Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fiorella Lamnidis STAFF

Registrato: 21/02/07 05:55 Messaggi: 2495 Residenza: Mugello
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 8:47 am Oggetto: La "mia" civettina |
|
|
Ogni anno, intorno a fine Marzo, sul tetto del fienile di fronte alla finestra della mia cucina, tra le tegole, fa' il nido una bellissima civetta.
E' uno spettacolo osservarla all' alba e al tramonto quando torna al nido con il cibo per imbeccare i piccoli.
I piccoli escono da sotto la tegola e appena avvistano la madre iniziano a cinguettare e cominciano una specie di danza: in teoria si dondolano in su e in giu', la madre arriva e l' imbocca al volo e riparte.
Non e' facile riprenderla e' sempre molto attenta e sospettosa, io ci ho provato anche se un po' da lontano, ma credo che questa non sia la mamma, visto le dimensioni, credo sia uno degli ultimi piccoli rimasti, in attesa di prendere il volo... credo...
Foto senza pretese, ma bensi' un documento di questo evento che ogni anno regolarmente attendo, e regolarmente si ripete
Mi piacerebbe sapere da Silvio qualcosa in piu' su questo bellissimo rapace che amo moltissimo
 _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.. (Bresson) |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
bella la civettina... aspetto una serie analoga con i lupi  _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1525 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarà anche molto "sospettosa" come dici tu, ma mi sembra altresì piuttosto vanitosa visto come si fa fotografare pur vedendoti...
Trovo molto bella questa serie, soprattutto le prime due foto più l'ultima. Ciao |
|
Top |
|
 |
gio4peace SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 30/03/07 19:04 Messaggi: 1544 Residenza: Treviglio (BG)
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione Marco Furio...davvero una "civettuola".... |
|
Top |
|
 |
Luigi Bianconi SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 06/08/09 14:02 Messaggi: 1197 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 3:24 pm Oggetto: Civetta |
|
|
Ma che spettacolo di occhi e piume! E immagino la scena della madre che nutre i piccoli...
Una bella compagnia, meglio dei lupi! Anche se essendo io mezzo eugubino (il babbo era di Gubbio!) vedrei bene pure quelli!!!
Ciao. gigi _________________ gigilagrange |
|
Top |
|
 |
giulia berardi

Registrato: 20/05/09 11:20 Messaggi: 595
|
Inviato: Dom Mag 30, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
adoro le civette e queste tue immagini sono molto belle. _________________ Giulia Berardi |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 7:22 am Oggetto: |
|
|
Molto belle Fiorella.
E' davvero una civetta, si mostra ma non troppo...
Mi piace molto l'ultima.
Ciao! _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
La Civetta è un uccelletto delizioso a vedersi, simpaticissimo, con i suoi occhioni e l'espressione un po' stupita.
Che ti posso dire? Non sono un grande esperto di rapaci.
Normalmente fa il nido in ambienti umanizzati, o vicino, soprattutto di campagna perchè trova molto cibo (topi, lucertole, grossi insetti). Nidifica in primavera, in che periodo dipende dal freddo, quest'anno al nord sono in ritardo. La cova dura un mese circa, i piccoli lasciano il nido dopo un altro mese, ma restano dipendenti ancora per un due mesi circa.
In realtà i piccoli crescono in frettissima per cui se hanno cambiato penne sono quasi indistinguibili dai genitori. La civetta è piccolina comunque, non più lunga (o alta) di 20-25cm.
Sopporta gli umani se non si fanno invadenti. Disturbare significa compromettere la nidificazione. Se ti viene a trovare da anni vuol dire che la tratti bene
Se si vuole riprenderla un po' grossa, una focale lunga il più possibile (ideale 500-600mm) la consiglio, sia per la resa dello sfondo che, soprattutto, per evitare di interagire troppo.
Mi piace l'immagine sulle tegole.
Ciao,
Silvo _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
d'ora in avanti ti chiamerò Wendipedia
grazie per queste nozioni Silvio... sono preziosissime! _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Silvio Renesto

Registrato: 24/05/08 17:55 Messaggi: 235 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
@ Fiorella:
con "quella sulle tegole" intendo la terza dall'alto.
@ Antonio:
Grazie, come ho scritto io non sono uno specialista in questo campo, però qualche lettura, chiacchierate con i colleghi zoologi, un po' di esperienza e tanta passione (per gli animali ancora più che per la fotografia), qualcosa si impara
Ciao,
Silvio _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
qualche mia foto qua: http:\\wendigo.vecchiaforesta.it |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
e noi impariamo da te Silvio ...
mettere al servizio degli altri le cose acquisite è un gesto che apprezzo molto _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Paola Congia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 28/10/08 18:11 Messaggi: 978 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi ritratti civettuoli, soprattutto l'ultimo  |
|
Top |
|
 |
|