Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Barbelfo

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Mar Gen 01, 2008 1:00 pm    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Barbelfo Rispondi citando

Foto di Barbelfo


Questo è il frutto, di un fotoamatore, che con pazienza, e tenacia, ha voluto imparare l'arte della fotografia, con modestia (e modesto è rimasto).

E' una fotografia che si fa apprezzare già dalla miniatura... appena vista, la tentazione di aprirla è immediata e, una volta aperta, appare in tutta la sua bellezza; cerco di immaginare, quanto ancor di più, possa essere bella, vista su un bel cartoncino 40x40.

E' un'immagine che sfiora la perfezione. La composizione non lascia spazio a critiche o altro: il flauto, con il supporto delle dita in alto a sinistra, forma una diagonale perfetta, che rende l'immagine molto dinamica.
Il W/B è di primissima qualità; lo sfondo, bellissimo ed adatto al soggetto, così nero profondo, unito, pulito ...
Qualche purista del W/B potrebbe storgere il naso sul bianco della mano, ma personalmente non mi dispiace, così, leggermente forato, contrasta bene con lo sfondo, e, sono certo che, trattandosi di un'immagine passata allo scanner, ridotta e compressa per un'immagine da web, su carta quel bianco fa la sua perfetta figura.

Certamente quello che prende di più, in questa fotografia, è il mosso di quel favoloso dito; guardare questa immagine con quel mosso è come essere li e vedere tutte le dita muoversi sui tasti, e sentire le note comporre una melodia sublime, non può essere diversamente. La fantasia di chi guarda, non può, non andare che in quella direzione: è un'immagine, fissa, bidimensionale, muta, eppure ha la forza di far sentire la musica, di far vedere quelle mani muoversi..................

Un'immagine a differenza di un filmato, fissa un'istante, un'attimo, un filmato può durare qualche minuto, oppure delle ore, ha tempo, suoni, e voci, per raccontare, una fotografia no. Ha un rettangolo, dove con la sola luce, si deve comporre un'intero racconto, con emozioni, gioie, e dolori.
Giovanni, in questa fotografia, è riuscito a farmi sentire la musica, farmi vedere le mani che si muovono e non è mai facile, con un'immagine trasmettere ciò che i nostri occhi vedono, al momento che il dito indice si posa sul pulsante di scatto, e fa click !!

Giovanni ha scelto il formato quadrato per questa fotografia, il formato quadrato è il più difficile da gestire, a differenza dell'orizzontale (quiete e pace) e del verticale (dinamico e forte), senza considerare i volumi, che vanno distribuiti nel verticale o orizzontale, a seconda di come sono, il quadrato si presenta completamente neutro, e non aiuta a rafforzare, ne il dinamismo, ne la pace di una scena....................
Giovanni ha fatto un'ottima scelta, lasciando all'immagine il compito di parlare di se stessa, con tutto il suo dinamismo, fuso, con la dolcezza di quel mosso, lasciando alla nostra fantasia, ascoltare la musica che esce dal flauto, una musica sicuramente dolce e vibrante...................

Concludo, con una fondamentale affermazione, la fotografia, è un'hobby, ma può essere anche un lavoro, oppure può diventare un'ossessione. Fare sempre foto più belle per essere il primo della classe, ed è facile cadere in questo ultimo baratro, difficile è continuare nel tempo. Fare belle foto, divertendosi, e poterle condividere con amici, in una comunità come questa, o altre, ma sempre, con allegria e gioia, Giovanni è riuscito in questo!

I miei complimenti

Corsini Riccardo


la foto è raggiungibile in galleria al seguente link:
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-639
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marta



Registrato: 10/01/08 20:10
Messaggi: 203
Residenza: Spagna

MessaggioInviato: Sab Gen 12, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei poter dire la mia su questa splendida foto, ma ha già detto tutto, e molto bene, Riccardo, fa sempre piacere vedere i riconoscimenti sulle foto che li meritano Smile

Bravo Barbelfo!

... e bravo anche al recensore ottima scelta e ottima rece Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gio4peace
SOCIO SOSTENITORE


Registrato: 30/03/07 19:04
Messaggi: 1544
Residenza: Treviglio (BG)

MessaggioInviato: Sab Gen 12, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Apprezzo moltissmo le fotografie di Giovanni Barbelfo e questa inparticolare è il suo "marchio di fabbrica", oserei dire il suo codice genetico.
La recensione di Corsini la condivido lettera per lettera, emozione per emozione ed è per me sempre un piacere entrare in casa dell'amico e maestro Giovanni e vedere l'altra sua grindissima foto DNA: Il Maestro...altro splendido bianco e nero musicale.
Un saluto
Giovanni
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it