Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 11:41 am Oggetto: La stampa. |
|
|
Le foto in BN hanno un fascino che il colore non emana, di cose passate, vissute. Sara' che avevo provato tanti anni fa con la pellicola, ed avevndo avuto scarsissimi risultati avevo abbandonato. Veramente un po' tutto cio' che riguardava le foto.
Ora con il computer, programmi vari e l'aiuto di chi è piu' bravo sono riuscito ad avere dei risultati soddisfacenti.
Manca l'ultimo tassello.
La stampa delle foto in BN.
Stamani ne ho portate due. Due di quelle che sul sito erano piaciute di piu'. Mamma mia che delusione.
Sapete aiutarmi? _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Alberto Pascale Ospite
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
ciao
Per la mia esperienza, il bn è la croce del digitale.
Gli unici risultati soddisfacenti li ho trovati stampando da me con stampanti come la epson R800 oppure le più robuste A3,tipo la 3880. queste hanno un nero in più, che si chiama Nero matte che permette di ottenere stampe prive di dominanti. Se vuoi, puoi anche stampare su carte fine art che sono costose, ma molto belle.
Alberto |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7920 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
i fattori possono molteplici Massimo..
la foto aveva una risoluzione adeguata per la stampa?
ogni foto in BN ha la sua carta, nel senso che per esempio il glamour o fashion con prevalenza di bianchi sul fotogramma io prediligo la carta lucida, mentre per i BN un po tosti con un po di grana preferisco stamparli su carta satinata...
io prima di stampare chiedo anche consiglio al fotografo (peraltro nostro utente Antonio Novelli) che mi sa veicolare sul tipo di carta giusta ... _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Si Antonio. Sono tutte a 300 dpi. Il problema è che i laboratori fotografici
stampano tutto con le stesse stampanti. Colore o bn fa lo stesso.
Ci vorrebbe che qualche studio avesse una stampante dedicata solo al bn.
Sapete nulla al riguardo?
Ciaooooooooooo _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Francesco Martinelli Ospite
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, non ho capito bene dove abiti, ma se abiti in versilia, ti consiglio di andare da Valli paolo, a Viareggio, un professionista che ha un gran laboratorio di stampa, con stampante epsnon dedicata al BN, settaggi per ogni tipo di carta su cui stampare e vari tipi di carte.
io ne ho stampate diverse in A3+, sempre con grandi risultati
se vuoi ulteriori informazioni puoi chiamarmi 3489145265 |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco. Lo conosco, ho gia' stampato diverse cose da lui.
Cercavo qualcosa di meno caro. Ma la qualita' si paga.
Ciaooooooo _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Willard
Registrato: 04/02/07 11:51 Messaggi: 245
|
Inviato: Mer Gen 21, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
...sul numero ( 72 ) di gennaio di Digital Camera Magazine ( € 5.90 ) c'è un tutorial fatto molto bene sul come stampare in BW con la propria stampante. Il procedimento mi pare professionale e permette una buona ( se non perfetta ) calibrazione tra il monitor e stampante.
Se il numero fosse introvabile contattatemi pure privatamente.
Alessandro |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Gio Gen 22, 2009 6:44 am Oggetto: |
|
|
Massimo, l'unico in grado di stamparti la foto quasi come la vedi al monitor è il Valli, ma a condizione che tu vada lì col file di pshop, lo apra nel suo monitor e tu faccia alcuni aggiustamenti lì. è caro, io c'ho stampato solo 4 foto, ma perlomeno il risultato è valido. |
|
Top |
|
 |
paolo bergamelli
Registrato: 28/10/08 09:29 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio Gen 22, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
credo che per avere delle stampe BN di qualità serva un ottimo file di partenza, un monitor calibrato e il profilo della carta che verrà utilizzata in fase di stampa su quella stampante specifica. Ho cercato più volte di stampare dei BN fine art in diversi laboratori, ma i risultati andavano dal modesto al pessimo. Purtroppo la qualità costa molto e quindi devi mettere in preventivo di spendere un bel po' di soldini per avere quanto cerchi. D'altra parte se calcoli che si spendono migliaia di euro in corredi che molto spesso sono sovradimensionati rispetto alle reali esigenze, credo sia giusto pretendere il massimo da una stampa che rappresenta il fine ultimo del nostro lavoro. Personalmente ho deciso di stampare in maniera autonoma e di tagliare la testa al toro. Certo, non risparmio affatto, anzi, spendo più che in un laboratorio professionale, ma resta la soddisfazione di avere un risultato rispondente a quanto ti eri prefisso e soprattutto di seguire il lavoro dall'idea alla sua realizzazione. Un po' come ai tempi dell'analogico.
Epson R2400 con inchiostri ai pigmenti e Hahnemuhle Fine Art Baryta 325 oppure Hahnemuhle Photo Rag 308. Garanzia longevità più di 100 anni e resa da urlo.
Se provi non torni più indietro. Garantito!
Paolo. |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Gio Gen 22, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Stefano Malfetti
Registrato: 14/01/10 12:40 Messaggi: 2 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 12:39 pm Oggetto: Re: La stampa. |
|
|
Massimo Della Latta ha scritto: | Le foto in BN hanno un fascino che il colore non emana, di cose passate, vissute. Sara' che avevo provato tanti anni fa con la pellicola, ed avevndo avuto scarsissimi risultati avevo abbandonato. Veramente un po' tutto cio' che riguardava le foto.
Ora con il computer, programmi vari e l'aiuto di chi è piu' bravo sono riuscito ad avere dei risultati soddisfacenti.
Manca l'ultimo tassello.
La stampa delle foto in BN.
Stamani ne ho portate due. Due di quelle che sul sito erano piaciute di piu'. Mamma mia che delusione.
Sapete aiutarmi? |
Hai perfettamente ragione, le stampe che ci restituisce il laboratorio in bn sono decisamente una cosa inguardabile, chi poi viene da esperienze in camera oscura dove si trascorrevano nottate per tirare fuori quel bianco e quel nero passando da tutta la tonalità di grigi è preso da immane sconforto, molte volte assistiamo più che a bianco nero a grigio grigio se non di peggio con le foto che a seconda delle circostanze hanno una bella dominante violacea rossastra azzurrognola, sai quante discussioni ho fatto con il laboratorio dal quale mi servivo, mi propinava le giustificazioni più fantasiose, aggiungendo danno al danno.....per lui, perchè quando parli con qualcuno che da anni fa fotografia diventa difficile sperare che si beva le favole che gli vengono raccontate, quindi la maggior parte delle volte che ti daranno immagini in BN stampate male stai tranquillo che la resposabilità è del laboratorio, almeno che tu non abbia seguito i metodi corretti per la conversione in BN.
Adesso finalmente ho trovato un negoziante che si serve di un ottimo laboratorio e mi restituisce bn perfetti, utilizzando anche di carte appositamente create per lo scopo......va da se che la stampe 20x30 costano un po'......di più........comunque pur essendo di Firenze hio sentito parlare molto bene da amici della vostra zona del laboratorio che menzionate |
|
Top |
|
 |
|