 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 5:42 pm Oggetto: Infrarosso. |
|
|
Qualcuno mi puo' aiutare con l'infrarosso in digitale?
Filtri e o programmi per trasformare una foto BN in infrarosso?
Ciaooooooooooo _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Riccardo

Registrato: 23/09/07 14:02 Messaggi: 753 Residenza: Lucca Italia
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 7:15 pm Oggetto: re |
|
|
Intanto partiamo da un punto fermo, l'infrarosso, quello vero è soltanto e solo a pellicola, e non è più possibile farlo, perchè l'unica pellicola vera, all'infrarosso, l'infrared Kodak, è uscita di produzione e non si trova più!
Perchè solo a pellicola, perchè lo sfaldamento dei bianchi che crea questa pellicola, non è riproducibile da nessun programma in commercio al momento, ed un'infrarosso a pellicola, stampato puntiforme, al momento, rimane un ducomento non ripetibile neppure alla lontana in digitale!
Veniamo all'infrarosso in digitale, si può ottenere un'onesto infrarosso digitale, modificando una reflex, praticamente dedicarla solo a questo, togliento il filtro passa basso, e l'anti alias, non chè la protezione per i raggi infrarossi, e applicando un filtro infrarosso, davanti al sensore, si ottengono dei buoni risultati, di solito si usa una reflex vecchiotta, dato che la macchina di li in avanti servirà solo a quello scopo, puoi chiedere lumi sulla trasformazione a Giacomo Papini Tigerman, lui ha modificato una D70, con egregi risultati, per le D80/90, la cosa si complica, comunque lui è molto informato, sempre in casa Nikon, per Canon e altre marche non so, c'è anche un sito, che spiga tutto sempre Giacomo, ti può dare la dritta per il sito, mandagli un messaggio privato, per saperne di più, stammi bene!
Ric. _________________ Venite mangiati, e bussate con i piedi! |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie. _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Giacomo Papini Tigerman

Registrato: 22/10/07 18:12 Messaggi: 148 Residenza: LUCCA
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, ecco il sito:
http://www.aereofoto.it/airsensorRED.html
come ha detto Riccardo ho una D70 modificata che se non sbaglio ti feci vedere al raduno al padule. Per le 5terre la riporto naturalmente.
questa è una fase della modifica della mia D70
 |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Si mi ricordo tiger. A proposito ma le foto che facesti a fucecchio con la 70 si possono vedere?
Troppo difficile mi sa per me l'infrarosso. penso che ci rinuncero'.
Ciao e grazie. _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Giacomo Papini Tigerman

Registrato: 22/10/07 18:12 Messaggi: 148 Residenza: LUCCA
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
con quella luce fioca l'infrarosso digitale non ha sortito buoni effetti.... per la modifica alla D70 posso darti una mano io.... però mi sollevo da ogni responsabilità. |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
OK. Appena trovo una d70 usata ti faccio sapere.
Grazie _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
Giacomo Papini Tigerman

Registrato: 22/10/07 18:12 Messaggi: 148 Residenza: LUCCA
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
l'IR sensor non è proprio economico ... ci vogliono una 80ina di euro in più. Ma l'obiettivo lo vendi poi? Facciamo 200 euro + 5 che avanzavi? |
|
Top |
|
 |
Riccardo

Registrato: 23/09/07 14:02 Messaggi: 753 Residenza: Lucca Italia
|
Inviato: Sab Mar 14, 2009 9:08 pm Oggetto: re |
|
|
Per la cronaca, vedo che mancano alcune basi, l'infrarosso, la radiazione, digitale o pellicola che sia, funziona solo con delle condizioni ben precise, per i paesaggi, ci vuole sole pieno, e tanto verde, ma di piante normali, le sempre verdi non hanno nessun effetto sulla radiazione, in quanto non hanno clorofilla, e restano grige, mentre le piante ricche di clorofilla, prendono quel bel colore bianco.
Altro aspetto molto interessante, è il ritratto, specialmente se una persona è accaldata, l'infrarosso legge sotto la pelle, e viene fuori un colore del volto molto strano, intrigante.
La radiazione è presente anche senza sole, ma l'effetto si riduce.
Se vai nella mia galleria, e scorri indietro, troverai alcune foto all'infrarosso, a pellicola però, non fare riferimento a quelle, perchè con il digitale, non otterrai mai quell'effetto!
Ric. _________________ Venite mangiati, e bussate con i piedi! |
|
Top |
|
 |
Massimo Della Latta

Registrato: 03/12/08 16:37 Messaggi: 897 Residenza: Lucca ( prov. )
|
Inviato: Dom Mar 15, 2009 4:26 am Oggetto: |
|
|
Tiger non lo vendo.
Ciaoooooooooo _________________ Oggi non faccio niente,
perchè ieri non ho fatto niente,
ma non avevo finito. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|