schemi e mode.
La stessa cosa, purtroppo, a distanza di quasi quarant’anni, accade ancora.
I fotoamatori moderni, privi delle più elementari nozioni di tecnica fotografica ( e sono molti, credetemi ), e privi di una “Tuta Protettiva” che li faccia essere “Autori Veri ”, ci propongono a ripetizione fotografie scattate o elaborate con i “Filtrini /Programmini ” del momento… Instagram, Snapseed, Poladroid, Efex, etc., etc…
Scrive Bezzola : “E’ difficile, certo, essere originali nella semplicità, nel rifiuto della convenzione, del voler essere diversi ad ogni costo, col risultato che poi ci si imbarca in un gruppo di “diversi” che fanno tutti le stesse cose.”
Approfittiamo dell’estate per fotografare il mare, le città vuote, i pochi spazi verdi che rimangono…
Che le abbaglianti luci che caratterizzano questa stagione siano utilizzate a scopi creativi, giocando sui alti contrasti e che le geometrie che nascono dai disegni “luci/ombre” diventino fonte di ricerca fotografica.
Si può uscire dalla crisi che la fotografia amatoriale sta attraversando, se questo paese in movimento viene visto ed interpretato fotograficamente da occhi vigili e attenti.
Libero Musetti
P.S. E se vi piace il mare… bevetelo piano !
Buone vacanze a tutti ! |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1530 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ohps... Grazie per l'inaspettata scelta della foto !
Buone vacanze a tutti allora, ciao! |
|
Top |
|
 |
Felice La Porta Ospite
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 9:16 am Oggetto: |
|
|
Sigh! Io piango tutti i giorni la miseria che appare, tutti i giorni, sulle nostre pagine e che spesso viene premiata. Ovviamente mi attengo alla considerazione fatta sulla originalità. Se poi penso che ritengo MM uno dei siti di fotografia che ritengo meno peggiori - anche se per la verità non ne frequento altri in modo serio - il mio pianto diventa un fiume.
Purtroppo l'originalità è come il talento: o lo si ha o non lo si ha; entrambe non si possono acquisire, li si può approssimare con la tecnica, anche riuscendo a sorprendere e ad ingannare, ma alla lunga la differenza viene fuori.
La stragrande maggioranza della gente è naturalmente portata a copiare e a seguire strade già percorse - anche e forse sopratutto la ricerca della originalità - perché ricerca il consenso altrui e non appagamento interiore.
E' la maggioranza autoreferenziale, ed in democrazia la maggioranza ha ragione ed è nel giusto.
( questa me la devo segnare perché è una delle min...chiate più grosse che ho scritto )
Quindi inutile aspettarsi altro che non sia - al rientro dalle vacanze - una nuova carica e scarica di effettoni specialoni che renderano le nostre fotone originalone: molto, molto, molto.
Te non ci andà al mare che senno prendi umido. |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Sab Ago 03, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ne avrei una di foto dell'estate ma sarebbe troppo compromettente e in pieno conflitto di interessi (di Libero, tanto per capirci......). Comunque, grazie per l'invito e l'esortazione e grazie anche per il gradevolissimo incontro a sorpresa a Pietrasanta....A presto!!!! |
|
Top |
|
 |
Paolo Biancofiore
Registrato: 08/07/13 21:37 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab Ago 03, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Felice La Porta ha scritto: | Sigh! Io piango tutti i giorni la miseria che appare, tutti i giorni, sulle nostre pagine e che spesso viene premiata. Ovviamente mi attengo alla considerazione fatta sulla originalità. Se poi penso che ritengo MM uno dei siti di fotografia che ritengo meno peggiori - anche se per la verità non ne frequento altri in modo serio - il mio pianto diventa un fiume.
Purtroppo l'originalità è come il talento: o lo si ha o non lo si ha; entrambe non si possono acquisire, li si può approssimare con la tecnica, anche riuscendo a sorprendere e ad ingannare, ma alla lunga la differenza viene fuori.
La stragrande maggioranza della gente è naturalmente portata a copiare e a seguire strade già percorse - anche e forse sopratutto la ricerca della originalità - perché ricerca il consenso altrui e non appagamento interiore.
E' la maggioranza autoreferenziale, ed in democrazia la maggioranza ha ragione ed è nel giusto.
( questa me la devo segnare perché è una delle min...chiate più grosse che ho scritto )
Quindi inutile aspettarsi altro che non sia - al rientro dalle vacanze - una nuova carica e scarica di effettoni specialoni che renderano le nostre fotone originalone: molto, molto, molto.
