Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 8:54 am Oggetto: PF: Viaggio nella pazzia di Alina |
|
|
Riceviamo e pubblichiamo questo lavoro di Alina
le parole che lo accompagnano:
E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo.
Alda Merini
Fotografie scattate nel manicomio abbandonato di Mombello in una giornata di pioggia....
Una tristezza, un senso di abbandono, di miserie e di dolore palpabili con mano.
Angoscia il termine giusto è angoscia....
 |
|
Top |
|
 |
Carlo Longarini Ospite
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Sono sempre stato convinto che un portfolio con tutte le tue foto sull'argomento sarebbe stato "la morte sua". Ed infatti è così. Brava |
|
Top |
|
 |
Catalina Filip SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 02/11/07 18:58 Messaggi: 1755
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
bel lavoro Mariella...brava dawero...emana inquetudine,dolore sofferenza,abbandono....La foto in assoluto che mi piace di più,è quella della persona nel angolo..Sai appena lo vista,mi è riccordato il uno dei ultimi film con willy smith...una scena con dei vampiri proprio in quella posizione che sta l'uomo nella tua foto:-))..
Brava!! _________________ Non sono gran cosa,
Però sono tutto quello che posso essere... |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1530 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Pregevole ed ammirevole Mariella, complimenti per la ricerca sia sull'atmosfera del luogo che sui particolari abbandonati. Unico neo a mio avviso, quell'unica foto in b/n (la 7 se non sbaglio) che per uniformità stilistica sostituierei con la versione a colori. Ciao |
|
Top |
|
 |
Reno Alfonsi

Registrato: 29/02/12 20:53 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro Alina, di ogni foto mi piace tutto, composizione, luce, effetti.... davvero sono foto che mettono in contatto l'anima con quelle presenze fantasma che un tempo, loro malgrado, qui hanno vissuto.... se ne resta rapiti... in silenzio... e inquieti.
Ottima l'idea di raccoglierle tutte insieme.
Bravissima....
Un saluto.
Reno. |
|
Top |
|
 |
Franchetti SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/01/08 07:48 Messaggi: 674 Residenza: Como
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro e sembra quasi di sentire ancora le voci...
Brava! _________________ david |
|
Top |
|
 |
Gubertini John SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 22/03/10 06:30 Messaggi: 185
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
18 immagini in un crescendo molto coinvolgente . . . il colore soprattutto nei rossi aiuta a farci capire la drammaticità di alcune stanze . . . ammiro e ti ammiro
molto belle ed intense |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Una fortissima sensazione di prsenza-assenza, come quando muore qualcuno che ti è caro. Un reportage struggente, disperante: trovo particolarmente toccante l'idea di soofermarti sugli oggetti, anche piccoli, che segnalano la presenza umana (zoccoli, scarpe, boccette.... Mi piace davvero molto. Brava |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 4:50 am Oggetto: |
|
|
complimenti sei riuscita a sfruttare la luce con grande maestria.
la quarta e' la mia preferita.ciaoooooooo _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
Alina

Registrato: 11/06/07 12:14 Messaggi: 431 Residenza: Crema
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 6:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.... contenta vi sia piaciuto!  _________________ Mariella |
|
Top |
|
 |
raffaele rossiello SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/09/11 11:19 Messaggi: 396 Residenza: Barlassina - MB
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 4:46 am Oggetto: |
|
|
Ho più volte visitato il tuo lavoro, anche perchè l'ex manicomio di Mombello lo conosco bene, è a 5 minuti da casa mia.
Il lavoro è interessante, in parte scontato ma non perchè lo hai fatto tu solo dovuto al fatto che le foto di Mombello hanno inflazionato il web, anche delle mie foto di Mombello delle quali però ho scelto di postarne solo un paio; come dicevo il lavoro è interessante anche se ritengo che tu lo habbia tagliato in due ovvero quello documentale e quello interpretativo/emotivo.
Penso che avresti dovuto mantenere una linea piuttosto che l'altra, o tutto documentale o tutto emotivo.
Io personalmente preferisco per indole la seconda proposta, quella emotiva dove hai interpretato il luogo mettendoci qualcosa di tuo, infatti quelle foto le trovo centratissime e personali ... le altre le avrebbero potute fare chiunque.
Ottima la scelta dei tempi lunghi ...
Ciao
Raffa |
|
Top |
|
 |
Alina

Registrato: 11/06/07 12:14 Messaggi: 431 Residenza: Crema
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 5:58 am Oggetto: .... |
|
|
Grazie Raffaele...probabilmente hai ragione.  _________________ Mariella |
|
Top |
|
 |
Matteo Turina

Registrato: 15/05/11 18:42 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 5:08 am Oggetto: |
|
|
bene hai fatto a raccogliere il tutto in un portfolio più articolato.
le ho guardate tutte anche in galleria ,alcune commentando ed altre lasciando parlare solo il fotogramma
trovo le parole di Raffaele condivisibili ,anche se forse ,bastava suddividerle correttamente in 2 parti ,facendone una prima parte di reportage ed una seconda,più emotiva....
il lavoro comunque è corredato da un 'ottima post e da un'ottima visione da parte dell' autrice, a me poi ,mi trovi "novellino" nelle foto di questo manicomio perciò non sono condizionato da altri lavori nel web |
|
Top |
|
 |
Lodovico Ludoni

Registrato: 18/03/08 21:29 Messaggi: 123 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mariella, anche per me una prova più che discreta.
La foto in B/N, come ti è stato suggerito è meglio metterla a colori.
Penso che il consiglio di Raffaele sia assolutamente da seguire.
Le foto con la tua personale impronta emotiva mi pare abbiano una marcia in più.
Partendo da queste potresti ripensare a questo lavoro con un'ulteriore integrazione.
Un saluto _________________ Lodovico Ludoni |
|
Top |
|
 |
|