Te non ci andà al mare che senno prendi umido. |
rispondendo a questo interessante argomento direi che l'originalità è la "favola bella che ieri ti illuse che oggi ti illude o Ermione" e insieme ad Ermione anche a noi. Coltivare il mito dell'originalità credo a mio parere che porti a dolorose prese di coscienza nei confronti della dura realtà. Copiare chi ci ha preceduto mi sembra più che normale, siamo umani, è anacronistico poter credere di inventarsi qualcosa e di percorrere strade diverse, anche in fotografia, dopo aver passato la vita immersi in un mondo di immagini, pitture, illustrazioni e fotografie altrui. Io credo che la fotografia stessa sia un linguaggio ed ognuno usi il suo particolare con le sue peculiarità i suoi difetti i suoi pregi, proprio come tutte le sacrosante cose che esistono in questo mondo così imperfetto (si bisogna ricordarsi più spesso che l'imperfezione è parte di noi e di ciò che ci circonda, figuriamoci la fotografia appunto). Il mito della perfezione e dell'originalità tipico delle belle arti poi sappiamo come cozza terribilmente con la realtà: quanti artisti ci hanno testimoniato questo con la loro angoscia per qualcuno sfociata addirittura nel suicidio. Il limite, la non originalità l'imperfezione restano e resteranno sempre ed anche questo secondo me è molto buono: una tensione ad una perfezione del tutto "potenziale" ma che non esiste né esisterà mai ma nello stesso tempo MISTERIOSAMENTE APPAGA e pure tanto!! Cosa c'è di meglio!?! Si possono fare tante cose belle e appaganti senza inseguire miti morti e sepolti, bisogna solamente sforzarsi di essere un poco realisti..
buone vacanze! |
|
Top |
|
 |
Sandro Sardoz SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 14/01/13 09:52 Messaggi: 1008
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 4:55 am Oggetto: |
|
|
Me l'estate uccide...fotograficamente parlando...e non solo...attendo che finisca... 
L'ultima modifica di Sandro Sardoz il Lun Ago 05, 2013 1:45 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Paolo Biancofiore
Registrato: 08/07/13 21:37 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 7:21 am Oggetto: Re: Estate... date il via alla vostra creatività! |
|
|
Citazione: |
Già nel lontano 1966, Guido Bezzola, l’allora editorialista della prestigiosa rivista Ferrania, si era lasciato andare a critiche piuttosto acerbe per la mancanza di inventiva ed originalità dei fotoamatori di quel periodo, ma soprattutto per la loro incondizionata accettazione di schemi e mode.
La stessa cosa, purtroppo, a distanza di quasi quarant’anni, accade ancora.
I fotoamatori moderni, privi delle più elementari nozioni di tecnica fotografica ( e sono molti, credetemi ), e privi di una “Tuta Protettiva” che li faccia essere “Autori Veri ”, ci propongono a ripetizione fotografie scattate o elaborate con i “Filtrini /Programmini ” del momento… Instagram, Snapseed, Poladroid, Efex, etc., etc…
Scrive Bezzola : “E’ difficile, certo, essere originali nella semplicità, nel rifiuto della convenzione, del voler essere diversi ad ogni costo, col risultato che poi ci si imbarca in un gruppo di “diversi” che fanno tutti le stesse cose.”
Approfittiamo dell’estate per fotografare il mare, le città vuote, i pochi spazi verdi che rimangono…
Che le abbaglianti luci che caratterizzano questa stagione siano utilizzate a scopi creativi, giocando sui alti contrasti e che le geometrie che nascono dai disegni “luci/ombre” diventino fonte di ricerca fotografica.
Si può uscire dalla crisi che la fotografia amatoriale sta attraversando, se questo paese in movimento viene visto ed interpretato fotograficamente da occhi vigili e attenti.
Libero Musetti
P.S. E se vi piace il mare… bevetelo piano !
Buone vacanze a tutti ! |
Premesso che, a mio parere, inseguire la chimera dell'originalità a tutti i costi (come già ho spiegato nel messaggio sopra) è abbastanza deleterio anche per il proprio linguaggio fotografico, credo ci sia da sottolineare un paradosso notevole a questo riguardo. Se si è attenti si nota che i maggiori critici moderni, parlando in linea generale poi ci sono i casi singoli da considerare uno per uno ovviamente, da una parte paventano spesso l'agognato mito dell'originalità; dall'altra però stroncano immediatamente tutto ciò che a loro modo di vedere non è in linea con il presunto "trend" del momento, combattendo di fatto contro chi cerca l'alternativa e qui si concretizza questo famigerato paradosso. E il peggio è che questo accade anche nei "salotti buoni e intellettuali" della critica. Sono sempre esistiti i diktat anche non scritti e anche molto nascosti. Come dire in fondo il critico qualcosa deve pur criticare e cosa c'è di meglio di scrivere ad un tradizionalista che è troppo legato al passato e di un sovvertitore delle regole che non rispetta i canoni classici della fotografia. Ognuno deve poter vivere del proprio lavoro.
Buone vacanze
Paolo |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer Ago 07, 2013 5:15 am Oggetto: |
|
|
Quasi citazione, con finale a sorpresa.
"Si può uscire dalla crisi della fotografia amatoriale se, attraversando questo paese in movimento, viene visto ed interpretato fotograficamente da occhi vigili e attenti, cosa che il fotoamatore per antonomasia non può avere".
Ciao,
Gia  _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|